Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Invito ai giovani: due laboratori per avvicinarsi ai linguaggi artistici del contemporaneo
Mercoledì 5 luglio, a Villa Angaran San Giuseppe, la presentazione di due esperienze gratuite firmate Operaestate e Cantieri Giovani
Pubblicato il 23-06-2023
Visto 4.700 volte
Negli ultimi mesi, ha preso avvio una collaborazione tra Cantieri Giovani (Progetto Giovani del Comune di Bassano del Grappa) e Operaestate Festival per l’ideazione e organizzazione di due esperienze laboratoriali estive rivolte a ragazzi fra i 16 e i 19 anni, iniziative che nascono dal desiderio di coinvolgere le giovani generazioni avvicinandole a linguaggi e pratiche artistiche contemporanee.
Entrambi i percorsi sono gratuiti e hanno l’obiettivo di valorizzare il tempo estivo offrendo una concreta esperienza formativa, ma anche di offrire un momento di crescita, individuale e collettivo, in cui sperimentare pratiche artistiche e performative tra danza, musica e teatro — e curiosare dietro le quinte di un grande Festival.
InPratica ArtLAB (dal 21 al 29 luglio) e BMotion Young (per tre week end consecutivi, 17-18-19 agosto, 24-25-26 agosto, 31 agosto-1-2 settembre) sono ciascuno rivolto a 10 ragazzi, che saranno accompagnati da un tutor artistico individuato da Operaestate e da un tutor educativo di Cantieri Giovani. I partecipanti, divisi in due squadre, potranno affiancare l’organizzazione del Festival, incontrare e dialogare con gli artisti, prendere parte a pratiche artistiche e assistere agli spettacoli: il primo darà accesso a 6 appuntamenti fra danza, musica e teatro, all’interno della corrispondente settimana di programmazione del Festival; il secondo a 13 spettacoli, fra danza, musica e teatro, all’interno della programmazione di BMotion.

dall'archivio di Operaestate Festival
Entrambi i laboratori saranno presentati mercoledì 5 luglio a Villa Angaran San Giuseppe a partire dalle ore 10. Questo il link per candidarsi ai percorsi: forms.gle/Ju5PJxa1MxsEefzFA.
Per informazioni in dettaglio: Ufficio Operaestate tel. 0424 519804.
Il 16 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo