Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Danza

“Architetture del corpo” con Yasmeen Godder

Dal 13 al 15 luglio, alle “Bolle” di Nardini, Operaestate Festival punta i riflettori sull'astro emergente della coreografia israeliana

Pubblicato il 10-07-2010
Visto 3.581 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

C'è grande attesa per il nuovo appuntamento ambientato da Operaestate Festival Veneto alle “Bolle” di Nardini.
Da martedì 13 a giovedì 15 luglio, alle ore 21.20, la scena dell'avveniristica architettura darà infatti spazio a una vera star della nuova scena contemporanea internazionale: Yasmeen Godder.
Il progetto - presentato in prima assoluta - inaugura la sezione danza “Architetture del corpo” di Operaestate, il festival promosso dalla Città di Bassano del Grappa con la Regione del Veneto e le altre città palcoscenico, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, le Province di Vicenza, Padova e Treviso, la Camera di Commercio di Vicenza, gli istituti di credito e le aziende del Club Amici del Festival.

Yasmeen Godder

Yasmeen Godder, astro emergente della coreografia israeliana, ambienta dunque un progetto site specific tra le trasparenze architettoniche delle Bolle Nardini progettate da Massimiliano Fuksas. Affiancata dal drammaturgo Itzik Giuli presenterà alcuni estratti di un nuovo lavoro che debutterà nella sua versione definitiva nel 2011. Grazie all’incredibile opportunità offerta da Le Bolle Nardini questa serata evento sarà l’occasione ideale per sperimentare materiali della loro ricerca all’interno di uno spazio che mette i due creatori di fronte alla necessità di aprire un dialogo serrato con il luogo della performance.
L’evento, realizzato appositamente e in esclusiva per il festival, indaga i temi dell’identità e del cambiamento. A partire da una serie di domande, dalle più banali e fantasiose a quelle più serie e profonde legate ad esperienze capaci di segnarti la vita, i performer andranno a mettere in discussione lo spettatore.
Il processo creativo tende a riflette sulla complessità dell’individuo e sul bisogno che abbiamo di stare in contatto con noi stessi, per superare dubbi e paure come quella di scomparire, di essere assente agli occhi degli altri, di non essere abbastanza, di trasformarsi in “qualcun altro da sè”. Il lavoro dei sei straordinari danzatori: Dalia Chaimsky, Shulamit Enosh, Tsuf Itschaky, Danny Neyman, Anat Vaadia, Sara Wilhelmsson mira a farli riappropriare della propria individualità, rendendo lo spettatore testimone dell’intimità di qualcun altro.
Per il percorso di ricerca è stato fondamentale anche il contributo di Vanna Artuso, Mirella Bagliana, Caterina Bellò, Paolo Bertolin, Franca Fiorese e Nicola Parolin, sei over 60 del Centro Anziani di Bassano che saranno coinvolti nella performance, creando un ponte tra generazioni e culture, distanti ma capaci di condividere incubi e sogni, sospesi tra la voglia di esserci e la paura di non essere abbastanza.
Yasmeen Godder è nata a Gerusalemme e si è trasferita a New York con la sua famiglia all’età di 11 anni dove si è diplomata in danza presso la Tisch School of the Arts. Nel 1999, è tornata in Israele scegliendo come sede la città di Jaffa. Da allora i suoi lavori sono stati presentati al Suzanne Dellal Dance Center di Tel Aviv, e hanno girato i più importanti teatri e festival del mondo. Ha vinto numerosi premi incluso il prestigioso Bessie Award di New York nel 2001. Finora ha creato sette coreografie da serata: “Hall” (2001), “Sudden Birds” (2002), “Strawberry Cream and Gunpowder” (2004), “I Am” (2006), “Love Fire” (2009), e poi “Two Playful Pink” (2003) e “Singular Sensation” (2008), entrambe presentate a Bassano.
Lo spettacolo è a capienza limitata e a prenotazione obbligatoria presso la Biglietteria del Festival in via Vendramini a Bassano: tel. 0424.524214 - 0424 217811.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.772 volte

2

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.244 volte

3

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 10.112 volte

4

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 9.995 volte

5

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 9.989 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.531 volte

7

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 9.349 volte

8

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.348 volte

9

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.330 volte

10

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.228 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.470 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.748 volte

3

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.211 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.205 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.772 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.535 volte

7

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.415 volte

8

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.356 volte

9

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.277 volte

10

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.244 volte