Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Interviste

A tu per tu con Edda Bruna Dalla Costa

L’autrice parla del suo ultimo libro presentato di recente, una “Declinazione d’amore”

Pubblicato il 07-11-2009
Visto 4.004 volte

Lei nei suoi libri ha sempre raccontato le donne, in quest’ultimo Mirto (la protagonista) è il pretesto per raccontare Bartolomeo

Nel mio libro la declinazione dell´amore è innanzitutto la declinazione della vita, la sua modulazione, è l´intraprendere un percorso personale sulla propria persona, nelle pieghe dell´ intimo, cioè “declinare” sé stessi ad accogliere l´amore e fare chiarezza dentro di sè. Sia in Mirto che in Bartolomeo il rapporto con l´amore e la proprie vita implica una presa di coscienza graduale, faticosa, ma imprescindibile per il raggiungimento della completezza e quindi della felicità, l'uscita dal bozzolo genera voli di farfalle.


Nella presentazione del suo libro ha citato il mito di Aristofane secondo il quale ciascuno di noi è un complemento di un essere originario e tende al ricongiungimento con la sua parte mancante, sia essa uomo o donna. E’ un bel mito, non giudicante

Ho citato il mito di Aristofane per far capire che ciascuno di noi cerca "l´altro" sempre.

Nel suo libro ha raccontato l’amore, non quello a tinte rosse o rosa, quello lilla mitigato o sublimato da mille pennellate di vita. Ha visto il film “I segreti di Brokeback mountain” di Ang Lee? Ha senso la censura quando si racconta l’amore?

Ho visto il film di cui lei parla e mi è piaciuto molto. Una storia che comincia con una complicità maschile che poi diventa affetto tenero, eros, amore vissuto anche individualmente fin dopo la morte. Il film ha destato indignazione in America non in Europa, dove siamo usi fin dai tempi di Aristofane, Socrate, Saffo, alla narrazione di rapporti omosessuali, anche se per secoli sono stati sottaciuti. No, la censura nel raccontare l´amore non ha senso, purchè ciò che va al grande pubblico sia nei limiti della decenza (non si può raccontare di far l´amore con una donna e subito dopo scuoiarla viva e farla morire... sono provocazione di autori). L´amore proviene dall´uomo e va trattato con introspezione delicata anche se nelle pieghe dell´animo nasconde tormenti; in caso contrario è deviazione.

Lei usa “declinare” nel suo significato di “modificare gli accenti, il genere, il numero...” ma significa anche digradarsi, tramontare. Che ruolo ha il Tempo nella declinazione?

Il mio “declinare” ha voluto far intendere il lavorio interiore che porta alla conoscenza vera di se stessi, al di là delle maschere che la vita o la società ci impongono. Non c’è un tramonto in questo, casomai un’aurora. Il Tempo che intercorre tra le generazioni nella trama del libro mi è servito anche per mettere in luce il ruolo importante dell’ereditarietà. Non siamo solo il prodotto dell’ambiente, ma anche dei nostri geni.

L’idea che dà vita ai suoi romanzi nasce più dalla volontà di raccontare i personaggi o le loro storie?

Amo sviscerare l´animo dei miei personaggi, ma per realizzare un romanzo e non un trattato di psicologia, bisogna inserirli in una storia e in un mondo oggettivo che possa interessare il lettore. Mi piace l’idea di avere l’occasione di raccontare anche un periodo, un’epoca, ma penso che l’uomo non sia molto cambiato nel tempo, la sua natura profonda è sempre la stessa.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 14.608 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.362 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.754 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.201 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 6.685 volte

6

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 6.112 volte

8

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 3.807 volte

9

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.695 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.362 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.664 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.393 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.371 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.717 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.705 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.739 volte

7

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 14.608 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.034 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.646 volte