Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
C’è ancora posto per la poesia?
Asolo ospita un ciclo di incontri dedicati alla cultura poetica. Il primo appuntamento sabato 8 ottobre è con Paolo Ruffilli
Pubblicato il 05-10-2011
Visto 4.350 volte
Sabato 8 ottobre ad Asolo in Sala della Ragione con il primo appuntamento intitolato “C’è ancora posto per la poesia?” prende il via un ciclo di incontri che vuole indagare il ruolo della cultura poetica nel nostro tempo. Organizzata dall’associazione “Il sogno di Polifilo” e dall’Assessorato alla Biblioteca del Comune di Asolo, la rassegna propone tre serate che si articoleranno da ottobre a dicembre e altre tre in primavera da aprile a fine maggio, ospiti poeti di fama nazionale e internazionale e poeti meno conosciuti dell’area veneta, per dare spazio anche alla cultura locale.
L’appuntamento d’esordio è fissato per le ore 18.30 e propone una conversazione tra Paolo Ruffilli e Paolo Lagazzi. Ruffilli, cultura.bassanonet.it/interviste/7484.html poeta, saggista, traduttore, consulente e direttore editoriale e Paolo Lagazzi, noto critico letterario che collabora da tempo con diverse università italiane e straniere e numerose riviste del settore, inaugurano sabato una rassegna che vuole promuovere, con l’intento di rivendicarlo, il ruolo della cultura poetica nello sviluppo della personalità umana e della società moderna. Attraverso i dialoghi con gli autori in questi incontri si intende mettere in evidenza la specificità di questo ambito della creazione artistica, del pensiero e del linguaggio, e di valorizzarne la potenzialità comunicativa. In una società come quella odierna più avvezza a forme di messaggio immediate e standardizzate, lo spazio per l’espressione poetica anche in campo editoriale è spesso ridotto ai minimi termini, un territorio praticato dagli addetti ai lavori, o legato strettamente a un interesse settoriale. Una forte responsabilità per l’involuzione percorsa in questa direzione ce l’ha certamente tanta produzione criptica, o raggomitolata su se stessa, o peggio esalata dal palco come si trattasse dell’ultimo respiro, assieme all’abbondanza di pubblicazioni circolanti e fuorvianti di non poesia spacciata per poesia. Lo spazio per una riflessione, per il dialogo, e anche per un’autocritica costruttiva, è ampio.
Gli appuntamenti sono a ingresso libero.

Paolo Ruffilli
Il 16 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo