Pubblicità

Syncro System

Pubblicità

Syncro System

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Musica

Ricerca musicale al centro, al CSC

Fino al 27 marzo, il CSC ospita due residenze con protagoniste giovani artiste, al lavoro su figure di donne ricche di fascino

Pubblicato il 24-03-2024
Visto 5.080 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Gli spazi del CSC (Centro per la Scena Contemporanea), San Bonaventura e Palazzo Agostinelli, sono abitati fino al 27 marzo da due residenze che coinvolgono otto giovani artiste italiane impegnate in progetti multidisciplinari.
Partendo dalla musica, i due progetti mirano a sviluppare proposte che osservano il tema dell’emancipazione femminile attraverso l’analisi di personaggi, testi o fenomeni del passato. Al centro della collaborazione tra Fossick Project, di Marta Del Grandi e Cecilia Valagussa con Camilla Monga e Federica Furlani è la figura ricca di mistero di Mata Hari, le due coppie si uniscono mettendo a servizio la loro identità artistica come autrici e interpreti dello spettacolo. Danza, musica e immagine portano in scena diversi aspetti della personalità della celebre danzatrice e agente segreto olandese, restituendone un ritratto poliedrico.
W.I.T.C.H.E.S.S. (acronimo di Woman Implement The Creation of Harmonious Ecosystems of Selfless Species), vede poi impegnate la batterista Francesca Remigi, la chitarrista Silvia Cignoli, la cantante Andrea Silvia Giordano e la ballerina Clotilde Cappelletti, al lavoro sui temi del patriarcato e dei modelli di genere predefiniti. Partendo dalla lettura di alcune opere di scrittrici femministe contemporanee, la loro ricerca gravita attorno ai temi sociali della segregazione delle minoranze, dalla caccia alle streghe ai tempi attuali.

Marta De Grandi, fra le protagoniste delle due residenze al CSC

Al termine del periodo della residenza, realizzata in collaborazione col Centro di Produzione Musica del Piemonte Orientale “We Start”, lunedì 25 marzo il quartetto presenterà al pubblico l’esito del percorso intrapreso con una performance ospitata nello Spazio Scuderia di Villa Albrizzi Marini, a San Zenone degli Ezzelini (inizio alle ore 19).

Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.206 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 10.074 volte

3

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 10.013 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 9.912 volte

5

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 7.424 volte

6

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 7.351 volte

7

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 6.142 volte

8

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 4.952 volte

9

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 4.137 volte

10

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 3.779 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.618 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.205 volte

3

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.572 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.453 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.930 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.206 volte

7

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.697 volte

8

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.568 volte

9

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.469 volte

10

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.331 volte