Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Truffatori seriali
Denunciati dalla Polizia di Bassano un friulano con quasi 200 denunce per truffa online già alle spalle e due salernitani di Battipaglia referenti di una ditta di e-commerce di telefonini con un centinaio di denunce all'attivo
Pubblicato il 30-07-2015
Visto 6.896 volte
Diffidare delle apparenze. Sempre. Soprattutto quando le offerte, lanciate su internet, sono troppo allettanti. Ne sa qualcosa una bassanese 39enne, M.E., truffata da un sedicente “Franco” che sul sito subito.it aveva proposto in affitto un appartamento per due settimane, dal 18 luglio al primo agosto, in una villa in piazza Mazzini a Jesolo Lido: a 530 euro la prima settimana, 580 la seconda.
La donna ha concordato di pagare una caparra di 300 euro sull’Iban di una carta Postepay. Salvo poi scoprire che l’appartamento - che è gestito da una agenzia immobiliare di Jesolo, ignara del fatto - era già affittato. Ovviamente “Franco” non si è più fatto trovare. La Polizia di Bassano, a seguito di indagini, ha scoperto che l’uomo si chiama in realtà Paolo Marchiò Lunet, originario di Aviano (Pordenone), ultimo domicilio a San Vendemiano (Treviso) fino al 2012 e da allora “irreperibile”.
Si tratta di un truffatore seriale, con quasi 200 denunce all’attivo dal 2013 per lo stesso tipo di truffa, e attualmente uccel di bosco. Nell’occasione, gli agenti raccomandano agli utenti del web di fare sempre la massima attenzione sugli affitti online di immobili che sfuggono a un controllo preventivo da parte dell’acquirente.

fonte immagine: campanianotizie.com
E truffatori seriali sono anche i due referenti di una ditta che esiste realmente - la Techmania Srl di Battipaglia, in provincia di Salerno - con tanto di sito web dedicato all’e-commerce di prodotti di telefonia e nuove tecnologie.
Un 38enne di Borso del Grappa, A.T., ha acquistato in aprile dalla ditta un cellulare Google Nexus e un tablet Ipad per la somma totale di 848 euro, più 8 euro e 50 di spese di spedizione. Spedizione che - però - non è mai avvenuta. L’acquirente ha sporto denuncia alla Polizia, che ha rintracciato e denunciato Andrea Milite, 26 anni, di Battipaglia, amministratore di Techmania Srl e Stefano Palmentieri, 31 anni, di Battipaglia, addetto alle operazioni bancarie della ditta. I due hanno già un centinaio di denunce per truffa a piede libero pendenti dal 2011, ma continuano a “colpire” come se nulla fosse. Sono le meraviglie concesse dal permissivismo della legge italiana.
Il 14 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo