Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

Passa il Green, a teatro

In questo fine settimana, dal 30 luglio a domenica 1 agosto, Operaestate Festival ha in programma tre prime nazionali nella sezione Teatro con Babilonia, exvUoto, Amor Vacui

Pubblicato il 29-07-2021
Visto 4.978 volte

In questo fine settimana, Operaestate Festival ha in programma tre prime nazionali nella sezione Teatro. Tra le proposte, le restituzioni di due percorsi speciali che fanno parte del progetto Comunità/Cultura/Patrimonio, realizzato come azione di contrasto alla povertà culturale. Il progetto, presentato sul bando di Fondazione Cariverona "Valore e Territori" dalla rete costituita dai Comuni di Bassano (capofila) e di Cartigliano, Enego, Feltre, Lusiana-Conco, Colceresa, Montorso, Mussolente, Nove, Rosà, Tonezza del Cimone, Valbrenta, con la Fondazione Teatro Civico di Schio, l’Ulss n.7 Pedemontana e Villa Margherita di Arcugnano, guarda alle comunità locali e al paesaggio come attori di una rinascita culturale a contrasto dell’impoverimento e a favore della valorizzazione del territorio.
Si inizierà nella serata di venerdì 30 luglio, al Teatro al Castello di Bassano, con il nuovo spettacolo di Babilonia Teatri intitolato Mulinobianco, anch’esso dedicato alle grandi domande del presente, guardando a ecologia e sostenibilità. In scena, da una parte la modernità, dall'altra le tradizioni da riscoprire, al centro gli esseri umani, ciascuno col proprio grado di consapevolezza e di ignoranza, sotto il fuoco incrociato di notizie allarmanti e catastrofiche, difficili da gestire. Oltre ai due fondatori della compagnia, Enrico Castellani e Valeria Raimondi, premiati con il Leone d’argento alla Biennale di Venezia del 2016, saliranno sul palco anche i figli della coppia: Ettore e Orlando Castellani. Babilonia Teatri spiega il fulcro della loro riflessione: “Mulinobianco nasce dalla consapevolezza che viviamo un mondo in cui sembra impossibile trovare un equilibrio tra naturale ed artificiale: una dicotomia quasi impossibile da gestire”. Lo spettacolo è prodotto da La Corte Ospitale e coprodotto da Operaestate. In caso di pioggia, l’allestimento sarà trasferito in Sala da Ponte.
Si proseguirà sabato e domenica con le due restituzioni: il 31 luglio, a Casoni di Mussolente, gli attori di “exvUoto teatro” Tommaso Franchin e Andrea Dellai saranno impegnati a tracciare una Mappatura Emotiva dei luoghi che attraversano, e dopo Carrè è la volta di Mussolente: un racconto che diventa una fiaba contemporanea nato dal dialogo con la comunità locale, con le sue storie e le sue emozioni. “Ogni mappatura innesca processi virtuosi di condivisione all'interno della comunità che le ospita, è un lavoro che è ugualmente focalizzato sul processo e sull'esito”, illustra ExvUoto.

Babilonia Teatri, al Teatro "Tito Gobbi" il 30 luglio, per Operaestate

Domenica 1 agosto, a San Nazario, la Compagnia padovana “Amor Vacui” presenterà al pubblico Atlante Botanico dell'essere umano una creazione realizzata per il paesaggio della Valbrenta (con i suoi caratteristici terrazzamenti). In scena, dirette da Lorenzo Maragoni, tre storie narrate da tre attori (Marangoni stesso, Andrea Bellacicco ed Eleonora Panizzo): quella di un incontro, la storia di una vita che finisce e quella di una vita che inizia. Come le piante, gli esseri umani nascono, crescono, forse generano e infine muoiono, ma a differenza delle piante, gli uomini hanno bisogno di raccontare ciò che fanno.
Per entrambi questi appuntamenti, con inizio fissato alle 17.30, si raccomanda di indossare scarpe e abbigliamento adeguato a passeggiate nella natura in zona collinare e di munirsi di coperta o stuoino per sedersi sull’erba. In caso di pioggia, Atlante botanico sarà rinviato al 19 settembre.
La prenotazione agli eventi è obbligatoria. Per informazioni dettagliate: www.operaestate.it
comunicazionefestival@comune.bassano.vi.it tel. 0424519804

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoAndrea NardinRoberto CiambettiRenzo MasoloElena Pavan

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.873 volte

2

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.290 volte

3
4

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 10.443 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 7.747 volte

7

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 4.278 volte

8

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 4.174 volte

9

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.760 volte

10

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.660 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.873 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.837 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.545 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.977 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.821 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.666 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.414 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.949 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.290 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.236 volte