Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

Settimana per la Cultura ad Asolo nel segno dell’Unità d’Italia

Dal 7 al 17 aprile aperture straordinarie e gratuite dei monumenti cittadini, visite guidate, mostre, incontri e spettacoli

Pubblicato il 07-04-2011
Visto 3.283 volte

Pubblicità

Dal 7 al 17 aprile, la XIII edizione della Settimana della Cultura ad Asolo è nel segno del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. L’apertura straordinaria e gratuita dei monumenti cittadini, i percorsi guidati, gli incontri, una mostra e uno spettacolo offrono un’occasione speciale per conoscere il patrimonio artistico e la storia risorgimentale della città. Realizzato dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con il Museo civico e la Biblioteca comunale, il programma propone una conferenza e uno spettacolo, e rinnova l’appuntamento con la mostra Il Risorgimento ad Asolo (1848 – 1870), memorie e appunti per una storia, inaugurata e visitabile al Museo civico dal 17 marzo. Il percorso racconta la storia di un’intera comunità stretta attorno agli ideali di libertà e indipendenza. L’itinerario si snoda tra antichi documenti, carteggi, foto d’epoca e rari cimeli risorgimentali, tra cui una camicia rossa garibaldina appartenuta al cittadino asolano Giovanni Martini, tra i volontari che hanno partecipato alle spedizioni di Garibaldi. Giovedì 7 aprile l’apertura della rassegna con una conferenza tenuta da Michele Gottardi, docente dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. L’incontro approfondisce il tema “Venezia e il Veneto tra il 1797 e il 1866, la battaglia incompiuta dell’Unità d’Italia”; il 9 aprile l’appuntamento è con il teatro: la Compagnia Mondonuovo, diretta dal regista e attore Carlo De Poi, propone al Teatro Duse Città sulle barricate. Nato dalla ricerca storica di Daniele Ceschin, lo spettacolo parla agli spettatori dalla barricata, luogo d’equilibri infranti e di costruzione di nuove identità. Messe in scena le città del Veneto, con le loro strade e i loro monumenti, luoghi di memoria e di lettura del mondo. Domenica 10 aprile apertura per tre visite guidate gratuite della Rocca medievale e del Museo civico con le sue collezioni e l’archivio storico asolano.
Tra le iniziative correlate al programma, il 17 aprile un’escursione naturalistica accompagnerà tra le colline asolane e fino al 25 aprile in Sala della Ragione sarà possibile visitare la mostra Nuove Spazialità dell’artista asolana Lina Zizola.

foto L. Vicenzi



Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 18.499 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 17.155 volte

3

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 14.429 volte

4

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 13.000 volte

5

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.249 volte

6

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.917 volte

7

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.866 volte

8

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 3.635 volte

9

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 3.542 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.523 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.338 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.215 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.313 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.176 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.173 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.835 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.755 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.540 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 18.499 volte