Ultimora
1 May 2025 23:17
Cade durante una gara di motocross nel Goriziano, morto 23enne
1 May 2025 16:09
Il caldo arriva in montagna, a Cortina riappare cascata di Rozes
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
1 May 2025 22:55
Conference League, Betis-Fiorentina 2-1
1 May 2025 21:56
Gassmann apre il Concertone con 'Bella ciao'. Omaggio a Francesco. Comunità ebraica contro Patagarri
1 May 2025 21:48
Atp Madrid, Musetti elimina Diallo e va in semifinale
1 May 2025 21:40
++ Tennis: eliminato Diallo, Musetti in semifinale a Madrid ++
30 Apr 2025 21:00
Conference League, Palladino: 'Gara perfetta per coronare un sogno'
1 May 2025 20:45
Inchiesta curve, Inter e Milan patteggiano: Inzaghi un turno di stop
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cimatti: "Ecco quanto spendeva Bizzotto"
Il sindaco interviene sui compensi del CdA della Casa di Riposo e fa le pulci alle spese della precedente Amministrazione
Pubblicato il 30-07-2010
Visto 4.167 volte
Il sindaco di Bassano Stefano Cimatti, a seguito delle notizie - diffuse dal gruppo consiliare del PDL - sull'aumento dei compensi ai componenti del Consiglio di Amministrazione della Casa di Riposo, ha trasmesso in redazione il seguente comunicato che pubblichiamo integralmente:
"Relativamente alla Conferenza Stampa tenuta dal PDL di Bassano riguardante i compensi del CDA delle Case di Riposo, mi pare doveroso fare alcune precisazioni e riportare alcune cifre.

Dalle dichiarazioni rilasciate si vuole adombrare un mio coinvolgimento nelle scelte che, in tema di indennità, sono state fatte dal Consiglio di Amministrazione, alle quali non ho partecipato e delle quali non vi era alcun obbligo da parte del CDA di informarmi preventivamente.
Ricordo che il provvedimento di nomina del CDA del Sindaco Bizzotto del 16 aprile 2004, da me pedissequamente replicato per la nomina del nuovo CDA nel settembre 2009, riporta tra l’altro: “Per lo svolgimento del proprio mandato al Presidente ed ai Consiglieri spetta una indennità di funzione da determinarsi secondo la normativa vigente”.
Se il Senatore Piero Fabris, che non mi stancherò mai di ringraziare per l’encomiabile opera svolta ed al quale avevo chiesto ufficialmente e formalmente di modificare lo Statuto, come era nei suoi poteri, al fine di permettergli di svolgere un altro mandato, aveva rinunciato a qualsiasi indennità, non è detto per questo che qualsiasi suo successore fosse obbligato a comportarsi analogamente. Non credo che se un Sindaco, ad esempio, rinuncia alla propria indennità o a certi benefici anche i successori debbano necessariamente effettuare le stesse scelte.
Il CDA della Casa di Riposo, da me nominato inserendo quattro quinti dei nomi che lo stesso Senatore Fabris mi aveva consigliato, tra i quali l’attuale Presidente, ha stabilito, nel pieno rispetto della legge, un’indennità complessiva pari a circa il 60% di quella massima possibile.
Parlare di aumento percentuale del 1000% risponde a verità, ma è strumentale e fuorviante, perché dipende dalla base dalla quale si parte. Io potrei dire, ad esempio, che avendo speso sicuramente pochi Euro pubblici per spese telefoniche, il mio predecessore spendeva almeno il 100.000% più di me!
Leggo poi oggi sui giornali che Meridio (PDL e nominato da un sindaco PDL), presidente dell’IPAB di Vicenza, percepiva un compenso di 4.500 Euro mensili, contro gli attuali 2.500 del presidente della nostra corrispondente società.
Poiché nella Conferenza Stampa si fanno gratuite e vergognose illazioni circa il mantenimento di mie promesse elettorali e sembra quasi che questa Amministrazione in compensi e benefici connessi sperperi denaro pubblico in danno ai cittadini, mi pare doveroso indicare alcuni numeri relativi alle spese dell’Amministrazione del sindaco Giampaolo Bizzotto rapportate a quelle fino ad oggi sostenute da questa Amministrazione.
Ho eliminato la vettura di rappresentanza, che annualmente è costata circa 14.000 Euro.
Ho rinunciato al telefono di servizio con un risparmio significativo, dato che Bizzotto nel solo primo semestre 2009 ha speso oltre 1900 Euro.
Non ho voluto alcuna Carta di Credito, utilizzata invece nel 2008 dal sindaco Bizzotto per l’importo di circa 3.000 Euro.
Tra Sindaco e tutti gli Assessori abbiamo speso in 13 mesi circa 2.200 Euro per ristoranti e spese di rappresentanza contro gli oltre 10.000 Euro spesi nell’anno 2008 dall’Amministrazione precedente.
Nel 2007 (tralascio il 2008, anno di Adunata, nel quale le spese sono state ben maggiori) la passata Amministrazione ha sostenuto costi per oltre 44.000 Euro per la comunicazione ai cittadini, mentre noi, pur perdendo la possibilità di propagandare la nostra attività, non abbiamo impiegato neppure un Euro.
Se poi aggiungiamo che il compenso dell’Amministratore Unico della SIS nominato dal sindaco Bizzotto percepiva 30.000 Euro all’anno e quello da me nominato ne percepisce solo 10.000, e che abbiamo rinunciato a presentare qualsiasi regalo natalizio, si può facilmente calcolare, solo per le voci sopra indicate, un risparmio di questa Amministrazione superiore ai 100.000 Euro annui rispetto a quella di chi oggi cerca di metterci in cattiva luce per una scelta di un CDA alla quale siamo totalmente estranei.
Il Sindaco
Stefano Cimatti"
Il 02 maggio
- 02-05-2024Rolling Stones
- 02-05-2022Ulssnovela
- 02-05-2021Maria, che estasi
- 02-05-2020"Caro Presidente, vogliamo lavorare"
- 02-05-2019Legaland
- 02-05-2018L'effetto della causa
- 02-05-2017La tirata di orecchie
- 02-05-2015Oltre il Parkinson
- 02-05-2015Italia Unica: “Un mercatino dell'artigianato per Bassano”
- 02-05-2014Il 3 maggio a Solagna si va in passeggiata...ecologica
- 02-05-2014Dario Bernardi presenta la sua coalizione
- 02-05-2014Parenti...concorrenti
- 02-05-2014Antonio Fiorese nuovo segretario dei Giovani Democratici del Bassanese
- 02-05-2014“Bassano si può”: incontro con i candidati sindaci
- 02-05-2013Marostica col segno “Più”
- 02-05-2013Guarise: “Vogliamo rottamare i comportamenti”
- 02-05-2013Rossano Veneto. M5S: “Un caso di cattiva coscienza”
- 02-05-2012Ros@' 2012, festa e comizio conclusivo
- 02-05-2012Continuità e Rinnovamento, gli ultimi appuntamenti
- 02-05-2012Rosà: ultimo confronto tra gli aspiranti sindaci
- 02-05-2012L'Urban Center destinato alla chiusura?
- 02-05-2012Cuore Civico: “Ci dissociamo dalla politica della menzogna e della distruzione dell'avversario”
- 02-05-2011“Futuro e Libertà” alza gli scudi
- 02-05-2011Non spegniamoci!