Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Pasta scotta

Anche la senatrice del M5S Barbara Guidolin interviene sulla “Pastasciutta antifascista” negata dalla sindaca di Rosà Mezzalira. “Divieto scandaloso che rischia di alimentare equivoci e disordini che il nostro territorio non merita”

Pubblicato il 31-07-2023
Visto 8.686 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

C’è MoVimento a Rosà.
Non si è ancora spenta l’eco del caso della “Pastasciutta antifascista” negata agli organizzatori dell’ANPI dalla sindaca Elena Mezzalira, che ha avuto l’onore di richiamare l’attenzione delle cronache nazionali.
Ora interviene sulla vicenda anche la senatrice del MoVimento 5 Stelle Barbara Guidolin, già consigliere comunale in piazza della Serenissima.

La senatrice del MoVimento 5 Stelle Barbara Guidolin

A dire il vero, il comunicato stampa della Guidolin è stato trasmesso in redazione nei giorni scorsi, quando il caso era ancora caldo.
Ma l’intenso attacco di Baxite (e di Penghite) acuta che in questi giorni ha monopolizzato l’attualità locale mi ha impedito di pubblicare il comunicato in tempo reale. È quindi una pasta un po’ scotta e me ne scuso con la senatrice.
Ma volendo fare un gioco di parole, è anche una pasta che scotta.
Perché al di là della cronologia dei fatti e dei commenti, rimane sempre di attualità il significato politico di un episodio che affonda le sue radici sulle diverse interpretazioni di questioni della storia nazionale che - vedasi ad esempio, ogni anno, la commemorazione del 25 aprile - sono ancora e rimarranno purtroppo divisive.

COMUNICATO

SEN. GUIDOLIN M5S VENETO, DIVIETO PASTASCIUTA ANTIFASCISTA E’ UN ATTACCO ALLA DEMOCRAZIA E LIBERTA’

Il divieto scandaloso della pastasciutta antifascista a Rosà (Vicenza), deciso dalla sindaca leghista Elena Mezzalira, non solo potrebbe essere uno strumentale o inconscio attacco alla democrazia ed alla libertà - dichiara la senatrice Barbara Guidolin del M5S - ma rischia di alimentare contagiosi equivoci e disordini che il nostro territorio non merita. La storia veneta antifascista ci ha visti protagonisti nella lotta contro il fascismo, con ritorsioni violente e atroci contro chi il fascismo lo ha combattuto.
Sono stata consigliera comunale a Rosà, i regolamenti comunali non permettono al sindaco di autorizzare nei parchi pubblici eventi al di fuori dello scopo socio-ricreativo ma - prosegue la senatrice Guidolin - poteva esserci o essere proposta un’alternativa? Divieti improvvisi e senza reale pericolo, se non quello derivante da potenziale minaccia altrui, potrebbero innescare tensioni all'interno della società o proteste, scontri o altre manifestazioni di dissenso che potrebbero aumentare le divisioni nel tessuto sociale.
Questo clima ostile verso ANPI o chiunque porti avanti iniziative antifasciste, condivise dalla nostra Costituzione - puntualizza la senatrice del Movimento 5 Stelle -, rischia di legittimare comportamenti che noi tutti dovremmo condannare come l’esposizione del minaccioso striscione a Vicenza a firma Mis. Altri sindaci si astengano dall’emulare la sindaca Mezzalira.
Simili divieti - conclude Barbara Guidolin - potrebbero portare ad un aumento della radicalizzazione e dell'adesione ad ideologie più estreme.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.517 volte

2

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.476 volte

3

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.293 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.099 volte

5

Attualità

19-08-2025

L’Italia balsamica

Visto 9.448 volte

6

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.118 volte

7

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 9.108 volte

8

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 6.504 volte

9

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 6.418 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.656 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.714 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.905 volte

4

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 14.896 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.528 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.278 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.517 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.432 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.948 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.345 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili