Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Al via Asiagofestival
In Altopiano da giovedì 5 agosto la 44^ edizione della rassegna musicale e culturale con ospiti ed eventi d’eccezione
Pubblicato il 04-08-2010
Visto 2.990 volte
Da giovedì 5 agosto prende il via ad Asiago la 44^ edizione di Asiagofestival la rassegna musicale e culturale che ogni anno accoglie sull’Altopiano artisti di fama mondiale e moltissimi appassionati. In cartellone incontri, appuntamenti dedicati al compianto scrittore altopianese Mario Rigoni Stern, tanta musica organistica e sacra, cameristica e contemporanea in una serie di otto appuntamenti proposti dal direttore artistico Julius Berger da seguire al Palazzo del Turismo Millepini e nel Duomo cittadino.
I concerti programmati dal 5 al 19 agosto:

duo Yaara Tal e Andreas Groethuysen
giovedì 5 agosto l’organista praghese Jaroslav Tůma proporrà musiche di Bach, Klicka, Martinů, Eben e una sua composizione eseguiti all’organo Ruffatti del Duomo;
sabato 7 agosto il Palazzo Millepini ospiterà il violinista tedesco Linus Roth e il pianista argentino José Gallardo che proporranno opere di Schumann, Ravel, Szymanowski e Piazzolla;
domenica 8 agosto al Millepini, Quartetto con pianoforte, Gallardo renderà omaggio a Schumann e Chopin di cui ricorrono i bicentenari della nascita suonando con il violinista praghese Roman Patočka, con il veneziano Domenico Nordio alla viola e la musicista coreana naturalizzata tedesca Hyun-Jung Berger al violoncello;
martedì 10 agosto appuntamento con José Gallardo, Domenico Nordio, il violinista Linus Roth e il direttore artistico del festival, Julius Berger, al violoncello;
sabato 14 agosto un ensemble, “Cello appassionato”, eseguirà musiche di Mozart, Lachner, Čajkovskij e Prokoviev e la prima assoluta di “Dolce malinconia” brano composto da Manuela Kerer, che lacompositrice altoatesina ha scritto ispirata da un passo di Mario Rigoni Stern;
domenica 15, Ferragosto, Manuela Kerer sarà ospite in Sala Consigliare al Municipio di Asiago per l’ “Incontro con il compositore”, un momento di dialogo e confronto sui temi della composizione contemporanea; alle 21 in Duomo un Concerto Omaggio dedicato alla compositrice con il coro femminile Ensemble La Rose e il coro maschile Coenobium Vocale che eseguiranno la prima assoluta di “Sleghe pa dar nacht” che la Kerer ha dedicato alla Città di Asiago. In programma anche opere vocali contemporanee di G. Bonato, E. Whitacre, R. Real, J. Busto, A.J. Alcaraz Pastor, K. Nystedt, E. Grieg e M. Lauridsen;
martedì 17 agosto al Duomo San Matteo di Asiago, l’organista giapponese Maki Yamamoto eseguirà musiche occidentali e orientali classiche e contemporanee;
giovedì 19 agosto al Millepini il concerto conclusivo della rassegna dedicato a J.S.Bach: la pianista israeliana Yaara Tal e il suo compagno tedesco Andreas Groethuysen, uno dei principali duetti pianistici al mondo, eseguiranno le “Variazioni Goldberg” per due pianoforti, nell’elaborazione di Joseph Rheinberger e Max Reger.
L’ingresso a molti dei concerti in programma è libero e gratuito, fanno eccezione gli appuntamenti del 9, 10 e 19 agosto che avranno un biglietto unico di 10 euro.
Ingresso sempre gratuito per i ragazzi d’età inferiore ai 18 anni.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole