Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

S’ciapussi

Venerdì 18 novembre allo Iat il primo appuntamento della rassegna Terre di Mezzo ospita Vittorio Brunello. Partecipa all’incontro Bepi De Marzi

Pubblicato il 17-11-2011
Visto 2.689 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il primo appuntamento della rassegna culturale Terre di Mezzo è fissato per venerdì 18 novembre alle ore 18, l’incontro è ospitato nella sala conferenze dello Iat. Protagonista dell’appuntamento dedicato ai racconti del nostro territorio è Vittorio Brunello. L’autore è stato Sindaco di Lusiana, assessore alla Cultura a Bassano e docente di lingua e letteratura francese al liceo classico cittadino, si è dedicato al sociale e alle iniziative culturali per il Centro Studi Larizza e a Vicenza per l’Istituto Rezzara, ha partecipato come relatore a numerosi convegni patrocinati dall’Unesco. Il suo libro S’ciapussi. Piccole storie dell’Altipiano, edito da Mursia, ha un titolo esplicito e chiaro solo in parte, è dichiarativo del suo contenuto ma contiene una parola che evoca azioni e ricordi precisi ormai solo nelle persone anziane, o in chi vive ancora a contatto con una realtà rurale e dialettofona, una dimensione che nell'avvicendarsi di pochissime generazioni sta rapidamente scomparendo. La parola “s’ciapussi” indica i rametti secchi che le donne soprattutto cercavano lungo le siepi o sotto gli alberi di betulla quando il bel tempo lo consentiva e che ben si prestavano ad accendere il fuoco. Il termine che indica quei pezzettini di legno è stato scelto dall’autore per raccontare piccole storie del secolo scorso ambientate sull’Altipiano, schegge di memoria che intendono narrare sia a chi quei tempi li ha vissuti, sia ai giovani, le tradizioni e il piccolo mondo locale, la terra di mezzo, di cinquant’anni fa. Parteciperà all’incontro Bepi De Marzi. L’ingresso è libero.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.167 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.650 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.178 volte

4

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.525 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 6.175 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 6.107 volte

7

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 4.483 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 3.865 volte

9

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 3.740 volte

10

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.664 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.076 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.081 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.829 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.049 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.629 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.374 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.740 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.539 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.443 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.607 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili