Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
27 Aug 2025 19:42
27 Aug 2025 18:14
27 Aug 2025 18:03
27 Aug 2025 17:11
27 Aug 2025 16:10
27 Aug 2025 16:05
28 Aug 2025 05:06
28 Aug 2025 04:50
27 Aug 2025 23:49
27 Aug 2025 21:22
27 Aug 2025 20:52
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 25-01-2019
Visto 1.424 volte
Secondo appuntamento questo pomeriggio, venerdì 25 gennaio, alla biblioteca civica, per la rassegna “Venerdì: storia”.
Cecilia Nubola, ricercatrice dell’Istituto storico italo-germanico di Trento, studiosa di Storia sociale e di Storia della giustizia, terrà una conferenza sul tema: “Uscire dalla guerra - Giustizia e ordine pubblico in Italia (1943 - 1953)”.
Il decennio di cui si parlerà, che va dagli ultimi anni della seconda guerra mondiale ai primi anni Cinquanta del Novecento, sarà indagato guardando al ruolo cruciale che ebbero i processi e la giustizia nel difficile passaggio verso la normalizzazione avviato già dopo pochi mesi dalla fine della guerra, e a quanto tante azioni giudiziarie intraprese in quegli anni, alcune delle quali dettero luogo a una catena amnistie, indulti, grazie concesse, abbiano favorito l’insorgere a lunga distanza di rappresentazioni spesso distorte degli eventi drammatici appena vissuti, tanto da consentire la nascita di contro-narrazioni che caricano di ambiguità temi come collaborazionismo, occupazione e tradimento.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 17.30. L’ingresso è libero.
Il prossimo incontro della rassegna è in programma per venerdì 1 febbraio, quando si tornerà a guardare alla storia centenaria della Grande Guerra, ai suoi trattati di pace, con lo storico Antonio Varsori, dell'Università di Padova.