Ultimora
4 Nov 2025 17:43
Cerca di pugnalare il compagno arrestata dai carabinieri
4 Nov 2025 17:42
Cade da silos a 10 metri altezza, morto giovane operaio
4 Nov 2025 15:37
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
4 Nov 2025 15:20
Calcio: il Verona presenta studio di fattibilità per nuovo stadio
4 Nov 2025 14:26
Bernini, l'università non è uno stadio, no alla violenza
4 Nov 2025 14:11
Record a Borgo Trento Verona, 20 neonati in 24 ore
4 Nov 2025 21:07
David Beckham nominato cavaliere da re Carlo
4 Nov 2025 21:01
Merz vuole mandare via i siriani, il governo si divide
4 Nov 2025 21:01
Champions League: in campo Juventus-Sporting 0-0 DIRETTA
4 Nov 2025 20:37
Drone sullo scalo di Bruxelles, sospeso il traffico aereo
4 Nov 2025 20:31
New York al voto, Trump e Israele contro Mamdani
4 Nov 2025 20:16
Gli Usa stringono per la forza di pace a Gaza da gennaio
E' già tempo di preparativi alla Libreria "La Bassanese" per l'organizzazione della prossima stagione culturale, ad un mese dalla conclusione del ciclo di "Incontri Senza Tossine": da domani sarà possibile ritirare le tessere dell'Associazione culturale omonima al costo di 5 € presso la Libreria o nella sede stessa dell'Associazione, sempre in Largo Corona d'Italia, al numero civico 58.
La nuova stagione autunnale d'incontri aprirà i battenti il 23 Settembre, per arrivare al 29 Ottobre attraverso un ciclo di 10 appuntamenti che ospiteranno giornalisti d'inchiesta, direttori di quotidiani nazionali, medici ed esperti dei diversi settori analizzati.
Come d'abitudine, saranno proprio i suggerimenti raccolti attraverso i questionari distribuiti in sala nella passata edizione di "Incontri Senza Censura" e "Senza Tossine" ad ispirare il palinsesto, forti di un successo di pubblico che ha visto oltre 6.000 spettatori presenti nella passata stagione di approfondimento culturale e sociale.
Roberto Giacobbo, protagonista di uno degli incontri più seguiti della passata stagione, con Marco Bernardi.
Ed è proprio per venire incontro alle esigenze di una platea sempre più numerosa che si è resa necessaria l'introduzione della tessera menzionata, la cui esibizione sarà obbligatoria per partecipare ad alcuni incontri: attraverso questo sistema di prenotazione sarà possibile soddisfare le richieste di coloro che si recano nella Galleria di Largo Corona d'Italia da province vicine o addirittura da regioni confinanti.
Il debutto è previsto all'insegna dell'allarme per l'influenza suina, con "H1N1 - La pandemia della febbre suina: grande sfida di Big Pharma o grande business? I rischi della più grande vaccinazione di massa dell’era globalizzata" e proseguirà con appuntamenti che verranno presentati al pubblico alla fine di Agosto.
Per tenersi costantemente aggiornati sulle novità del palinsesto è possibile inoltre ricorrere a Facebook: digitando "Incontri Senza Censura" nel motore di ricerca del Social Network sarà possibile interagire con gli organizzatori degli incontri ed approfondire i dibattiti che concludono abitualmente le serate culturali.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.715 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.645 volte




