Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Venti d'oltrecortina
Venerdì 18 febbraio, alla libreria Palazzo Roberti, ci sarà la presentazione del primo volume tradotto in italiano della trilogia di Dmitri Aleksandrovic Bystrolëtov-Tolstoj
Pubblicato il 17-02-2022
Visto 5.224 volte
Venerdì 18 febbraio, alla libreria Palazzo Roberti, Alberto Zisa presenterà il libro di Dmitri Aleksandrovic Bystrolëtov-Tolstoj La nemesi. Ipoteca sull'immortalità, TriplaE Editore.
A dialogare con Zisa, traduttore dell'opera, saranno Chiara Ferronato e Lorenzo Parolin.
La presentazione sarà accompagnata dalle letture di Lisa Frison e dalle musiche suonate al pianoforte da Alberto Brunetti.

la libreria Palazzo Roberti
La traduzione italiana di Alberto Zisa è la prima a essere pubblicata al di fuori del territorio dell’ex Unione Sovietica. Il libro, primo volume di una trilogia che porta il titolo Il banchetto degli immortali, è un romanzo autobiografico che Dmitri Aleksandrovic Bystrolëtov-Tolstoj, morto nel 1975, marinaio e pittore, medico e avvocato, viaggiatore e poliglotta e una tra le più importanti spie russe del periodo tra le due guerre mondiali, ha scritto per testimoniare il suo arresto, gli interrogatori e le torture subiti durante il periodo delle purghe staliniane, seguiti da una ventennale condanna alla detenzione nei gulag sovietici, insieme ad alcuni ricordi della sua attività spionistica.
Il romanzo costituisce un’interessante testimonianza di prima mano dell’autore, mosso dal proposito di “poter poi consegnare, in un indeterminabilmente lontano futuro, nelle mani di persone a me ignote, un materiale di prima stesura veridico e preciso sul quale poter svolgere eventuali elaborazioni letterarie e compiere indagini sociologiche e storiche” su quella che ha vissuto e che definì un’epoca violenta, difficile e magnifica.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 18. La prenotazione dei posti a sedere è obbligatoria (tel. 0424-522537). Obbligo di possesso del super green pass e della mascherina Ffp2.
Il 16 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo