Ultimora
29 Oct 2025 17:39
Cortina intitola una piazza alle due Olimpiadi
29 Oct 2025 16:01
Il numero antiviolenza sul bus e vaporetti del gruppo Avm
29 Oct 2025 15:40
Il 4 novembre Fiano e Bernini all'università Ca' Foscari
29 Oct 2025 15:16
Il Papa scrive ad associazione 'belle le città che integrano'
29 Oct 2025 14:21
Al via i lavori di posa della fibra ottica FiberCop a Chiampo
29 Oct 2025 13:20
Il formaggio Asiago punta al sud-est asiatico
29 Oct 2025 18:23
Sinner vince 6-4 il primo set contro Bergs. In palio c'è l'accesso agli ottavi al Master di Parigi D
29 Oct 2025 18:24
Mattarella: 'Ue ha carte in regola per restare protagonista'
29 Oct 2025 17:54
'L'Italia complice di genocidio a Gaza', bufera su Albanese
29 Oct 2025 17:50
Burioni lascia i social, 'stanco di insulti, vado su Substack'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Gramsci, Puccini e Fenoglio: incontri in biblioteca
Da mercoledì 20 a sabato 23 marzo, appuntamenti tra storia, musica e letteratura, alla Biblioteca civica
Pubblicato il 19-03-2024
Visto 4.624 volte
Quella corrente sarà una settimana densa di iniziative importanti, verde primavera, per la Biblioteca civica.
Nel pomeriggio di mercoledì 20 marzo, in Sala Chilesotti, al Museo civico, all’interno del circuito di conferenze di “Venerdì Storia”, è in calendario la presentazione del nuovo libro di Angelo D’Orsi dedicato alla figura e all’opera di Antonio Gramsci. Lo storico, che si occupa da decenni degli studi sul politico e filosofo italiano ha ampliato la monografia da lui redatta che lo riguarda alla luce di ulteriori ricerche.
Venerdì 22 marzo, nella stessa sede, sempre in pomeridiana, esordio per una nuova edizione della rassegna “Musica e letteratura”. Il primo appuntamento sarà dedicato a una introduzione a La Bohème, tra Murger e Puccini, e sarà condotto da Guido Snichelotto.
Museo/i Biblioteca Archivio, a Bassano
Non solo classici o lirica: nel programma dell’iniziativa che coniuga approfondimento e ascolto sono presenti anche appuntamenti che guardano alla contemporaneità, come quelli dedicati a Lucio Battisti (il focus e gli ascolti verteranno sui suoi album bianchi), poi a Leonard Cohen. Queste ultime date (29 marzo e 5 aprile) saranno riproposizioni rivedute di due incontri molto graditi tenuti all’interno de “Las flaviadas” a Villa Angaran San Giuseppe, rispettivamente da Marco Lo Giudice e da Mattia Pontarollo.
Infine, venerdì 12 aprile, a chiudere gli incontri sarà Bach, con La Passione secondo San Matteo, quest’ultimo appuntamento sarà condotto dal responsabile della biblioteca e musicologo Stefano Pagliantini.
Sabato 23 marzo, a chiudere la cordata di questa prima settimana primaverile sarà una tavola rotonda dedicata a Beppe Fenoglio (in Sala Chilesotti, con inizio alle ore 17). All’invito alla lettura dell’opera dello scrittore piemontese, del quale nel 2022 è stato celebrato il centenario dalla nascita, parteciperanno la figlia Margherita, Bianca Roagna, direttrice del Centro Studi “Beppe Fenoglio”, Chiara Stival, Luca Bufano, curatore delle sue opere, gli autori Matteo Nucci e Marco Balzano.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.
Il 29 ottobre
- 29-10-2024Strada della Fratellanza
- 29-10-2024Cess Container
- 29-10-2024Englishman in Bassano
- 29-10-2022O mia cara finestra
- 29-10-2021Che il Museo ci Guidi
- 29-10-2020L'Olivo della guerra
- 29-10-2020Un buco nell’acqua
- 29-10-2019Il Finto Onto
- 29-10-2018La notte più lunga
- 29-10-2018Gli acquartierati
- 29-10-2018Attenti al fiume
- 29-10-2016La guerra in 3D
- 29-10-2016Museo all'Amatriciana
- 29-10-2014Sgominata la “banda dell'oro”
- 29-10-2014ZetaTiElle!
- 29-10-2014Il nuovo Consorzio del quadruplice Astuni
- 29-10-2014Donazzan e Ciambetti: “La caserma Montegrappa sarà della Regione Veneto”
- 29-10-2013I Conti non tornano!
- 29-10-2013Picchiava assistita 72enne, badante arrestata a Bassano
- 29-10-2012Renzo per Renzi
- 29-10-2012Si è spento l'avvocato Alfredo Andriollo
- 29-10-2012L'energia per il depuratore? Sarà “fatta in casa”
- 29-10-2011Nasce il menù interreligioso
- 29-10-2011“Gli istituti tecnici sono le scuole dell'innovazione”
- 29-10-2010Bassano senza fili
- 29-10-2009Multe: la Polizia Locale “mitraglia” gli alpini
- 29-10-2008Aperto a Rosà il primo distributore di latte fresco
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.513 volte


