Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

Ali bruciate

In Sala Tolio venerdì 10 settembre la presentazione di un libro-documento su i bambini di Scampia

Pubblicato il 08-09-2010
Visto 3.890 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Venerdì 10 settembre alle ore 18.30 in sala Tolio sarà presentato il libro “Ali bruciate – I bambini di Scampia”, il libro è stato scritto a quattro mani da due autori, Davide Cerullo e Don Alessandro Pronzato per le edizioni Paoline. L’incontro propone parole difficili e importanti che costituiscono insieme una testimonianza e un invito alla redenzione, al cambiare ali. “Quello che io voglio dire con questo libro alla mia gente - ha spiegato Cerullo in un’intervista rivolgendosi alla gente di Scampia - è che anche se si sbaglia non è vero che nessuno è irrecuperabile. Gli irrecuperabili sono solo un’invenzione della nostra malafede che ci fa credere che tutto è perso, che non si può fare nulla, che tutto è irrimediabilmente compromesso”.
Davide Cerullo è un ex bambino soldato della camorra, parole che pesano quando le scrivi, un marchio a fuoco se non si sposta l’attenzione sull’importanza di quel piccolo “ex”, “fuori di”. Davide dialogherà con il pubblico supportato dal presidente dell’associazione Macondo Giuseppe Stoppiglia, durante la presentazione verranno proiettati un video e una serie di fotografie-documento scattate dall’autore. L’incontro è promosso dall’associazione bassanese “La Formichina” che nell'ambito del progetto "Ludoteca a Scampia" sta portando avanti una serie di iniziative volte a sensibilizzare la nostra comunità sul disagio sociale dei bambini che vivono in contesti difficile e ad alto rischio di marginalizzazione. Il gruppo da qualche anno opera in collaborazione con l'associazione Celus di Napoli. L’occasione organizzata per questo weekend e patrocinata dal Comune prevede per domenica anche una giornata dedicata al gioco e alla famiglia alla fondazione Pirani – Cremona e l’incontro con un gruppo di dieci bambini provenienti dal difficile quartiere napoletano che saranno ospitati per alcuni giorni da alcune famiglie bassanesi.

foto di Davide Cerullo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 19.478 volte

2

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.810 volte

4

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 10.989 volte

5

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.550 volte

6

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.903 volte

7

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 9.737 volte

8

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 8.634 volte

9

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.592 volte

10

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.449 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.327 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.256 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.618 volte

4

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 19.478 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.027 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.603 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.810 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.450 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.234 volte