Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 20:46
Champions League: Barcellona-Inter 0-0 DIRETTA
30 Apr 2025 20:18
++ Netanyahu, 'fiamme possono raggiungere città Gerusalemme' ++
30 Apr 2025 20:09
Champions League: stasera Barcellona-Inter DIRETTA
30 Apr 2025 20:17
Onu: "Ad Haiti oltre 1.600 morti tra gennaio e marzo"
30 Apr 2025 19:42
Re Carlo: "Il cancro è spaventoso ma c'è luce oltre il buio"
30 Apr 2025 20:01
Polemica su autovelox, braccio di ferro tra Mit e Comuni
Bassano città del jazz per una notte. Accade anche quest'anno e accadrà mercoledì prossimo, 24 luglio, per le strade e nelle piazze del centro storico cittadino. Ritorna infatti “Bassano City of Jazz”, manifestazione inserita nel ricco cartellone di Operaestate e a sua volta compresa nel programma dei mercoledì di “Bassano sotto le Stelle” organizzati dalla Confcommercio, che prevedono l'apertura serale dei negozi e l'animazione culturale del salotto buono cittadino.
Si tratta dell'evento del Festival che porta appunto per le strade la musica jazz, tra improvvisazioni e jazz standard, nei luoghi simbolo lla città e in quelli poco esplorati. Un esercito di trombe, sax, chitarre e batterie si daranno appuntamento dalle ore 21 per sfidarsi a colpi di note. Invitando il pubblico a passeggiare per il centro, alla scoperta di inediti incroci di armonie che si rincorrono da un lato all’altro della città in un ideale dialogo tra strumenti.
Torna, come di consueto, in Piazza Libertà, la Big Band Steffani, formata da alcuni tra i migliori allievi ed del dipartimento jazz del Conservatorio “A.Steffani” di Castelfranco Veneto, nata nel 2013 per volontà del M° Gianluca Carollo; special guest di quest’anno il musicista Mauro Ottolini, trombonista, compositore e direttore d'orchestra italiano di musica jazz, tra i più sperimentali del panorama nazionale.

Foto: Operaestate Festival (Ceccon)
Ad animare la altrettanto centralissima Piazza Garibaldi sarà il Laura Colosso Quintet, composto da Marco Trabucco al contrabbasso, Niccolò Romanin alla batteria, Francesco Pollon al piano, Antonio Gallucci al sax tenore e soprano, Laura Colosso alla voce. Oltre ad alcuni arrangiamenti di pezzi standard, il gruppo proporrà un repertorio di brani inediti che amalgamano lo stile musicale Jazz con il genere Soul e R&B.
In via Vittorelli, invece, riecheggeranno le note del Backward Trio, formazione composta da tre giovani musicisti del panorama jazz vicentino: Giuseppe Malinconico al pianoforte, Francesco Bordignon al contrabbasso e Jody Zannoni alla batteria. Una scelta di brani ispirata dai grandi del passato sia dalla scena jazz contemporanea dal sound fresco e moderno.
Poco più a nord, in Piazzale Terraglio, l’Osteria Terraglio accoglierà Saxyshop, il giovanissimo sestetto vicentino composto da Alessandro Barbieri (batteria), Stefano Nardon (tastiere), Marco Spagnolo, Jacopo Novello (chitarra elettrica) e Andrea Moro (basso elettrico). Il gruppo offrirà al pubblico un repertorio interamente originale, con influenze che spaziano dal funk, alla fusion, al progressive.
Spostandosi in via Roma, davanti alla Chiesetta dell’Angelo spazio ai grandi classici del jazz con il gruppo Standard For Tonight che vede protagonisti Valerio Zanchetta (batteria), Alessandro Lucato (tastiere) Nicola Ferrarin (contrabbasso) e Giovanni Ferromilone (sax).
Il pubblico che arriva in centro da via Da Ponte, incontrerà subito, in Largo corona d’Italia, il gruppo Afrodita, con Alessandro Busnardo alla batteria, Andrea Tombesi al basso elettrico, Massimo Parolin alla chitarra e Stefano Vidale alle percussioni.
Una formazione consolidata da anni, specializzata nella reinterpretazione del repertorio standard jazz e bossanova con sonorità e stili differenti dall'originale, passando dalle ritmiche afrojazz a quelle più brasiliane, fino alle sonorità mediorientali. Per il pubblico bassanese presenterà anche pezzi inediti, frutto di studi e sperimentazioni sulle sonorità di differenti parti del mondo.
Proseguendo per via Da Ponte, in Piazzetta da Ponte sarà possibile ascoltare il duo Manuela Simoncelli e Isaac De Martin. Una chitarra e voce insieme per percorrere una storia musicale, attraversando le melodie di alcuni standard, ballad, swing e bee bop, da Duke Ellington a Horace Silver, Thad Jones, Jim Hall…
Altra tappa d’obbligo sarà in via Matteotti, dove il Noir Jazz Trio proporrà brani della tradizione jazzistica, dagli standard anni 30 agli anni 70. Juri Busato (chitarra), Simone Buttarello (batteria) e Cesare ferro (basso elettrico) si esibiranno in diversi arrangiamenti dalle sonorità modali.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero. Un’autentica invasione pacifica a tempo di musica, per riempire la città di suoni e melodie nel corso di un’intera serata.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole