Ultimora
15 Mar 2025 17:59
Nave Amerigo Vespucci a Venezia, si prepara festa sull'acqua
15 Mar 2025 17:50
Nevicate tra 10 e 20 centimetri sulle strade montane in Veneto
15 Mar 2025 17:32
Calcio: Verona corsaro a Udine, salvezza più vicina
15 Mar 2025 15:31
Dal World Health Forum Veneto 2025 un decalogo per la sanità
15 Mar 2025 14:52
Sventò femminicidio, Comuni chiedono onorificenza a Mattarella
15 Mar 2025 14:52
Ipovedente da 4 anni, scia e vuole andare alle Paralimpiadi
16 Mar 2025 11:08
Uno studio sul Pozzo di San Patrizio rivela: 'Dietro c'è la sequenza di Fibonacci'
15 Mar 2025 22:54
Serie A: Venezia-Napoli DIRETTA e FOTO
16 Mar 2025 10:34
24enne ucciso con una coltellata a San Benedetto, grave un altro ragazzo
16 Mar 2025 09:55
Ragazzo di 24 anni ucciso a San Benedetto del Tronto, grave un altro giovane accoltellato
16 Mar 2025 09:57
Scoperte altre 128 lune di Saturno, record nel Sistema solare
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Invito ai giovani: due laboratori per avvicinarsi ai linguaggi artistici del contemporaneo
Mercoledì 5 luglio, a Villa Angaran San Giuseppe, la presentazione di due esperienze gratuite firmate Operaestate e Cantieri Giovani
Pubblicato il 23-06-2023
Visto 4.625 volte
Negli ultimi mesi, ha preso avvio una collaborazione tra Cantieri Giovani (Progetto Giovani del Comune di Bassano del Grappa) e Operaestate Festival per l’ideazione e organizzazione di due esperienze laboratoriali estive rivolte a ragazzi fra i 16 e i 19 anni, iniziative che nascono dal desiderio di coinvolgere le giovani generazioni avvicinandole a linguaggi e pratiche artistiche contemporanee.
Entrambi i percorsi sono gratuiti e hanno l’obiettivo di valorizzare il tempo estivo offrendo una concreta esperienza formativa, ma anche di offrire un momento di crescita, individuale e collettivo, in cui sperimentare pratiche artistiche e performative tra danza, musica e teatro — e curiosare dietro le quinte di un grande Festival.
InPratica ArtLAB (dal 21 al 29 luglio) e BMotion Young (per tre week end consecutivi, 17-18-19 agosto, 24-25-26 agosto, 31 agosto-1-2 settembre) sono ciascuno rivolto a 10 ragazzi, che saranno accompagnati da un tutor artistico individuato da Operaestate e da un tutor educativo di Cantieri Giovani. I partecipanti, divisi in due squadre, potranno affiancare l’organizzazione del Festival, incontrare e dialogare con gli artisti, prendere parte a pratiche artistiche e assistere agli spettacoli: il primo darà accesso a 6 appuntamenti fra danza, musica e teatro, all’interno della corrispondente settimana di programmazione del Festival; il secondo a 13 spettacoli, fra danza, musica e teatro, all’interno della programmazione di BMotion.

dall'archivio di Operaestate Festival
Entrambi i laboratori saranno presentati mercoledì 5 luglio a Villa Angaran San Giuseppe a partire dalle ore 10. Questo il link per candidarsi ai percorsi: forms.gle/Ju5PJxa1MxsEefzFA.
Per informazioni in dettaglio: Ufficio Operaestate tel. 0424 519804.
Il 16 marzo
- 16-03-2024Europa League
- 16-03-2023Partire in quarta nella terza età
- 16-03-2023Canova Supernova
- 16-03-2022Decisioni a tavolino
- 16-03-2022Bonjour tristesse
- 16-03-2021Anonima Ingegneri
- 16-03-2020#Si Cambia
- 16-03-2020“Madonnina”, interviene la direzione
- 16-03-2018Motore di ricerca
- 16-03-2017Il conto della giustizia
- 16-03-2017Coltivazione in casa di marijuana: due arresti dei Carabinieri di Lusiana
- 16-03-2017Piazza Grande
- 16-03-2017Il welfare danzante
- 16-03-2015E.R. - Politica in prima linea
- 16-03-2015Bassano, lo Sportello di Segretariato Sociale cambia nome
- 16-03-2015Marostica, Banca Popolare dona 12 defibrillatori al Comune
- 16-03-2012Zonta Revolution
- 16-03-2012Cassola: consiglio comunale straordinario per dire “no” al gassificatore
- 16-03-2011Maltempo: “Stato di allarme” per la zona Basso Brenta - Bacchiglione
- 16-03-2009Ricorso contro l'antenna telefonica di Via Vittorelli