Ultimora
3 Jun 2023 22:20
Fioretto donne, Favaretto vince in Coppa del mondo a Tbilisi
3 Jun 2023 18:46
Palio delle Repubbliche marinare, vince Genova
3 Jun 2023 15:57
Pellegrini in coda alla Basilica del Santo di Padova
3 Jun 2023 15:02
Caccia ai veleni del mare, a Venezia il catamarano 'One'
3 Jun 2023 14:48
Salone Venezia, presentata la decima 'Hospitality Challenge'
3 Jun 2023 13:13
Morta la compositrice finlandese Kaija Saariaho
4 Jun 2023 08:09
Cub, oggi sciopero di 24 ore del comparto aereo
4 Jun 2023 07:47
Bus finisce in scarpata sull'A16, un morto e 14 feriti
4 Jun 2023 07:35
Ue: 'Con l'Italia scambi costruttivi sul Pnrr'
4 Jun 2023 07:31
Kiev, morta bimba di 2 anni nell'attacco a Dnipro
3 Jun 2023 23:40
Emanuela Orlandi, ex carabiniere: 'E' sepolta sotto Castel S.Angelo'
3 Jun 2023 22:32
Serie B: 0-0 a Parma, il Cagliari va in finale play off
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Venerdì: Storia
Prenderanno avvio da venerdì 22 settembre, in biblioteca, gli incontri della rassegna “Venerdì: Storia”, il ciclo di appuntamenti di approfondimento che viaggia sul filo della memoria
Pubblicato il 19-09-2017
Visto 1.606 volte
Prenderanno avvio da venerdì 22 settembre, alla biblioteca civica cittadina, gli incontri della rassegna “Venerdì: Storia”, il ciclo di appuntamenti dedicato all’approfondimento tematico raccontato sul filo della memoria che in questa edizione si articola in sette tappe che abbracciano tempo e vicende storiche che vanno dalla fine del '700 a oggi.
Il primo incontro avrà come titolo “La Resistenza bassanese dalla viva voce dei protagonisti” e racconterà a viva voce le vicende vissute sul nostro territorio grazie alle interviste audio-testimonianza raccolte negli anni 1983/1984. Il relatore dell’incontro sarà il professor Francesco Tessarolo. Il venerdì successivo si parlerà di antifascismo e della figura di Silvio Trentin, con Fulvio Cortese. Venerdì 6 ottobre, un salto nell’attualità, nell’appuntamento intitolato “2002-2017. Dall’Euro alla Brexit, con Lucio Levi a dialogare con Alessandro Bresolin. Venerdì 13 ottobre si guarderà al passato, all’Età di Lumi, parlando di Giacomo Durazzo, con Angela Valenti Durazzo e Vittorio Andolfato.
Nel quinto appuntamento della rassegna, venerdì 20 ottobre, si prenderà in esame la problematica dell’invecchiare a Bassano, dal Dopoguerra a oggi, incontro a cura di Barbara Pieta. Venerdì 27 ottobre è in programma un incontro intitolato “Il Paese avrà quello che si merita - La Caporetto secondo il generale Cadorna”, condotto da Marco Mondini.

Francesco Tessarolo
Concluderà la rassegna, venerdì 3 novembre, “La Grande Guerra al cinema”, a cura di Francesco Tessarolo.
Gli incontri avranno inizio alle ore 17.30. L’ingresso è libero.
Il 04 giugno
- 04-06-2021Bambini e Bovini
- 04-06-2020A volte ritornano
- 04-06-2020O così o PD
- 04-06-2020Tutte rose e fiori
- 04-06-2020Scaricasarin
- 04-06-2020È stata tua la colpa
- 04-06-2018Il trapper del Tubo
- 04-06-2018Festa con la testa
- 04-06-2018Due drammi e due misure
- 04-06-2016Mediazione multaculturale
- 04-06-2016Valrovina: rovinosa caduta di due scout, soccorsi dall'elicottero dei vigili del fuoco
- 04-06-2016Festa delle Culture, seconda giornata
- 04-06-2014Maria Nives Stevan: “Sosterrò Riccardo Poletto”
- 04-06-2014Zaia revoca le deleghe a Chisso
- 04-06-2014Giro pizza fuori dal Comune
- 04-06-2014Luca Chenet: “Perché voterò Federica Finco”
- 04-06-2014Mose. M5S: “Il Veneto è solo la punta di un iceberg”
- 04-06-2014Mose /Tangentopoli 2. Berlato: “Si comincia a scoperchiare la cupola del malaffare”
- 04-06-2014Cassola, nominata la giunta comunale
- 04-06-2014Alessandro Fabris, endorsement a Poletto
- 04-06-2013L'economia fa spettacolo
- 04-06-2013Sospeso l'iter della Nuova Valsugana
- 04-06-2013Rossano Veneto, Martini vara la giunta
- 04-06-2012Un uomo solo al comando
- 04-06-2012Margherita deforme in un giardino a Cassola
- 04-06-2012Pedemontana, il governo annulla l'emergenza
- 04-06-2012Operaestate presenta la 32^ edizione a Venezia
- 04-06-2012Centro Commerciale “Emisfero”, richiesto l'ampliamento della superficie di vendita
- 04-06-2012Terremoto, lutto nazionale e nuove scosse
- 04-06-2011Ballando sballando
- 04-06-2011“Sono e rimarrò un immigrato”
- 04-06-2011Bravi Tosi
- 04-06-2010Il Salento chiama Bassano