Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

La cultura nel piatto

Il premio Arte e Cultura dell’AsoloArtFilmFestival quest’anno a Carlo Petrini, il fondatore di Slow Food. La consegna venerdì 3 settembre al Teatro Duse

Pubblicato il 02-09-2010
Visto 4.043 volte

Il Comitato Organizzatore di AsoloArtFilmFestival XXIX edizione assegnerà il Premio Arte e Cultura 2010 a Carlo Petrini. Nato a Cuneo, gastronomo, giornalista e scrittore, Petrini è il fondatore del movimento culturale Slow Food. Fondata nel 1986, Slow Food è diventata nel 1989 un’associazione internazionale. Sorta a Bra, oggi conta 100000 iscritti, ha sedi in Italia, Germania, Svizzera, Stati Uniti, Francia, Giappone, Regno Unito e aderenti in 130 Paesi. Da un'idea di Slow Food è nata Terra Madre, una comunità che oggi conta più di 6000 comunità in 153 Paesi del mondo e che promuove il meeting mondiale tra le Comunità del Cibo. La quarta edizione dell’incontro della rete di Terra Madre si svolgerà quest’anno a Torino dal 21 al 25 ottobre in concomitanza con il Salone Internazionale del Gusto.
Il Premio che verrà assegnato ad Asolo intende segnalare figure d’eccellenza studiosi, autori, professionisti che, con il loro operato, contribuiscono a nobilitare l’arte e la cultura dando luogo in modo significativo all’innovazione e alla diffusione di conoscenze e di saperi. In passato hanno ritirato il premio Hermann Nitsch, Mario Monicelli, Dino De Poli, Susanna Plaino Silingardi, Loris Parise, Mario Guderzo, Mario Brunello, Marco Paolini e molti altri.
La consegna del Premio avverrà venerdì 3 settembre alle ore 21.30 presso il Teatro Duse, saranno presenti Roberto Burdese presidente dello Slow Food Italia, e Marco Brogiotti presidente dello Slow Food Veneto.

Carlo Petrini


Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.173 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.042 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.359 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.211 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 4.371 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.401 volte

7

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.400 volte

8

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.355 volte

9

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.169 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.729 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.472 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.431 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.661 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.173 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.770 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.833 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.113 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.042 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.833 volte