Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Alpiniana: uno, due... e tre

Sabato 24 novembre, nel palazzo del Doglione di Marostica, ci sarà la presentazione del III volume di Alpiniana, a cura del Centro Studi Prospero Alpini

Pubblicato il 22-11-2018
Visto 1.779 volte

Sabato 24 novembre, nel palazzo del Doglione di Marostica, ci sarà la presentazione del III volume di Alpiniana. Studi e testi.
Lo spunto alla pubblicazione è stato offerto dalla ricorrenza del 400° anniversario della morte di Prospero Alpini, avvenuta a Padova il 23 novembre 1616 — il 23 novembre è stato anche suo giorno natale.
Nel 2016, il “Centro Studi Prospero Alpini” ha cercato di ricordare nel modo più incisivo ed efficace possibile questo evento, facendosi promotore a Marostica di molteplici iniziative che hanno visto il coinvolgimento di numerose associazioni locali, di scuole, di istituzioni culturali autorevoli, di artisti e di esperti, concentrate in particolare nel mese di novembre, con l’obiettivo di celebrare adeguatamente il nome e l’opera dell’illustre figlio di Marostica. È stato così attivato un intenso programma di manifestazioni e di appuntamenti ospitati nei luoghi della cultura finalizzati a questo scopo, sotto la guida, il coordinamento e la regia della vice-presidente del Centro, Maria Angela Cuman.

Il volume contiene anche gli interventi di Giuseppe Antonio Muraro, di Barbara Di Gennaro Splendore (della Yale University, New Haven), di Massimo Rinaldi, di Elsa Mariella Cappelletti e Giancarlo Cassina e di Giuseppe Ongaro, raccolti dal convegno di studi svolto al Castello inferiore nel 2016 che ha visto la presentazione ufficiale del secondo volume di “Alpiniana”.
Nello stesso anno è ricorso anche il decimo anniversario della fondazione – avvenuta il 25 maggio 2006 – del “Centro Studi Prospero Alpini”, che ha l’obiettivo fondamentale di promuovere e favorire gli studi di storia della medicina e della scienza riguardanti la figura e l’opera medica e botanica di Prospero Alpini, ed è stata colta l’occasione anche per compiere un bilancio dell’attività proposte nel tempo e per prendere in esame le prospettive future.
La pubblicazione sarà presentata alle ore 16, e rientra nel programma delle iniziative per i 40 anni della Consulta delle associazioni di Marostica.
L’ingresso è libero.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoRenzo MasoloAndrea NardinElena Pavan

Più visti

1

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.527 volte

2

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.316 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 8.050 volte

4

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 6.780 volte

5

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 5.897 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 5.877 volte

7

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 3.851 volte

8

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.573 volte

9

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.138 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.766 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.518 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.474 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.717 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.598 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.804 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.873 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.154 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.122 volte

10