Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Alpiniana: uno, due... e tre

Sabato 24 novembre, nel palazzo del Doglione di Marostica, ci sarà la presentazione del III volume di Alpiniana, a cura del Centro Studi Prospero Alpini

Pubblicato il 22-11-2018
Visto 1.653 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Sabato 24 novembre, nel palazzo del Doglione di Marostica, ci sarà la presentazione del III volume di Alpiniana. Studi e testi.
Lo spunto alla pubblicazione è stato offerto dalla ricorrenza del 400° anniversario della morte di Prospero Alpini, avvenuta a Padova il 23 novembre 1616 — il 23 novembre è stato anche suo giorno natale.
Nel 2016, il “Centro Studi Prospero Alpini” ha cercato di ricordare nel modo più incisivo ed efficace possibile questo evento, facendosi promotore a Marostica di molteplici iniziative che hanno visto il coinvolgimento di numerose associazioni locali, di scuole, di istituzioni culturali autorevoli, di artisti e di esperti, concentrate in particolare nel mese di novembre, con l’obiettivo di celebrare adeguatamente il nome e l’opera dell’illustre figlio di Marostica. È stato così attivato un intenso programma di manifestazioni e di appuntamenti ospitati nei luoghi della cultura finalizzati a questo scopo, sotto la guida, il coordinamento e la regia della vice-presidente del Centro, Maria Angela Cuman.

Il volume contiene anche gli interventi di Giuseppe Antonio Muraro, di Barbara Di Gennaro Splendore (della Yale University, New Haven), di Massimo Rinaldi, di Elsa Mariella Cappelletti e Giancarlo Cassina e di Giuseppe Ongaro, raccolti dal convegno di studi svolto al Castello inferiore nel 2016 che ha visto la presentazione ufficiale del secondo volume di “Alpiniana”.
Nello stesso anno è ricorso anche il decimo anniversario della fondazione – avvenuta il 25 maggio 2006 – del “Centro Studi Prospero Alpini”, che ha l’obiettivo fondamentale di promuovere e favorire gli studi di storia della medicina e della scienza riguardanti la figura e l’opera medica e botanica di Prospero Alpini, ed è stata colta l’occasione anche per compiere un bilancio dell’attività proposte nel tempo e per prendere in esame le prospettive future.
La pubblicazione sarà presentata alle ore 16, e rientra nel programma delle iniziative per i 40 anni della Consulta delle associazioni di Marostica.
L’ingresso è libero.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.772 volte

2

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.244 volte

3

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 10.112 volte

4

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 9.995 volte

5

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 9.989 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.531 volte

7

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 9.394 volte

8

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.376 volte

9

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.348 volte

10

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.228 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.470 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.750 volte

3

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.211 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.205 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.772 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.535 volte

7

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.415 volte

8

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.356 volte

9

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.277 volte

10

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.244 volte