Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

Cari, cari, polli d'allevamento

Martedì 14 dicembre, al Teatro Remondini, si inaugura la nuova stagione teatrale della Città di Bassano con uno spettacolo di Giulio Casale dedicato a Giorgio Gaber

Pubblicato il 13-12-2021
Visto 4.877 volte

Martedì 14 dicembre, al Teatro Remondini, si inaugura la nuova stagione teatrale della Città di Bassano con un appuntamento fuori abbonamento che coniuga musica e teatro. È ora di teatro, realizzata in collaborazione con Arteven Circuito Teatrale Regionale alzerà il sipario con Polli d’allevamento, un omaggio al teatro canzone di Giorgio Gaber che vede interprete Giulio Casale, che ne ha curato anche la regia, in un riallestimento che segue la scia del celebre spettacolo originale, con le musiche originali arrangiate da Franco Battiato e Giusto Pio.
Il riallestimento, prodotto dalla Fondazione Gaber, è molto fedele allo spettacolo originale che ha calcato le scene a Bologna durante la stagione teatrale 1978/79, considerato uno dei lavori di Gaber più provocatori e dibattuti. All’epoca fu considerato uno spettacolo decisamente amaro, duro e violentemente polemico, anche fortemente contestato. Il “Signor G” in questo testo non si limitò a ironizzare sulle miserie piccolo-borghesi dell’Italia di allora e sui grandi mali che affliggevano (e tuttora affliggono) il Paese, parte dei monologhi e delle canzoni era rivolta direttamente all’area del “movimento del ‘77”, quell’area che spesso aveva seguito i suoi spettacoli e gli riconosceva una capacità di analisi della società non comune, con una soglia di preveggenza riguardo agli anni futuri.
A far rivivere sul palcoscenico questo che è tra i testi più significativi dell’opera di Gaber-Luporini sarà dunque Giulio Casale, che dal canto suo in centinaia di repliche proposte nei teatri di tutta Italia ha indagato e sperimentato sintesi innovative e interpretative originali.

Giulio Casale in Polli d'allevamento

Per Casale, da sempre attivo tra scrittura, teatro e concerti, è da anni una sfida impegnativa confrontarsi con questo lavoro di Gaber, che giudica «qualcosa di eccelso nella prosa, nella cifra linguistica scelta, nella musicalità impreziosita dalle orchestrazioni di Franco Battiato. C’è qualcosa di dirompente nei contenuti che lo confermano non solo attuale ma addirittura necessario anche ora, quasi trent’anni dopo».
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21. Informazioni: ufficio teatro tel. 0424-519819/805

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiAndrea NardinElena PavanFrancesco RuccoRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.204 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.321 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 17.183 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.243 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.703 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.405 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.733 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.561 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.813 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.529 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.788 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.652 volte

5

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.204 volte

6

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.321 volte

7

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 17.183 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.930 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.243 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.211 volte