Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
30 Aug 2025 18:46
30 Aug 2025 18:38
30 Aug 2025 17:36
30 Aug 2025 14:44
30 Aug 2025 14:19
30 Aug 2025 13:59
30 Aug 2025 22:06
30 Aug 2025 21:57
30 Aug 2025 21:07
30 Aug 2025 20:55
30 Aug 2025 20:30
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 17-11-2011
Visto 2.689 volte
Il primo appuntamento della rassegna culturale Terre di Mezzo è fissato per venerdì 18 novembre alle ore 18, l’incontro è ospitato nella sala conferenze dello Iat. Protagonista dell’appuntamento dedicato ai racconti del nostro territorio è Vittorio Brunello. L’autore è stato Sindaco di Lusiana, assessore alla Cultura a Bassano e docente di lingua e letteratura francese al liceo classico cittadino, si è dedicato al sociale e alle iniziative culturali per il Centro Studi Larizza e a Vicenza per l’Istituto Rezzara, ha partecipato come relatore a numerosi convegni patrocinati dall’Unesco. Il suo libro S’ciapussi. Piccole storie dell’Altipiano, edito da Mursia, ha un titolo esplicito e chiaro solo in parte, è dichiarativo del suo contenuto ma contiene una parola che evoca azioni e ricordi precisi ormai solo nelle persone anziane, o in chi vive ancora a contatto con una realtà rurale e dialettofona, una dimensione che nell'avvicendarsi di pochissime generazioni sta rapidamente scomparendo. La parola “s’ciapussi” indica i rametti secchi che le donne soprattutto cercavano lungo le siepi o sotto gli alberi di betulla quando il bel tempo lo consentiva e che ben si prestavano ad accendere il fuoco. Il termine che indica quei pezzettini di legno è stato scelto dall’autore per raccontare piccole storie del secolo scorso ambientate sull’Altipiano, schegge di memoria che intendono narrare sia a chi quei tempi li ha vissuti, sia ai giovani, le tradizioni e il piccolo mondo locale, la terra di mezzo, di cinquant’anni fa. Parteciperà all’incontro Bepi De Marzi. L’ingresso è libero.