Ultimora
19 Oct 2025 18:50
Diciottomila visitatori alla scoperta delle Ville Venete
19 Oct 2025 16:12
Sette nuovi santi, tra loro suor Vincenza Maria Poloni
19 Oct 2025 11:36
Bomba-day a Verona, terminato il disinnesco e riaperta la A4
19 Oct 2025 10:49
Schianto ad Asiago, morti tre ventenni
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
19 Oct 2025 23:27
Milano, fiaccolata per Pamela Genini: "Per lei e per tutte"
19 Oct 2025 23:21
Milan sorpasso per la vetta, il Como manda in crisi la Juve
19 Oct 2025 23:17
Leao ribalta la Fiorentina, il Milan vola in vetta
19 Oct 2025 22:59
Assaltato il pullman dei tifosi del Pistoia basket, muore un autista
19 Oct 2025 22:46
Il Milan batte la Fiorentina 2-1 e vola in testa, doppietta di Leao CRONACA e FOTO
19 Oct 2025 22:39
++ Verstappen trionfa ad Austin, terzo Leclerc ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Le metamorfosi della Contessa
Una conferenza proposta dagli Amici dei Musei e dei Monumenti dedicata alla divina Contessa di Castiglione e alla sua storia
Pubblicato il 25-02-2017
Visto 2.887 volte
Gli Amici dei Musei e dei Monumenti di Bassano hanno proposto sabato 25 febbraio in Sala Chilesotti, al museo civico, una conferenza a due voci a cura di Carlo Sisi e Silvio Balloni per raccontare la vita della Contessa di Castiglione.
Carlo Sisi, presidente del Museo Marini di Firenze, già direttore della Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti, e Silvio Balloni, studioso dei rapporti fra arte e letteratura dell’Ottocento e del Novecento, hanno narrato la storia della Contessa proponendo suggestioni letterarie, musiche e immagini, e ponendo l’accento sulla ricca iconografia che raffigura questa intrigante nobildonna, tra le figure femminili più affascinanti del suo tempo.
Virginia Oldoini (Firenze, 1837 - Parigi, 1899) sposò a diciassette anni il conte Francesco Verasis Asinari, cugino di Camillo Benso conte di Cavour, matrimonio che la introdusse alla corte dei Savoia, e da allora visse una vita intensa, fulgida di successi, ma non priva di momenti drammatici e segnata spesso dalla noia e dall’infelicità.

La Contessa di Castiglione immortalata in "Scherzo di follia"
Nicchia, questo era il suo soprannome, fu anche amante di Napoleone III e protagonista di vicende che la portarono a giocare un ruolo fondamentale, oltre che per la storia d’Italia, anche per la Francia del dopo Sedan. La divina Contessa aveva un debole per il linguaggio cifrato, e prima ancora che Cavour e re Vittorio Emanuele la istruissero nell’uso del codice diplomatico, aveva già adottato un cifrario personale che utilizzava nel suo diario, in particolar modo quando il resoconto della giornata si faceva troppo osé. Il suo archivio di lettere, scritti, diari, fu considerato pericoloso, e in gran parte i documenti furono distrutti. Arrigo Petacco, nel suo L' amante dell'imperatore, edito da Mondadori, offre una ricostruzione documentata e appassionata della sua storia.
Le fotografie e le immagini proiettate alla conferenza – bellissime quelle che rendono immortale il suo fascino, alle serate di “tabeaux vivants” alle Tuileries, o vestita da Regina d’Etruria e da Regina di Cuori – hanno messo in luce il genio nella moda e nel travestimento teatrale di questa donna stravagante ed eccentrica, misteriosa e libera, che ha saputo costruirsi a tutto tondo, come un’opera d’arte.
A concludere l’incontro, l’aria dal Don Carlo di Giuseppe Verdi: “Tu che le vanità… “
Il 20 ottobre
- 20-10-2024Felice Arno Nuovo
- 20-10-2023Piano B_
- 20-10-2023Sax and the City
- 20-10-2022Albo Doro
- 20-10-2020Mi sono rotto i tamponi
- 20-10-2020La restaurazione
- 20-10-2018Arrivano i rostri
- 20-10-2018Guai ai vinti
- 20-10-2017Qué Vadis?
- 20-10-2016Bassano + Thiene = 7
- 20-10-20153+4
- 20-10-2011Il “weekend lungo” della ZTL
- 20-10-2010Cosa fanno i nostri eletti a Bassano?
- 20-10-2010Cimatti a Finco: “Non sarò a cavallo del toro”
- 20-10-2009Contributi comunali: a Romano controlli sui “furbi”
- 20-10-2009Diritti edificatori: un convegno a Bassano
- 20-10-2009Giocattoli pericolosi
- 20-10-2009A Nove protagonista il tennis
- 20-10-2008"Lezioni di igiene agli studenti stranieri"