Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Musica

Ricerca musicale al centro, al CSC

Fino al 27 marzo, il CSC ospita due residenze con protagoniste giovani artiste, al lavoro su figure di donne ricche di fascino

Pubblicato il 24-03-2024
Visto 4.899 volte

Pubblicità

Gli spazi del CSC (Centro per la Scena Contemporanea), San Bonaventura e Palazzo Agostinelli, sono abitati fino al 27 marzo da due residenze che coinvolgono otto giovani artiste italiane impegnate in progetti multidisciplinari.
Partendo dalla musica, i due progetti mirano a sviluppare proposte che osservano il tema dell’emancipazione femminile attraverso l’analisi di personaggi, testi o fenomeni del passato. Al centro della collaborazione tra Fossick Project, di Marta Del Grandi e Cecilia Valagussa con Camilla Monga e Federica Furlani è la figura ricca di mistero di Mata Hari, le due coppie si uniscono mettendo a servizio la loro identità artistica come autrici e interpreti dello spettacolo. Danza, musica e immagine portano in scena diversi aspetti della personalità della celebre danzatrice e agente segreto olandese, restituendone un ritratto poliedrico.
W.I.T.C.H.E.S.S. (acronimo di Woman Implement The Creation of Harmonious Ecosystems of Selfless Species), vede poi impegnate la batterista Francesca Remigi, la chitarrista Silvia Cignoli, la cantante Andrea Silvia Giordano e la ballerina Clotilde Cappelletti, al lavoro sui temi del patriarcato e dei modelli di genere predefiniti. Partendo dalla lettura di alcune opere di scrittrici femministe contemporanee, la loro ricerca gravita attorno ai temi sociali della segregazione delle minoranze, dalla caccia alle streghe ai tempi attuali.

Marta De Grandi, fra le protagoniste delle due residenze al CSC

Al termine del periodo della residenza, realizzata in collaborazione col Centro di Produzione Musica del Piemonte Orientale “We Start”, lunedì 25 marzo il quartetto presenterà al pubblico l’esito del percorso intrapreso con una performance ospitata nello Spazio Scuderia di Villa Albrizzi Marini, a San Zenone degli Ezzelini (inizio alle ore 19).

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.595 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.247 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.215 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.026 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.984 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.951 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.916 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.774 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.890 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.740 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.712 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.135 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.266 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.902 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.353 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.164 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.802 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.001 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.699 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.636 volte