Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
18 Aug 2025 18:18
18 Aug 2025 18:02
18 Aug 2025 15:26
18 Aug 2025 15:06
18 Aug 2025 13:02
18 Aug 2025 12:43
19 Aug 2025 00:39
19 Aug 2025 00:07
18 Aug 2025 23:07
18 Aug 2025 22:51
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 25-07-2009
Visto 3.346 volte
Ieri sera, venerdì 24 luglio, nel suggestivo teatro di Rocca Braida ad Asolo la rassegna promossa da A.I.A.F. AsoloInternationalArtFestival e Teatro in Villa in collaborazione con il Comune di Asolo, l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Treviso e Rete Eventi ha proposto “Frammenti Shakespeariani”, uno spettacolo di Atlantide Teatro Stabile di Verona ideato e diretto da Paolo Valerio. La poesia delle parole scritte da William Shakespeare è stata fatta rivivere richiamando a castello i fantasmi dei suoi personaggi, sono arrivati tutti in sfilata sotto un cielo che minacciava tuoni, fulmini e tempesta ma che ha retto magicamente fino al termine della serata, un effetto speciale che ha donato un pathos inedito allo spettacolo. Tra le mura della Rocca sono comparsi sotto i riflettori e tra le saette Amleto, il Duca Orsino da La Dodicesima Notte e Re Claudio dall’Amleto, Shylok, le Allegre Comari di Windsor, Lady Macbeth, Giulietta e Romeo. Bravi e coinvolgenti gli interpreti, Paolo Valerio, Elena Giusti, Michele Ghionna, Roberto Petruzzelli, Mario Monopoli, Raffaele Spina. La compagnia Teatro Stabile di Verona è nata nel 1989 da un gruppo di attori formati dalla Scuola Civica di Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano. Uno spettacolo originale dove la magia della parola è scesa dal palcoscenico ed ha trasformato lo spazio nella cornice ideale per le vicende votate all’eterno dei personaggi shakespeariani.
fantasmi dal Macbeth