Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Gramsci, Puccini e Fenoglio: incontri in biblioteca

Da mercoledì 20 a sabato 23 marzo, appuntamenti tra storia, musica e letteratura, alla Biblioteca civica

Pubblicato il 19-03-2024
Visto 4.594 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Quella corrente sarà una settimana densa di iniziative importanti, verde primavera, per la Biblioteca civica.
Nel pomeriggio di mercoledì 20 marzo, in Sala Chilesotti, al Museo civico, all’interno del circuito di conferenze di “Venerdì Storia”, è in calendario la presentazione del nuovo libro di Angelo D’Orsi dedicato alla figura e all’opera di Antonio Gramsci. Lo storico, che si occupa da decenni degli studi sul politico e filosofo italiano ha ampliato la monografia da lui redatta che lo riguarda alla luce di ulteriori ricerche.
Venerdì 22 marzo, nella stessa sede, sempre in pomeridiana, esordio per una nuova edizione della rassegna “Musica e letteratura”. Il primo appuntamento sarà dedicato a una introduzione a La Bohème, tra Murger e Puccini, e sarà condotto da Guido Snichelotto.

Museo/i Biblioteca Archivio, a Bassano

Non solo classici o lirica: nel programma dell’iniziativa che coniuga approfondimento e ascolto sono presenti anche appuntamenti che guardano alla contemporaneità, come quelli dedicati a Lucio Battisti (il focus e gli ascolti verteranno sui suoi album bianchi), poi a Leonard Cohen. Queste ultime date (29 marzo e 5 aprile) saranno riproposizioni rivedute di due incontri molto graditi tenuti all’interno de “Las flaviadas” a Villa Angaran San Giuseppe, rispettivamente da Marco Lo Giudice e da Mattia Pontarollo.
Infine, venerdì 12 aprile, a chiudere gli incontri sarà Bach, con La Passione secondo San Matteo, quest’ultimo appuntamento sarà condotto dal responsabile della biblioteca e musicologo Stefano Pagliantini.
Sabato 23 marzo, a chiudere la cordata di questa prima settimana primaverile sarà una tavola rotonda dedicata a Beppe Fenoglio (in Sala Chilesotti, con inizio alle ore 17). All’invito alla lettura dell’opera dello scrittore piemontese, del quale nel 2022 è stato celebrato il centenario dalla nascita, parteciperanno la figlia Margherita, Bianca Roagna, direttrice del Centro Studi “Beppe Fenoglio”, Chiara Stival, Luca Bufano, curatore delle sue opere, gli autori Matteo Nucci e Marco Balzano.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.994 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.358 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.067 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.972 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 3.876 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.630 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.271 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.642 volte

9

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 726 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.814 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.768 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.272 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.958 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.564 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.315 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.629 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.470 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.987 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.382 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili