Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Cineforum

Cineforum Assedia(n)ti

Il cineforum in nero proposto dall’Associazione culturale Porte Aperte a Castelfranco. I film in rassegna fino al 3 marzo

Pubblicato il 30-12-2010
Visto 4.996 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Continua fino al 3 marzo un ciclo cineforum in nero e molto particolare proposto dall’Associazione culturale Porte Aperte di Castelfranco, la rassegna è intitolata “Assedia(n)ti”. Si tratta di racconti cinematografici forti scelti per l’attinenza al tema conduttore della paura e dell’ignoto, proiezioni in cui è centrale la componente dell’ “assedio”, come evidenzia il titolo della rassegna. Le scelte degli organizzatori propongono un cinema che si presta strutturalmente a divenire soggetto e oggetto, proiezioni che mettono in tensione la condizione dello spettatore che è quella di “star seduto innanzi” al film e contemporaneamente di esserne assediato a sua volta per coglierne il senso, il peso, l’intensità.
I film sono proiettati con inizio alle ore 20.45 presso la sede dell’Associazione in via Matteotti a Castelfranco. Occorre munirsi della tessera associativa e l’intero ciclo delle proiezioni è proposto agli iscritti alla quota totale di 5 euro.
Il calendario della programmazione 2011:

giovedì 13 gennaio “Quel pomeriggio di un giorno da cani” (1975) di Sidney Lumet (USA)
giovedì 20 gennaio “Corridoio della paura” (1963) di Samuel Fuller (USA)
giovedì 27 gennaio “Alba tragica” di Marcel Carnè (1939) (Francia)
giovedì 3 febbraio “Repulsion” (1965) di Roman Polansky (Gran Bretagna)
giovedì 10 febbraio “Il giorno degli zombie” (1985) di G. A. Romero (USA) v.m.18
giovedì 17 febbraio “Un tranquillo weekend di paura” (1972) di John Boorman (USA)
giovedì 24 febbraio “The Killer” (1989) di John Woo (Hong Kong)
giovedì 3 marzo “La morte corre sul fiume” (1955) di Charles Laughton (USA)

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.665 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.571 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.929 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 7.769 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 7.706 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 6.122 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 5.337 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 4.953 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.683 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.586 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.103 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.101 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.966 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.065 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.653 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.761 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.556 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.457 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.631 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.264 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili