Ultimora
4 Jun 2023 15:42
Tra tigli, mandorli e olivi nasce 'Il Giardino della Vita'
4 Jun 2023 13:03
Un museo virtuale per scoprire i porti di Venezia e Chioggia
3 Jun 2023 22:20
Fioretto donne, Favaretto vince in Coppa del mondo a Tbilisi
3 Jun 2023 18:46
Palio delle Repubbliche marinare, vince Genova
3 Jun 2023 15:57
Pellegrini in coda alla Basilica del Santo di Padova
3 Jun 2023 15:02
Caccia ai veleni del mare, a Venezia il catamarano 'One'
4 Jun 2023 18:18
Serie A: Roma-Spezia e Milan-Verona LIVE
4 Jun 2023 18:13
Stoltenberg da Erdogan: 'Ora la Svezia nella Nato'
4 Jun 2023 18:11
Decreto Pa, fonti M5s: 'Daremo battaglia in Aula'
4 Jun 2023 17:09
Scudetto Napoli, Ferlaino a Buenos Aires omaggio a Maradona
4 Jun 2023 17:09
Roland Garros: Djokovic batte Varillas 3-0 e va ai quarti
4 Jun 2023 16:42
F1: Verstappen domina il Gp di Spagna, Sainz quinto
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Corso per educatori museali a Valstagna
I Musei civici di Valstagna organizzano un corso di formazione in 7 lezioni, il via il 5 aprile
Pubblicato il 27-03-2011
Visto 3.060 volte
Sono aperte le iscrizioni al 1° corso di formazione per educatori museali organizzato dai Musei civici di Valstagna. Il corso mira a formare educatori che possano poi condurre visite guidate e attività didattica di qualità sulle tematiche trattate dai Musei di Valstagna, su aspetti dunque quali la speleologia, il carsismo, la storia e le tradizioni del Canal di Brenta. Sette le lezioni in programma che saranno tenute la sera dalle 20.30 nella saletta polivalente di piazzetta Brotto e nei musei interessati dall’iniziativa e che avranno inizio il 5 aprile. Gli incontri formativi sono tenuti da esperti del settore e da istruttori qualificati. Al termine del corso a chi avrà frequentato almeno l’80% delle lezioni verrà rilasciato un attestato di partecipazione. L’iscrizione è gratuita e la partecipazione è aperta a tutti, l’adesione è da effettuare entro il 3 aprile inviando la richiesta di partecipazione con nome, recapito e un sintetico curriculum vitae all’indirizzo mail dei Musei.

Museo di Speleologia e Carsismo "A. Parolini"
Il 04 giugno
- 04-06-2021Bambini e Bovini
- 04-06-2020A volte ritornano
- 04-06-2020O così o PD
- 04-06-2020Tutte rose e fiori
- 04-06-2020Scaricasarin
- 04-06-2020È stata tua la colpa
- 04-06-2018Il trapper del Tubo
- 04-06-2018Festa con la testa
- 04-06-2018Due drammi e due misure
- 04-06-2016Mediazione multaculturale
- 04-06-2016Valrovina: rovinosa caduta di due scout, soccorsi dall'elicottero dei vigili del fuoco
- 04-06-2016Festa delle Culture, seconda giornata
- 04-06-2014Maria Nives Stevan: “Sosterrò Riccardo Poletto”
- 04-06-2014Zaia revoca le deleghe a Chisso
- 04-06-2014Giro pizza fuori dal Comune
- 04-06-2014Luca Chenet: “Perché voterò Federica Finco”
- 04-06-2014Mose. M5S: “Il Veneto è solo la punta di un iceberg”
- 04-06-2014Mose /Tangentopoli 2. Berlato: “Si comincia a scoperchiare la cupola del malaffare”
- 04-06-2014Cassola, nominata la giunta comunale
- 04-06-2014Alessandro Fabris, endorsement a Poletto
- 04-06-2013L'economia fa spettacolo
- 04-06-2013Sospeso l'iter della Nuova Valsugana
- 04-06-2013Rossano Veneto, Martini vara la giunta
- 04-06-2012Un uomo solo al comando
- 04-06-2012Margherita deforme in un giardino a Cassola
- 04-06-2012Pedemontana, il governo annulla l'emergenza
- 04-06-2012Operaestate presenta la 32^ edizione a Venezia
- 04-06-2012Centro Commerciale “Emisfero”, richiesto l'ampliamento della superficie di vendita
- 04-06-2012Terremoto, lutto nazionale e nuove scosse
- 04-06-2011Ballando sballando
- 04-06-2011“Sono e rimarrò un immigrato”
- 04-06-2011Bravi Tosi
- 04-06-2010Il Salento chiama Bassano