Ultimora
23 Nov 2025 19:17
Biennale Architettura chiude, boom visite, 298mila biglietti
23 Nov 2025 18:54
Operaio morto sul lavoro nel rodigino, schiacciato dal muletto
23 Nov 2025 18:00
Regionali, Casellati ha votato a Padova
23 Nov 2025 17:37
Il Parma passa al Bentegodi, sempre più giù il Verona
23 Nov 2025 17:12
Incendio in grattacielo a Treviso, evacuate 100 persone
23 Nov 2025 16:05
Tenta sequestro di una bimba di un anno, arrestato tunisino
23 Nov 2025 23:04
Serie A, Maignan para e Pulisic segna: il derby è del Milan
23 Nov 2025 20:00
Via bimbi della famiglia nel bosco, minacce alla giudice
23 Nov 2025 20:48
Piano dell'Europa per Kiev, gli Usa aprono alle modifiche
23 Nov 2025 20:39
Serie A: in campo Inter-Milan 0-0 DIRETTA
23 Nov 2025 20:08
L'Italia vince la Coppa Davis, è la terza consecutiva
23 Nov 2025 20:03
L'Italia vince la Coppa Davis, è la terza consecutiva
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Venti d'oltrecortina
Venerdì 18 febbraio, alla libreria Palazzo Roberti, ci sarà la presentazione del primo volume tradotto in italiano della trilogia di Dmitri Aleksandrovic Bystrolëtov-Tolstoj
Pubblicato il 17-02-2022
Visto 5.345 volte
Venerdì 18 febbraio, alla libreria Palazzo Roberti, Alberto Zisa presenterà il libro di Dmitri Aleksandrovic Bystrolëtov-Tolstoj La nemesi. Ipoteca sull'immortalità, TriplaE Editore.
A dialogare con Zisa, traduttore dell'opera, saranno Chiara Ferronato e Lorenzo Parolin.
La presentazione sarà accompagnata dalle letture di Lisa Frison e dalle musiche suonate al pianoforte da Alberto Brunetti.
la libreria Palazzo Roberti
La traduzione italiana di Alberto Zisa è la prima a essere pubblicata al di fuori del territorio dell’ex Unione Sovietica. Il libro, primo volume di una trilogia che porta il titolo Il banchetto degli immortali, è un romanzo autobiografico che Dmitri Aleksandrovic Bystrolëtov-Tolstoj, morto nel 1975, marinaio e pittore, medico e avvocato, viaggiatore e poliglotta e una tra le più importanti spie russe del periodo tra le due guerre mondiali, ha scritto per testimoniare il suo arresto, gli interrogatori e le torture subiti durante il periodo delle purghe staliniane, seguiti da una ventennale condanna alla detenzione nei gulag sovietici, insieme ad alcuni ricordi della sua attività spionistica.
Il romanzo costituisce un’interessante testimonianza di prima mano dell’autore, mosso dal proposito di “poter poi consegnare, in un indeterminabilmente lontano futuro, nelle mani di persone a me ignote, un materiale di prima stesura veridico e preciso sul quale poter svolgere eventuali elaborazioni letterarie e compiere indagini sociologiche e storiche” su quella che ha vissuto e che definì un’epoca violenta, difficile e magnifica.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 18. La prenotazione dei posti a sedere è obbligatoria (tel. 0424-522537). Obbligo di possesso del super green pass e della mascherina Ffp2.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.097 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 11.234 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.097 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.135 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.724 volte




