Ultimora
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 09:32
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
7 Nov 2025 22:56
Scalatore 53enne muore precipitando in un dirupo nel Vicentino
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
8 Nov 2025 10:18
Cellule umane dello stomaco trasformate in fabbriche di insulina
8 Nov 2025 13:24
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
8 Nov 2025 13:05
Cuffaro si dimette da segretario della Dc
8 Nov 2025 13:01
Il Papa: 'Istituzioni e società insieme per un lavoro dignitoso'
“M” come mercoledì e come musica. Dopo l'esperienza di “Bassano sotto le Stelle” nel mese di luglio, il format dei “mercoledì bassanesi” prosegue anche per il mese di agosto con una nuova edizione dell'Acoustic Festival in centro storico.
Una pacifica invasione di gruppi e band che in diversi punti del salotto cittadino si esibiranno in piccoli intrattenimenti di musica acustica, in serate che prenderanno forma grazie all'autotassazione degli esercizi pubblici aderenti.
All'iniziativa hanno risposto circa 50 formazioni tra quartetti, trii e duetti, coinvolgendo oltre 140 artisti di tutte le età, tutti gli stili e tutti i generi musicali.
Nato da un'idea di Confcommercio Bassano, e del suo nucleo “Eventi Bassano”, l'Acoustic Festival si propone di continuare l'onda lunga degli intrattenimenti di qualità e spessore dando loro una correlazione, ovvero un “tema” tra i vari punti spettacolo.
Da qui, in collaborazione con gli uffici di Operaestate Festival, è stata sviluppata una call, vale a dire una chiamata ai musicisti disposti a suonare nella cornice del centro storico. Alcuni gruppi selezionati: Silver Flower, Almost Blues, Johanna & Toni, DNA & Friends, Eve, Footos, Mokx, X-muse Breizh Duet e molti altri.
Da mercoledì 2 Agosto, e per tutti i mercoledì del mese prossimo fino al 6 settembre compreso, una selezione delle 50 formazioni si esibirà in 13 punti spettacolo trasformando nuovamente le piazze e le vie del centro storico in un grandissimo palcoscenico per donare alla città un’armonia unica e affascinante.
Punti spettacolo : Via Angarano, Via Gamba Zona Ponte, Via Gamba incrocio con via Bricito, Piazzale Terraglio, Via Matteotti, Vicolo degli Zudei, Via Bricito, Piazza Libertà, Piazzotto Montevecchio, Piazzetta Ragazzi del ‘99, Piazza Garibaldi e Piazzale Cadorna.
Bar Aderenti: Al Porton, Al Saiso, Al Tabaccaio, Antica Ostaria da Toti, Birreria Al Ponte/Pacelli, Caffè dell’Oste, Corte Sconta, Danieli, Deep, Golosità, Jobs Cafè, Leonbar, Lowen, Officina del Gusto, Room.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.033 volte




