Ultimora
16 Oct 2025 10:11
Mattarella ai funerali di Stato dei tre carabinieri a Padova
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
16 Oct 2025 10:23
Mattarella: 'Regresso del multilateralismo è inaccettabile'
16 Oct 2025 10:18
Israele: 'Più avanti la data di apertura di Rafah, aiuti non da lì'
16 Oct 2025 10:25
Francia, il dibattito sulle mozioni di sfiducia in Assemblée Nationale
16 Oct 2025 10:15
Manovra, stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori gravosi-usuranti. Ecco le misure
16 Oct 2025 10:06
Zelensky: 'Nella notte 37 missili, colpiti siti di energia'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Frammenti Shakespeariani
Alla Rocca Braida di Asolo ieri sera venerdì 24 luglio le vicende votate all’eterno di William Shakespeare
Pubblicato il 25-07-2009
Visto 3.370 volte
Ieri sera, venerdì 24 luglio, nel suggestivo teatro di Rocca Braida ad Asolo la rassegna promossa da A.I.A.F. AsoloInternationalArtFestival e Teatro in Villa in collaborazione con il Comune di Asolo, l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Treviso e Rete Eventi ha proposto “Frammenti Shakespeariani”, uno spettacolo di Atlantide Teatro Stabile di Verona ideato e diretto da Paolo Valerio. La poesia delle parole scritte da William Shakespeare è stata fatta rivivere richiamando a castello i fantasmi dei suoi personaggi, sono arrivati tutti in sfilata sotto un cielo che minacciava tuoni, fulmini e tempesta ma che ha retto magicamente fino al termine della serata, un effetto speciale che ha donato un pathos inedito allo spettacolo. Tra le mura della Rocca sono comparsi sotto i riflettori e tra le saette Amleto, il Duca Orsino da La Dodicesima Notte e Re Claudio dall’Amleto, Shylok, le Allegre Comari di Windsor, Lady Macbeth, Giulietta e Romeo. Bravi e coinvolgenti gli interpreti, Paolo Valerio, Elena Giusti, Michele Ghionna, Roberto Petruzzelli, Mario Monopoli, Raffaele Spina. La compagnia Teatro Stabile di Verona è nata nel 1989 da un gruppo di attori formati dalla Scuola Civica di Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano. Uno spettacolo originale dove la magia della parola è scesa dal palcoscenico ed ha trasformato lo spazio nella cornice ideale per le vicende votate all’eterno dei personaggi shakespeariani.

fantasmi dal Macbeth
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci