Ultimora
2 Dec 2023 14:34
Funerali Giulia martedì 5 dicembre a Padova
2 Dec 2023 14:02
Tajani, Flavio Tosi buon candidato a governatore del Veneto
2 Dec 2023 12:49
Carnevale: nel 2024 Venezia rende omaggio a Marco Polo
2 Dec 2023 11:12
Israele: Venezia, scritte contro la rettrice di Ca' Foscari
2 Dec 2023 10:43
Arrestato uomo per maltrattamenti in famiglia a Vicenza
2 Dec 2023 10:42
Controlli Polizia in via Piave Mestre, 13 arresti a novembre
2 Dec 2023 15:09
Hamas, '15.200 morti a Gaza, 70% donne e bambini'
2 Dec 2023 15:00
Meloni: 'Una piccola parte della magistratura contrasta il governo'
2 Dec 2023 14:59
Viva ma rianimata tre volte a Napoli: madre, urge farmaco raro
2 Dec 2023 14:50
Enzo Iacchetti dona un'ambulanza alla Croce Rossa
2 Dec 2023 14:35
Giulia Cecchettin, il funerale martedì a Padova
2 Dec 2023 14:28
Meloni, nessuno scontro con giudici, serve un obiettivo condiviso
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pasta scotta
Anche la senatrice del M5S Barbara Guidolin interviene sulla “Pastasciutta antifascista” negata dalla sindaca di Rosà Mezzalira. “Divieto scandaloso che rischia di alimentare equivoci e disordini che il nostro territorio non merita”
Pubblicato il 31-07-2023
Visto 7.924 volte
C’è MoVimento a Rosà.
Non si è ancora spenta l’eco del caso della “Pastasciutta antifascista” negata agli organizzatori dell’ANPI dalla sindaca Elena Mezzalira, che ha avuto l’onore di richiamare l’attenzione delle cronache nazionali.
Ora interviene sulla vicenda anche la senatrice del MoVimento 5 Stelle Barbara Guidolin, già consigliere comunale in piazza della Serenissima.

La senatrice del MoVimento 5 Stelle Barbara Guidolin
A dire il vero, il comunicato stampa della Guidolin è stato trasmesso in redazione nei giorni scorsi, quando il caso era ancora caldo.
Ma l’intenso attacco di Baxite (e di Penghite) acuta che in questi giorni ha monopolizzato l’attualità locale mi ha impedito di pubblicare il comunicato in tempo reale. È quindi una pasta un po’ scotta e me ne scuso con la senatrice.
Ma volendo fare un gioco di parole, è anche una pasta che scotta.
Perché al di là della cronologia dei fatti e dei commenti, rimane sempre di attualità il significato politico di un episodio che affonda le sue radici sulle diverse interpretazioni di questioni della storia nazionale che - vedasi ad esempio, ogni anno, la commemorazione del 25 aprile - sono ancora e rimarranno purtroppo divisive.
COMUNICATO
SEN. GUIDOLIN M5S VENETO, DIVIETO PASTASCIUTA ANTIFASCISTA E’ UN ATTACCO ALLA DEMOCRAZIA E LIBERTA’
Il divieto scandaloso della pastasciutta antifascista a Rosà (Vicenza), deciso dalla sindaca leghista Elena Mezzalira, non solo potrebbe essere uno strumentale o inconscio attacco alla democrazia ed alla libertà - dichiara la senatrice Barbara Guidolin del M5S - ma rischia di alimentare contagiosi equivoci e disordini che il nostro territorio non merita. La storia veneta antifascista ci ha visti protagonisti nella lotta contro il fascismo, con ritorsioni violente e atroci contro chi il fascismo lo ha combattuto.
Sono stata consigliera comunale a Rosà, i regolamenti comunali non permettono al sindaco di autorizzare nei parchi pubblici eventi al di fuori dello scopo socio-ricreativo ma - prosegue la senatrice Guidolin - poteva esserci o essere proposta un’alternativa? Divieti improvvisi e senza reale pericolo, se non quello derivante da potenziale minaccia altrui, potrebbero innescare tensioni all'interno della società o proteste, scontri o altre manifestazioni di dissenso che potrebbero aumentare le divisioni nel tessuto sociale.
Questo clima ostile verso ANPI o chiunque porti avanti iniziative antifasciste, condivise dalla nostra Costituzione - puntualizza la senatrice del Movimento 5 Stelle -, rischia di legittimare comportamenti che noi tutti dovremmo condannare come l’esposizione del minaccioso striscione a Vicenza a firma Mis. Altri sindaci si astengano dall’emulare la sindaca Mezzalira.
Simili divieti - conclude Barbara Guidolin - potrebbero portare ad un aumento della radicalizzazione e dell'adesione ad ideologie più estreme.
Il 02 dicembre
- 02-12-2022Dynasty
- 02-12-2017Mura contro Mura
- 02-12-2016Marchio d'Area Volkspartei
- 02-12-2015Ma la notte No
- 02-12-2015Natale Democratico
- 02-12-2014Fluad, “morte sospetta” all'Ulss 15 di Cittadella
- 02-12-2013La Tares secondo Luca
- 02-12-2013Tutto casa e cantiere
- 02-12-2013Gli ultimi fuochi
- 02-12-2013 Energia Sostenibile: a Bassano la presentazione del PAES
- 02-12-2012Commissione VIA Centro Commerciale Unicomm: Rosà ribadisce la sua posizione
- 02-12-2011Habemus Parking (completo)
- 02-12-2011Smantellato il cantiere del Tempio Ossario
- 02-12-2011Fringuelli e fanciulli
- 02-12-2011Il muro sul fiume
- 02-12-2010Quell'ufficio inagibile dentro l'ospedale
- 02-12-2010Donazzan scatenata: “Abroghiamo il valore legale del titolo di laurea”
- 02-12-2009E Bassano lancia il Cinquecentenario di Jacopo
- 02-12-2008Rapina con pestaggio, un arresto
- 02-12-2008Un anno di squalifica per Emanuele Sella