Pubblicità

Il mondo che vorrei

Pubblicità

Il mondo che vorrei

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Scrittori

Tra le stelle di Piovene

Prosegue oggi pomeriggio, venerdì 6 dicembre, con un nuovo appuntamento alla biblioteca civica la rassegna “Veneto letterario"

Pubblicato il 06-12-2019
Visto 3.392 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Prosegue oggi pomeriggio, venerdì 6 dicembre, con un nuovo appuntamento alla biblioteca civica la rassegna “Veneto letterario. Scrittori veneti tra Ottocento e Novecento”.
Clelia Martignoni, docente di letteratura italiana contemporanea all’Università di Pavia, sarà la relatrice di un incontro dedicato a Guido Piovene.
Dopo Giovanni Comisso e Giuseppe Berto, è dunque la volta di un giornalista e scrittore nato a Vicenza, città presto abbandonata ma mai dimenticata che Piovene ha raccontato in particolare nel libro Le furie.

Guido Piovene

Morto a Londra nel 1974, Piovene è popolare per il romanzo epistolare Lettere di una novizia, trasposto nel 1960 in un film diretto da Alberto Lattuada, e poi per il suo Viaggio in Italia, diventato oltre che un reportage una trasmissione radiofonica RAI che tenne dal 1953 al 1956, dove lo scrittore percorreva la penisola “fotografando” oltre ai luoghi gli anni del boom economico italiano.
Fu vincitore del premio Strega nel 1970 con Le stelle fredde, un romanzo che è un’opera di poesia, come ebbe a precisare Andrea Zanzotto, in cui il protagonista incontra Dostoevskij redivivo, uscito dalle radici di un ciliegio.
La Biblioteca Bertoliana di Vicenza conserva le Carte dello scrittore, ricevute da Gemma Maggi Pavia, sorella minore di Mimy Piovene, moglie di Guido: un archivio ricco di manoscritti, di romanzi, articoli di giornali e riviste, saggi, quaderni con appunti e corrispondenze.
Clelia Martignoni, che ha curato la pubblicazione delle opere narrative di Piovene ne “I Meridiani” di Mondadori, in biblioteca terrà una relazione intitolata “Rileggendo oggi Guido Piovene”, a partire dalle ore 17.30. L’ingresso è libero.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 15.335 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.524 volte

3

Attualità

08-10-2025

Tutto Casa e Ospedale

Visto 9.702 volte

4

Attualità

08-10-2025

Luce su Olivetti

Visto 9.592 volte

5

Attualità

09-10-2025

Il silenzio delle innocenti

Visto 8.794 volte

6

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 5.721 volte

7

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.665 volte

8

Incontri

09-10-2025

Aperilibro in poesia, con Mauro Spigarolo

Visto 3.492 volte

10

Manifestazioni

10-10-2025

Civiltà di Villa: un patrimonio tra storia e futuro

Visto 2.599 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.575 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.501 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.165 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.644 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.543 volte

6

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.904 volte

7

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.507 volte

8

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 15.335 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.532 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.437 volte