Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Le onde lunghe del Mediterraneo
Venerdì 14 novembre, al Ridotto Remondini, un incontro-dibattito dove si parlerà del presente e del futuro dei popoli che si affacciano sul Mediterraneo
Pubblicato il 11-11-2014
Visto 2.619 volte
Venerdì 14 novembre, al Ridotto Remondini, ci sarà un incontro-dibattito dove si parlerà del presente e del futuro dei popoli che si affacciano sul Mediterraneo.
L’appuntamento è stato organizzato dal Coordinamento Cittadino per la Pace, da Città Positiva, dalla Parrocchia della SS. Trinità, dall’Unione della Comunità Tunisina di Vicenza e provincia, e ha il patrocinio del Comune di Bassano.
Ospiti e relatori di “Mediterraneo democratico?”, serata che intende rivolgere uno sguardo attento alle prospettive e alle fatiche della democrazia nelle primavere arabe e in Italia, saranno: Manuel Remonato ed Elisa Bianchi, dell’associazione “Cittadini per Costituzione”; Osama Al Saghir, membro dell’Assemblea Costituente tunisina; Ahmed Abdel Aziz, presidente del comitato nazionale “Libertà e democrazia per l’Egitto” e membro della commissione politica Icega (International Coalition for Egyptians Abroad), e Nibras Breigheche, mediatrice culturale, membro del direttivo di Donne Musulmane d’Italia e dell’Associazione Islamica Italiana degli Imam e delle Guide Religiose, tra i fondatori di “Insieme per la Siria libera”, insiemeperlasirialibera.altervista.org/.

L’incontro avrà inizio alle ore 20.45 e sarà moderato da Paolo Banfi. L’ingresso è libero.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole