Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
15 Sep 2025 17:25
15 Sep 2025 17:04
15 Sep 2025 16:27
15 Sep 2025 15:39
15 Sep 2025 14:02
15 Sep 2025 13:15
15 Sep 2025 20:42
15 Sep 2025 20:39
15 Sep 2025 20:11
15 Sep 2025 20:01
15 Sep 2025 19:16
15 Sep 2025 19:32
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 15-02-2016
Visto 2.655 volte
Martedì 16 febbraio, al Caffè dei Libri, l’associazione culturale Le Colline ha organizzato un incontro con Tommaso Cerno. Il giornalista, direttore del quotidiano “Messaggero Veneto” e firma de “L’Espresso”, autore e conduttore televisivo, dialogherà con Fernando Iavarino e presenterà il suo libro, edito da Rizzoli, intitolato A noi! Cosa ci resta del fascismo nell'epoca di Berlusconi, Grillo e Renzi.
Nel suo saggio, Cerno racconta come la mentalità del Ventennio sia ancora oggi diffusa nella politica, nella società, nella cultura del nostro Paese. «Si dice che un bambino nasca con la camicia, quando viene alla luce avvolto nel sacco amniotico. Quel sacco sembra un abito, cucito addosso durante i nove mesi dentro il ventre di mamma. E noi di chi siamo figli? L’Italia in cui viviamo, l’Italia del nostro Ventennio, quello che chiamiamo l’epoca di Berlusconi e Renzi, è nata con la camicia?» scrive nell’introduzione, e unendo analisi storica e interpretazione dell’attualità, va alla ricerca di figure carismatiche, scelte politiche e fenomeni sociali che mostrino una matrice comune con l’era del Duce.
L’incontro avrà inizio alle ore 20.30. L’ingresso è libero, ma i posti sono limitati, sarà data la precedenza a chi effettuerà la prenotazione. Informazioni all’indirizzo info@vicologamba.it
Tommaso Cerno (fonte Adnkronos.com)