Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

La Storia... in Bassanese

Esordio alla libreria La Bassanese mercoledì 22 e venerdì 24 settembre dell’8^ edizione degli “Incontri senza censura”

Pubblicato il 21-09-2010
Visto 3.470 volte

Sono due gli appuntamenti d’esordio della rassegna della Bassanese “Incontri senza censura”, giunta quest’anno all’8^ edizione. Fino al 4 novembre il filo conduttore sarà il tema “L’Italia di ieri, quella di oggi e l’Italia che verrà”. Mercoledì 22 settembre il debutto del nuovo palinsesto culturale è affidato al prof. Paolo Pozzato e a Ruggero Dal Molin, autori di “E Bassano andò alla guerra”, AttilioFraccaro editore. Pozzato, insegnante al Liceo Scientifico “J. Da Ponte“ laureato in filosofia e ufficiale di complemento nelle truppe alpine, è membro della Società Italiana di Storia Militare. Dal Molin da anni collabora con la stampa italiana e con case editrici per la realizzazione di opere sul primo conflitto mondiale, fornendo materiale fotografico d’epoca. Una serata per conoscere i lati oscuri di Bassano e dei bassanesi durante la prima guerra mondiale dal fiorire del mercato nero, ai fenomeni di diserzione, fino alla diffusione della prostituzione clandestina. “Bassano restava agli occhi dei fanti una sorta di paese dei balocchi”, scrivono gli autori. Si parlerà dunque di informazione e di censura in tempo di guerra, del ruolo dell’informazione, della convivenza tra civili e militari, tra profughi e bassanesi, del ruolo che hanno assunto la Chiesa, le istituzioni, la classe dirigente economica di allora, scrutando alla luce della documentazione le luci e le ombre del passato. Nel corso della serata verrà anche ricordata e illustrata l’esposizione dedicata all’argomento visitabile a Palazzo Agostinelli fino al 10 ottobre. Stimolerà il dibattito l’ideatore della rassegna Marco Bernardi.
Venerdì 24 settembre sarà ospite della rassegna il giornalista storico Arrigo Petacco, con un approfondimento storico più che mai legato all’attualità: l’autore parlerà della Resistenza, e interverrà a questo proposito nella discussione anche il Presidente dell’Associazione XXVI settembre, prof. Vittorio Andolfatto, e del tema dell’Italia federale. Arrigo Petacco, giornalista, storico e autore di programmi televisivi, è stato premiato per il suo lavoro e per le sue inchieste giornalistiche nel 1983 al Premio Saint Vincent e nel 2006 al Premio Capo d’Orlando. Per la RAI ha realizzato molti programmi documentaristici e di approfondimento storico. Ha sceneggiato diversi film ed è autore di oltre 50 pubblicazioni. Durante la serata saranno presentati i suoi libri: “Il Regno del Nord”, “La resistenza tricolore”, entrambi editi da Mondadori. Nell’approssimarsi del 150° anniversario dell’unità d’Italia, la rassegna propone quindi un momento di approfondimento teso ad analizzare il tema difficile e controverso della Resistenza e poi la domanda di federalismo di oggi, aiutati dall’autore a riportare alla memoria le aspettative storiche di quel federalismo indicato da Cavour che non fu possibile realizzare.
L’ingresso agli incontri è libero, è consigliata la prenotazione dei posti a sedere.

Arrigo Petacco


Messaggi Elettorali

Andrea NardinRenzo MasoloFrancesco RuccoRoberto CiambettiElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 23.466 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 17.032 volte

3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 15.467 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 13.791 volte

5

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 12.166 volte

6

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 10.767 volte

7

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.635 volte

8

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.828 volte

9

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.766 volte

10

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 8.665 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 23.466 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.183 volte

3

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.880 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.121 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.020 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.715 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.633 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 17.032 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.990 volte