Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Violenza in poesia

"Parole nel caos" propone venerdì 22 ottobre a Carpanè un incontro con la poesia di Maria Grazia Calandrone e Alessandra Pellizzari

Pubblicato il 21-10-2010
Visto 3.082 volte

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena Pavan

Il secondo appuntamento della rassegna di poesia "Parole nel caos" propone venerdì 22 ottobre a Palazzo Guarnieri a Carpanè un incontro dedicato alla lettura della violenza, in particolare quella contro le donne. Maria Grazia Calandrone e Alessandra Pellizzari prenderanno spunto dall'etimo della parola, che ha la stessa radice di violare, "vis", forza, che significa offendere, profanare, oltraggiare e proporranno al pubblico l'ascolto di testi poetici scelti tratti dalle loro ultime raccolte. Quella della Calandrone si intitola "Sulla bocca di tutti", è edita da Crocetti, ha già ottenuto diversi riconoscimenti prestigiosi ed è ai primi posti della classifica Dedalus di Pordenonelegge. Maria Grazia Calandrone, poetessa che vive a Roma, ha esordito nel 2003 dopo aver pubblicato un libro-premio intitolato "Pietra di paragone", con un premio Pasolini opera prima per la raccolta "La scimmia randagia" ed ha in seguito dato alle stampe "Come per mezzo di una briglia ardente" per Atelier e "La macchina responsabile" per Crocetti, oltre alla silloge "Illustrazioni in 7 poeti del Premio Montale 1993" edita da Scheiwiller. La bassanese Alessandra Pellizzari è alla sua seconda pubblicazione dopo "Lettere a cera persa" raccolta edita da Lietocolle, e leggerà alcuni inediti in anteprima tratti da "Mutamenti 2006-2009". Il tema guida è un argomento di drammatica attualità, un'urgenza che la poesia prova a dire e a ridire con un linguaggio diverso da quello della cronaca o dell'analisi antropologica o sociologica, cercando di far riemergere parole e significati dal caos. L'appuntamento è ad ingresso libero.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 18.797 volte

2

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.656 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 7.776 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 7.247 volte

5

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 5.607 volte

6

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 4.632 volte

8

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.638 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.626 volte

10

Manifestazioni

26-10-2025

Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

Visto 2.543 volte

1

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.347 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.330 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.680 volte

4

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 18.797 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.666 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.656 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.966 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.420 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.315 volte