Ultimora
14 Oct 2025 13:48
Filippo Turetta rinuncia ai motivi d'appello contro l'ergastolo
14 Oct 2025 12:10
Sclerosi multipla, nuove strategie di cura da Università Padova
14 Oct 2025 12:02
Carabinieri morti, Zaia decreta il lutto regionale in Veneto
14 Oct 2025 11:35
Piantedosi, esplosione per saturazione gas, innesco volontario
14 Oct 2025 11:10
Barcone prende fuoco in Canal Grande a Venezia
14 Oct 2025 10:03
Esplosione nel Veronese,in casa varie bombole di gas e molotov
14 Oct 2025 14:35
Turetta rinuncia all'appello contro l'ergastolo: 'Sincero pentimento'
14 Oct 2025 13:39
Tutti pazzi, ma davvero, per i Pokemon
14 Oct 2025 13:53
Turetta rinuncia all'appello contro l'ergastolo
14 Oct 2025 13:42
Ue: al via il 'Patto per il Mediterraneo' fra Europa e Paesi della sponda sud, focus sull'energia
14 Oct 2025 13:30
Colloquio telefonico ieri pomeriggio tra Roccella e Segre
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Michela Marzano a Palazzo Roberti
Appuntamento con l’autrice di “Volevo essere una farfalla” giovedì 27 ottobre alla libreria Palazzo Roberti
Pubblicato il 26-10-2011
Visto 3.403 volte
Giovedì 27 ottobre alle ore 18 alla libreria Palazzo Roberti Michela Marzano presenta il suo nuovo libro Volevo essere una farfalla. Come l'anoressia mi ha insegnato a vivere, edito da Mondadori. L’autrice, un'affermata filosofa che vive a Parigi dove insegna all’Università Descartes, è considerata un'autorità negli ambienti della società culturale parigina, ha pubblicato numerosi saggi e articoli di filosofia morale e politica e ha compiuto studi approfonditi sull’etica del corpo. Nel suo libro autobiografico Michela Marzano rende pubblica una storia personale faticosa, lo fa illuminando i coni d’ombra di una vita apparentemente costellata solo di successi e utilizzando come chiave di lettura il pensiero critico, razionale, il linguaggio della filosofia messo accanto a quello della narrazione, del diario, tutti insieme a servizio della comprensione di quell'attrito tra l’essere che siamo e il dover essere che non ci corrisponde che tanto spesso ci provoca un dolore che non riusciamo a dire. Tra le pagine Michela Marzano racconta il percorso di psicoanalisi intrapreso per indagare i complessi meccanismi di controllo e di ricerca di perfezione che si mettono in atto per forgiare un’identità seducente che corrisponda ai modelli vincenti attesi dagli altri; parla con sincerità del rapporto difficile con il padre e con l’amore; narra lo sprofondamento nella patologia dell’anoressia e dell’autodistruzione e la risalita fiduciosa e insieme disincantata che ha percorso lavorando tanto questa volta per sé. Mettere a nudo la propria fragilità equivale a riconoscerla, ad arrivare ad accettarla e a credere nella possibilità dell’esistenza di una via d’uscita. A questo proposito l’autrice ha detto: “In questo libro racconto la mia storia. Pensavo che non ne avrei mai parlato, ma col passare degli anni parlarne è diventata una necessità. Per mostrare chi sono e che cosa penso. Perché, forse, senza quella sofferenza non sarei diventata la persona che sono oggi. Probabilmente non avrei capito che la filosofia è soprattutto un modo per raccontare la finitezza e la gioia. Gli ossimori e le contraddizioni. Il coraggio immenso che ci vuole per smetterla di soffrire e la fragilità dell'amore che dà senso alla vita”. L’appuntamento è a ingresso libero.

Michela Marzano
Il 14 ottobre
- 14-10-2024Trova l’intruzzo
- 14-10-2023C’è posta per tre
- 14-10-2023Brolo di giuggiole
- 14-10-2022Il replicante
- 14-10-2022DG Bassano
- 14-10-2022L’antenna in Ospedale
- 14-10-2021Col Segni di poi
- 14-10-2020Agente Tich a rapporto
- 14-10-2018Columbus Day
- 14-10-2017L'ora della sveglia
- 14-10-2017La resa dei conti
- 14-10-2013Palpeggia ragazza in birreria: arrestato
- 14-10-2013La sottile linea gialla
- 14-10-2013La “renziana” Donazzan
- 14-10-2013Bassano, sospeso e rinviato il concerto di Arisa
- 14-10-2012Di che frequenza sei?
- 14-10-2011Il segno di Etsuro
- 14-10-2010Il fantasma dell'Heysel
- 14-10-2009Incontro alla Bassanese con lo scrittore Massimo Carlotto