Ultimora
14 Oct 2025 12:10
Sclerosi multipla, nuove strategie di cura da Università Padova
14 Oct 2025 12:02
Carabinieri morti, Zaia decreta il lutto regionale in Veneto
14 Oct 2025 11:35
Piantedosi, esplosione per saturazione gas, innesco volontario
14 Oct 2025 11:10
Barcone prende fuoco in Canal Grande a Venezia
14 Oct 2025 10:03
Esplosione nel Veronese,in casa varie bombole di gas e molotov
14 Oct 2025 09:44
Esplosione nel veronese, fermato il fuggitivo
14 Oct 2025 12:34
Ponte Morandi: la Procura chiede 18 anni e 6 mesi per l'ex Ad di Autostrade Castellucci
14 Oct 2025 11:37
La cometa C/2025 A6 Lemmon fotografata sulle Dolomiti
14 Oct 2025 11:38
Il luogo dell'esplosione nel Veronese nelle immagini dei Carabinieri
14 Oct 2025 11:37
Kiev, 'Mosca ha colpito un convoglio di aiuti Onu in Ucraina'
14 Oct 2025 10:54
Il Papa da Mattarella, imponenti misure di sicurezza in Vaticano
14 Oct 2025 10:40
++ Il Papa è arrivato al Quirinale per la visita a Mattarella ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Le onde lunghe del Mediterraneo
Venerdì 14 novembre, al Ridotto Remondini, un incontro-dibattito dove si parlerà del presente e del futuro dei popoli che si affacciano sul Mediterraneo
Pubblicato il 11-11-2014
Visto 2.712 volte
Venerdì 14 novembre, al Ridotto Remondini, ci sarà un incontro-dibattito dove si parlerà del presente e del futuro dei popoli che si affacciano sul Mediterraneo.
L’appuntamento è stato organizzato dal Coordinamento Cittadino per la Pace, da Città Positiva, dalla Parrocchia della SS. Trinità, dall’Unione della Comunità Tunisina di Vicenza e provincia, e ha il patrocinio del Comune di Bassano.
Ospiti e relatori di “Mediterraneo democratico?”, serata che intende rivolgere uno sguardo attento alle prospettive e alle fatiche della democrazia nelle primavere arabe e in Italia, saranno: Manuel Remonato ed Elisa Bianchi, dell’associazione “Cittadini per Costituzione”; Osama Al Saghir, membro dell’Assemblea Costituente tunisina; Ahmed Abdel Aziz, presidente del comitato nazionale “Libertà e democrazia per l’Egitto” e membro della commissione politica Icega (International Coalition for Egyptians Abroad), e Nibras Breigheche, mediatrice culturale, membro del direttivo di Donne Musulmane d’Italia e dell’Associazione Islamica Italiana degli Imam e delle Guide Religiose, tra i fondatori di “Insieme per la Siria libera”, insiemeperlasirialibera.altervista.org/.

L’incontro avrà inizio alle ore 20.45 e sarà moderato da Paolo Banfi. L’ingresso è libero.
Il 14 ottobre
- 14-10-2024Trova l’intruzzo
- 14-10-2023C’è posta per tre
- 14-10-2023Brolo di giuggiole
- 14-10-2022Il replicante
- 14-10-2022DG Bassano
- 14-10-2022L’antenna in Ospedale
- 14-10-2021Col Segni di poi
- 14-10-2020Agente Tich a rapporto
- 14-10-2018Columbus Day
- 14-10-2017L'ora della sveglia
- 14-10-2017La resa dei conti
- 14-10-2013Palpeggia ragazza in birreria: arrestato
- 14-10-2013La sottile linea gialla
- 14-10-2013La “renziana” Donazzan
- 14-10-2013Bassano, sospeso e rinviato il concerto di Arisa
- 14-10-2012Di che frequenza sei?
- 14-10-2011Il segno di Etsuro
- 14-10-2010Il fantasma dell'Heysel
- 14-10-2009Incontro alla Bassanese con lo scrittore Massimo Carlotto