Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

I ruggiti di quegli anni

Venerdì 13 gennaio, alla biblioteca civica, il primo di due appuntamenti dedicati alla controcultura e alla Beat Generation

Pubblicato il 13-01-2017
Visto 2.080 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Venerdì 13 gennaio e venerdì 20 gennaio, la biblioteca civica di Bassano ospiterà due appuntamenti di approfondimento sui temi della controcultura e della Beat Generation.
Venerdì 13, Roberto Stringa, grande appassionato del settore e anche autore del libro Una provincia piena di complessi, racconterà il periodo d’oro del rock e dell'arte psichedelica nell'incontro intitolato: "Controcultura americana e inglese dei ruggenti anni '60: rock e Psychedelic Art".
Venerdì 20, nel secondo appuntamento intitolato: "Il beat si fa sentire - Letture e musica", letture e interpretazioni daranno voce alla beat generation attraverso alcuni scritti tratti dai capolavori di Jack Kerouac, Allen Ginsberg, William S. Borroughs, Charles Bukowski, Gregory Corso e Fernanda Pivano, letti e interpretati col supporto di audio e video da Eros Zecchini, Piero Berizzi, Lisa Frison, Martina Gugliemi e dagli Almagora, una nota cover band bassanese.

A fare da sfondo, le stanze della biblioteca in cui è stata allestita una mostra di oggetti dell’epoca curata da Stringa, che passa in rassegna le principali espressioni artistiche della cultura underground di quegli anni: in esposizione, fino al 28 gennaio, poster, locandine, vinili, strumenti musicali e riviste che mettono in scena l'iconografia della controcultura Beat.
L’ingresso è libero.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.018 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.371 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.096 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.980 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 5.570 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.171 volte

7

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 2.717 volte

8

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.358 volte

9

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 2.186 volte

10

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 2.030 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.832 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.781 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.386 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.974 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.577 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.327 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.663 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.483 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 13.002 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.395 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili