Ultimora
27 Apr 2025 16:09
Festa di 40mila per la 25/A edizione della Padovamarathon
27 Apr 2025 14:40
A Treviso ricompare la panchina tolta ai migranti da Gentilini
27 Apr 2025 11:40
Atto vandalico no-vax, imbrattata sede Caf Cisl a Verona
26 Apr 2025 16:14
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
26 Apr 2025 14:39
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
26 Apr 2025 14:23
A Vicenza nuovo raid dei No Vax, contro la sede del Pd
27 Apr 2025 20:57
Serie A: Napoli-Torino 1-0 DIRETTA e FOTO
27 Apr 2025 20:34
Serie A: Napoli-Torino 0-0 DIRETTA e FOTO
27 Apr 2025 20:05
Ottanta anni fa la liberazione del campo nazista di Bergen-Belsen
27 Apr 2025 20:05
In migliaia in Giappone per lo spettacolo dei glicini in fiore
27 Apr 2025 20:18
Il video inedito, Papa: 'Giovani imparate ad ascoltare, aiuta la pace'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Corso per educatori museali a Valstagna
I Musei civici di Valstagna organizzano un corso di formazione in 7 lezioni, il via il 5 aprile
Pubblicato il 27-03-2011
Visto 3.435 volte
Sono aperte le iscrizioni al 1° corso di formazione per educatori museali organizzato dai Musei civici di Valstagna. Il corso mira a formare educatori che possano poi condurre visite guidate e attività didattica di qualità sulle tematiche trattate dai Musei di Valstagna, su aspetti dunque quali la speleologia, il carsismo, la storia e le tradizioni del Canal di Brenta. Sette le lezioni in programma che saranno tenute la sera dalle 20.30 nella saletta polivalente di piazzetta Brotto e nei musei interessati dall’iniziativa e che avranno inizio il 5 aprile. Gli incontri formativi sono tenuti da esperti del settore e da istruttori qualificati. Al termine del corso a chi avrà frequentato almeno l’80% delle lezioni verrà rilasciato un attestato di partecipazione. L’iscrizione è gratuita e la partecipazione è aperta a tutti, l’adesione è da effettuare entro il 3 aprile inviando la richiesta di partecipazione con nome, recapito e un sintetico curriculum vitae all’indirizzo mail dei Musei.

Museo di Speleologia e Carsismo "A. Parolini"
Il 27 aprile
- 27-04-2024Parola di Pfinco
- 27-04-2023PoveraItalia.it
- 27-04-2022Veni, Vidi, Body
- 27-04-2022Naturalmente Brocchi
- 27-04-2021Divide et Impera
- 27-04-2021Roberto di Canossa
- 27-04-2020Pentola a pressione
- 27-04-2019Viva l'Italia
- 27-04-2019Sputacaso
- 27-04-2019All Stars
- 27-04-2018The End
- 27-04-2018Il Museo Cinico
- 27-04-2018Il Canale di Suez
- 27-04-2018Addio Giuseppe Nardini
- 27-04-2017Categoricamente Sì
- 27-04-2017Poletto: “Solidaretà alla CGIL”
- 27-04-2015Canilli (B.d.G.): “No all'apertura il 1° maggio del Grifone”
- 27-04-2015Tempio Ossario, conclusi i lavori di monitoraggio
- 27-04-2015Ladri e ricettatori, arrestati due moldavi
- 27-04-2014In aula col replicante
- 27-04-2012Gassificatore: la parola alla Pyromex
- 27-04-2011Bassano: cancellato il tributo consortile
- 27-04-2011Bassano, nasce il “Living Lab”
- 27-04-2011Viaggio all’Aquila, città fantasma
- 27-04-2010Steda Spa, la grande sfida di “Cividale 3”
- 27-04-2010Io no spik Inglish
- 27-04-2010Metropark: la storia infinita