Ultimora
16 Oct 2025 20:06
Strage carabinieri, aperta camera ardente 200 in fila
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
16 Oct 2025 16:47
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
16 Oct 2025 16:04
Fenice, 17 ottobre concerto-manifestazione a Campo Sant'Angelo
16 Oct 2025 16:02
I tre carabinieri uccisi da trauma da schiacciamento
16 Oct 2025 15:55
Esplosione nel Veronese, stabili le condizioni dei feriti
17 Oct 2025 08:14
Dialoghi del Mediterraneo, il Medio Oriente al centro della diplomazia
17 Oct 2025 07:53
PRIME PAGINE | Trump-Putin, spiragli per la pace in Ucraina
17 Oct 2025 02:22
Esplose le auto del giornalista Ranucci e della figlia
17 Oct 2025 01:05
E' morto a 74 anni Ace Frehley, chitarrista fondatore dei Kiss
“M” come mercoledì e come musica. Dopo l'esperienza di “Bassano sotto le Stelle” nel mese di luglio, il format dei “mercoledì bassanesi” prosegue anche per il mese di agosto con una nuova edizione dell'Acoustic Festival in centro storico.
Una pacifica invasione di gruppi e band che in diversi punti del salotto cittadino si esibiranno in piccoli intrattenimenti di musica acustica, in serate che prenderanno forma grazie all'autotassazione degli esercizi pubblici aderenti.
All'iniziativa hanno risposto circa 50 formazioni tra quartetti, trii e duetti, coinvolgendo oltre 140 artisti di tutte le età, tutti gli stili e tutti i generi musicali.

Nato da un'idea di Confcommercio Bassano, e del suo nucleo “Eventi Bassano”, l'Acoustic Festival si propone di continuare l'onda lunga degli intrattenimenti di qualità e spessore dando loro una correlazione, ovvero un “tema” tra i vari punti spettacolo.
Da qui, in collaborazione con gli uffici di Operaestate Festival, è stata sviluppata una call, vale a dire una chiamata ai musicisti disposti a suonare nella cornice del centro storico. Alcuni gruppi selezionati: Silver Flower, Almost Blues, Johanna & Toni, DNA & Friends, Eve, Footos, Mokx, X-muse Breizh Duet e molti altri.
Da mercoledì 2 Agosto, e per tutti i mercoledì del mese prossimo fino al 6 settembre compreso, una selezione delle 50 formazioni si esibirà in 13 punti spettacolo trasformando nuovamente le piazze e le vie del centro storico in un grandissimo palcoscenico per donare alla città un’armonia unica e affascinante.
Punti spettacolo : Via Angarano, Via Gamba Zona Ponte, Via Gamba incrocio con via Bricito, Piazzale Terraglio, Via Matteotti, Vicolo degli Zudei, Via Bricito, Piazza Libertà, Piazzotto Montevecchio, Piazzetta Ragazzi del ‘99, Piazza Garibaldi e Piazzale Cadorna.
Bar Aderenti: Al Porton, Al Saiso, Al Tabaccaio, Antica Ostaria da Toti, Birreria Al Ponte/Pacelli, Caffè dell’Oste, Corte Sconta, Danieli, Deep, Golosità, Jobs Cafè, Leonbar, Lowen, Officina del Gusto, Room.
Il 17 ottobre
- 17-10-2024Caffè Seganfreddo
- 17-10-2024Il Massimo della fede
- 17-10-2023Battisti per Bassano
- 17-10-2023Gli invasori dell’impero Romano
- 17-10-2022Lady Pedemontana
- 17-10-2022Il giorno dello sciacallo
- 17-10-2022Tutti Casa e Chiesa
- 17-10-2021Le Frecce Invisibili
- 17-10-2020Veni, Vidi, Covid
- 17-10-2020#Non Si Cambia
- 17-10-2018Cosa c'è di Nuovo
- 17-10-2018Castello di carte
- 17-10-2018L'utero e il fucile
- 17-10-2017Alternanza scuola-risotto
- 17-10-2017Il Rosatellum
- 17-10-2015Under 40
- 17-10-2014Questione centrale
- 17-10-2013La domanda da 6 milioni di euro
- 17-10-2013Rapina a Marchesane da 700mila euro
- 17-10-2013La luce democratica
- 17-10-2012Firmi qui, prego
- 17-10-2010Quel ciak che infastidisce la Lega
- 17-10-2009Famiglia: risorsa o problema?
- 17-10-2009L'insorgenza veneta del 1809, questa sconosciuta
- 17-10-2009Viabilità in centro storico: la parola ai commercianti