Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Cineforum Assedia(n)ti
Il cineforum in nero proposto dall’Associazione culturale Porte Aperte a Castelfranco. I film in rassegna fino al 3 marzo
Pubblicato il 30-12-2010
Visto 4.906 volte
Continua fino al 3 marzo un ciclo cineforum in nero e molto particolare proposto dall’Associazione culturale Porte Aperte di Castelfranco, la rassegna è intitolata “Assedia(n)ti”. Si tratta di racconti cinematografici forti scelti per l’attinenza al tema conduttore della paura e dell’ignoto, proiezioni in cui è centrale la componente dell’ “assedio”, come evidenzia il titolo della rassegna. Le scelte degli organizzatori propongono un cinema che si presta strutturalmente a divenire soggetto e oggetto, proiezioni che mettono in tensione la condizione dello spettatore che è quella di “star seduto innanzi” al film e contemporaneamente di esserne assediato a sua volta per coglierne il senso, il peso, l’intensità.
I film sono proiettati con inizio alle ore 20.45 presso la sede dell’Associazione in via Matteotti a Castelfranco. Occorre munirsi della tessera associativa e l’intero ciclo delle proiezioni è proposto agli iscritti alla quota totale di 5 euro.
Il calendario della programmazione 2011:

giovedì 13 gennaio “Quel pomeriggio di un giorno da cani” (1975) di Sidney Lumet (USA)
giovedì 20 gennaio “Corridoio della paura” (1963) di Samuel Fuller (USA)
giovedì 27 gennaio “Alba tragica” di Marcel Carnè (1939) (Francia)
giovedì 3 febbraio “Repulsion” (1965) di Roman Polansky (Gran Bretagna)
giovedì 10 febbraio “Il giorno degli zombie” (1985) di G. A. Romero (USA) v.m.18
giovedì 17 febbraio “Un tranquillo weekend di paura” (1972) di John Boorman (USA)
giovedì 24 febbraio “The Killer” (1989) di John Woo (Hong Kong)
giovedì 3 marzo “La morte corre sul fiume” (1955) di Charles Laughton (USA)
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole