Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Bassano è una città fotogenica”

E' entusiasta della città Wolfram Paulus, regista del film TV austriaco-tedesco “Ognuno ha bisogno di un segreto”. E già pensa alla seconda parte della fiction, da ambientare nuovamente a Bassano

Pubblicato il 31-07-2009
Visto 3.119 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“I bassanesi sono sicuri di sé ma non arroganti, persone decise ma in modo gentile e sono soprattutto molto aperte”. Insomma: un po' tedeschi e un po' mediterranei.
Parola del regista austriaco Wolfram Paulus che per quattro giorni, con la sua troupe, ha girato a Bassano le scene italiane del film per la TV tedesca “Ognuno ha bisogno di un segreto”.
In una pausa dell'ultimo giorno di riprese il filmmaker di Salisburgo ha incontrato la stampa in Municipio, affiancato dall'organizzatrice italiana Cristina Romagnoli, per tracciare il bilancio della sua esperienza bassanese.

Il regista austriaco Wolfram Paulus: con Bassano è stato amore a prima vista

L'assessore comunale al turismo Alessandro Fabris, che ha salutato l'ospite parlando in tedesco, ha sottolineato l'importanza della produzione per la città di Bassano che - pur essendo stata in passato il set di alcuni film anche molto noti - non vedeva da lunghi anni delle cineprese in azione.
“Conoscevo già il Veneto perché andavo in vacanza a Montegrotto Terme - ha confidato il regista - e così ho chiesto alla mia scenografa di venire in questa zona per cercare una città che andasse bene come location della storia. Quando mi ha mandato delle foto di Bassano, sono rimasto meravigliato e mi sono chiesto: come mai non conoscevo già questa città? Mi ha colpito la fotogenicità di Bassano del Grappa. E' una città fotogenica da qualsiasi angolo la si veda. Non ho avuto dubbi e l'abbiamo scelta.”
Nella trama del film TV scritto e diretto da Paulus - di coproduzione austriaco-tedesca e in onda il prossimo gennaio nella rete televisiva tedesca ARD - Bassano del Grappa gioca un ruolo centrale, soprattutto nel finale. “E' la storia di un uomo di 60 anni che da una cittadina di confine tra Austria e Germania decide di ricostruirsi una vita a Bassano. Ho pensato che questa era la città giusta per una persona del genere.”
Il quattro giorni di riprese il regista e la produzione hanno avuto modo di incontrare la gente “estremamente gentile” e anche molto paziente in qualche situazione di disagio: come il blocco del traffico a più riprese nella centralissima Via Matteotti dove sono state realizzate diverse scene del film.
“Ogni mattina - ha raccontato Paulus - andavo a piedi dal mio albergo al centro storico, facendo sempre percorsi nuovi e rimanendo continuamente ispirato da tante cose nuove.” Complimenti anche nei confronti delle comparse bassanesi, reclutate dalla Pro Bassano: “Sono stati tutti molto collaborativi e sono molto soddisfatto.” “Meravigliosa” la scena del Ponte Vecchio girata ieri sera: con due attori che camminano tra le architetture di legno circondati dalla luce di uno splendido tramonto italiano.
Insomma: tra Paulus e Bassano è amore a prima vista. Al punto che sta già pensando al “numero 2” della fiction: una “seconda puntata” del film televisivo da ambientare nuovamente a Bassano, come si capirà dalle ultime battute della pellicola.
Magari, la prossima volta, la viabilità in Via Matteotti sarà cambiata - come ha anticipato, scherzando ma non troppo, l'assessore Fabris.
Vuoi vedere che il film tedesco ispirerà una parte del PUT, l'atteso Piano Urbano del Traffico?

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.273 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.230 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 10.014 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.588 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.451 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.373 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 7.509 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 6.772 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 5.322 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 3.990 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.926 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.205 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.735 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.390 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.159 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.391 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.292 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.822 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.229 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.273 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili