Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Mostre

In mostra la Storia a Palazzo Agostinelli

Il Coro Bassano propone fino al 1 agosto la prima edizione dell’esposizione dedicata alla Storia un viaggio nel tempo “Dalla Serenissima ai giorni nostri"

Pubblicato il 22-07-2010
Visto 3.520 volte

E’ in corso in questi giorni a Palazzo Agostinelli la prima edizione della mostra storica "Dalla Serenissima ai giorni nostri", un’esposizione aperta e visitabile fino al 1 agosto. La mostra proposta dal Coro Bassano, geloso custode delle tradizioni popolari e nel ricordo degli eventi bellici più recenti, è stata organizzata in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia. Nel 2011 l'Italia compirà 150 anni e da marzo a novembre Torino, la prima capitale, proporrà in nove mesi un programma davvero straordinario per celebrare l’evento. Bassano contribuisce intanto con questa importante iniziativa grazie all’impegno del Coro cittadino e del curatore, Giovanni Zotta: un viaggio nel tempo appunto dalla Serenissima ai giorni nostri. E’ in progetto di riproporre del 2011 un’altra edizione dell’esposizione, e l’importanza dell’iniziativa certo lo meriterebbe, da allestire in coincidenza con alcuni anniversari che riguardano da vicino il territorio bassanese.
Il materiale presente in mostra è originale, ricercato e prezioso, merito dell’attività di ricerca e della passione di tanti collezionisti, ed è costituito da oltre 1000 pezzi tra fotografie, editti e proclami, monete, bandiere, lettere, medaglie, estratti storici. La mostra è articolata in 4 filoni storici di riferimento di cui si può seguire il filo rosso nelle varie sale del palazzo: i periodi storici di sui si possono trovare tante testimonianze sono la Serenissima Repubblica (650-1796), l’età di Napoleone Bonaparte (1796-1814), il periodo del Lombardo Veneto e l’epoca del Risorgimento (1814-1866) e gli anni dell’Unità d’Italia (1849-2011). E’ presente anche un’ampia sezione dedicata a Bassano, ricca di manifesti, documenti, fotografie, speciale e toccante lo scatto che vede fermati nel tempo i volti di tanti soldati in partenza per il Grappa in posa sulla discesa di prato Santa Caterina.
Sono previsti a corredo dell’iniziativa un progetto didattico rivolto alle scuole che si pone come obiettivo il recupero della memoria storica grazie al contributo di tanta documentazione conservata con cura e, a richiesta degli istituti, una mostra itinerante didattica presso le scuole secondarie inferiori del territorio sui singoli moduli.

esposizione a Palazzo Agostinelli

L’ingresso alla mostra è libero.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoAndrea NardinElena PavanRoberto Ciambetti

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 16.165 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 15.740 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 13.708 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.071 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.634 volte

6

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.610 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.386 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.705 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.801 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.516 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.761 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.640 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.917 volte

6

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 16.165 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 15.740 volte

8

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 13.708 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.071 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.191 volte