Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Corso Fogazzaro

Si è conclusa venerdì 20 dicembre, alla biblioteca civica, la rassegna “Veneto letterario" con un incontro dedicato ad Antonio Fogazzaro con relatore Marco Cavalli

Pubblicato il 22-12-2019
Visto 1.638 volte

Si è conclusa venerdì 20 dicembre, alla biblioteca civica, la rassegna “Veneto letterario. Scrittori veneti tra Ottocento e Novecento”. Il ciclo di appuntamenti settimanali iniziato lo scorso 22 novembre ha dedicato la conferenza conclusiva, a ridosso delle festività natalizie, ad Antonio Fogazzaro.
A condurre l’incontro il critico letterario e traduttore Marco Cavalli, autore tra le altre cose di Fogazzaro in tasca, Angelo Colla editore, pubblicato in occasione del centenario dalla morte dello scrittore vicentino. “Fogazzaro in tasca è una bussola portatile che consente di orizzontarsi con facilità all'interno del mondo romanzesco di uno dei più grandi scrittori italiani dell'Ottocento, e non solo”, sta scritto nella seconda di copertina.
Non solo dell’Ottocento e non solo in Italia, è stato ribadito più volte all’interno del discorso. Il filo conduttore dell’incontro con Fogazzaro in biblioteca, come quello del libro — che contiene anche un’intervista impossibile di cui Cavalli ha dato lettura al termine dell’incontro — è l’attenzione all’opera dello scrittore vicentino.

Marco Cavalli alla biblioteca civica per Veneto letterario

Il carattere di questa sorta di “vicentinità” che non ha fatto che sgattaiolare da tutte le parti è impossibile da aggirare, soprattutto nella città che gli diede i natali e dove è morto, nel 1911. Ma sono le opere, soprattutto la prima parte di esse, a rappresentare ancora oggi il tesoro di valore, il lascito privo di inganno (non imparentato con quello depositato alla biblioteca Bertoliana) trasmesso intatto ai nostri giorni da Fogazzaro.
«Se dovessi consigliare un romanzo di avvicinamento alla sua opera letteraria, indicherei Daniele Cortis», ha affermato Cavalli, che poi ha intrapreso un viaggio nel capolavoro di Piccolo mondo antico e nel suo sequel, tra i paesaggi gotici di Malombra, tra le anse controverse de Il santo — un best seller a livello europeo che fu messo all’indice, cosa che impedì presumibilmente l’accesso al Nobel al suo autore — senza trascurare altre opere cosiddette minori come ad esempio Il mistero del poeta, l’unico romanzo scritto in prima persona da Fogazzaro.
Accanto, la vita dell’uomo e la temperie storico-culturale del tempo, dove si apprende tra altre cose che guardano al rapporto tra eros e morale e poi alle ambiguità del Risorgimento che Fogazzaro fosse tampinato da fan scalmanate e che fosse molto apprezzato da James Joyce: I morti, il magnifico racconto che chiude la raccolta The Dubliners, ha probabilmente qualche debito di riconoscenza col risotto e tartufi che apre Piccolo mondo antico. Omettere di far cogliere l’ironia nella scrittura di Fogazzaro è spesso un errore di matrice scolastica, ha ricordato Cavalli.
Una rassegna molto partecipata, quella proposta dalla biblioteca in questa edizione ammiccante al côté regionale del mondo culturale e letterario a cavallo tra il secolo scorso e l’Ottocento, apprezzata e seguita dal pubblico nonostante l’approccio accademico di alcuni relatori.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 16.896 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.011 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.344 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.137 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.388 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.342 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.158 volte

9

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 2.635 volte

10

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.289 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.722 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.463 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.426 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.771 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.651 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.764 volte

7

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 16.896 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.820 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.107 volte

10

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.011 volte