Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Scrittori

Storie di guerra

Domenica 3 agosto, sul Monte Grappa e sull’Altopiano, a Enego, due spettacoli tratti dai libri che narrano la Grande Guerra

Pubblicato il 02-08-2014
Visto 3.762 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Domenica 3 agosto, due spettacoli che hanno per protagonisti le memorie e i fatti della Grande Guerra sono in programma nei luoghi che furono teatro di tante battaglie e che si apprestano a celebrare il suo Centenario: sul Monte Grappa, al Rifugio Alpe Madre, l’attore padovano Andrea Pennacchi porterà in scena alle ore 16 La grande guerra. Una feroce primavera (o “La primavera di Bepi”), Pennacchi sarà accompagnato dalle musiche di Giorgio Gobbo, della Piccola Bottega Baltazar; in serata, su un diverso fronte, sull’Altopiano, al Palazzo della Cultura e del Turismo di Enego, un altro attore padovano, Giacomo Rossetto, di Teatro Bresci, proporrà il monologo Fango e cognac.
Entrambe le rappresentazioni danno voce ai libri che hanno raccontato i tragici eventi vissuti dai popoli di tante nazioni un secolo fa: per Pennacchi la narrazione delle vicende del soldato Bepi passa attraverso le parole di poeti e scrittori come D’Annunzio, Gadda, Comisso, Ungaretti, Montale, Hemingway, Kipling; il testo di Giorgio Sangati interpretato da Rossetto racconta l’anno trascorso al fronte con la Brigata Sassari (dal giugno 1916 al luglio 1917) narrato da Emilio Lussu in Un anno sull’Altipiano (qui il trailer dello spettacolo www.youtube.com/watch?v=JjFR81_auhQ.).
Lo spettacolo di Enego, inserito nel cartellone di Operaestate Festival, sarà preceduto alle ore 19.30, in Piazza Municipio, da una degustazione prodotti tipici; l’evento è titolato “Il cibo in tempo di guerra”. Info ai recapiti di Operaestate: www.operaestate.it/.

il cimitero della Brigata Sassari ad Asiago

Tra le altre iniziative programmate sull’Altopiano, venerdì 8 agosto, nella Piazzetta del Tiglio del Parco del Sojo a Covolo di Lusiana, alle ore 21 ci sarà la proiezione del film Uomini Contro, un film diretto da Francesco Rosi nel 1970 sempre ispirato al libro di Lussu.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 10.903 volte

2

Politica

23-07-2025

2001: Donazzan nello spazio

Visto 10.186 volte

3

Politica

26-07-2025

Rock & Sbroll

Visto 10.081 volte

4

Politica

24-07-2025

Pan e Formaggio

Visto 9.983 volte

5

Politica

24-07-2025

Cavillo di battaglia

Visto 9.765 volte

6

Attualità

23-07-2025

I Tre Grazie del Canova

Visto 9.427 volte

7

Politica

24-07-2025

In principio era Silvio

Visto 9.062 volte

8

Attualità

26-07-2025

Disdegno di legge

Visto 8.957 volte

9

Attualità

28-07-2025

Clamori della Corte

Visto 6.870 volte

10

Attualità

28-07-2025

Imprendiboom

Visto 6.619 volte

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 14.200 volte

2

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 13.047 volte

3

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 11.723 volte

4

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 11.580 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.463 volte

6

Politica

17-07-2025

Mangia come parli

Visto 11.359 volte

7

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 10.903 volte

8

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 10.891 volte

9

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.683 volte

10

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.633 volte