Ultimora
26 Jan 2025 10:20
'Elon Mask' nella versione di Evyrein sul muro di Padova
25 Jan 2025 16:54
Venezia: Di Francesco, Pohjanpalo pensa solo al derby
25 Jan 2025 14:27
Brugnaro 'Dalipagic indimenticabile protagonista'
25 Jan 2025 11:55
Turismo: Caner, gennaio-novembre aumento diversificato
25 Jan 2025 10:40
Progetto di un nuovo villaggio turistico a Jesolo
25 Jan 2025 09:39
Cgia, più che i dazi preoccupa il caro energia
26 Jan 2025 10:36
Anm, Almasri liberato per inerzia del ministro Nordio
25 Jan 2025 18:20
Verdone, in Vita da Carlo mi diverte l'odio con Rubini
25 Jan 2025 19:38
Festa per il 50/o anniversario di Ufo Robot Goldrake
25 Jan 2025 20:01
I 90 anni di Corrado Augias, un'avventura chiamata cultura
26 Jan 2025 09:20
La fragile tregua di Gaza entra nella seconda settimana. Israele accusa Hamas di due violazioni dell
25 Jan 2025 19:44
Daniele De Rossi e' il nuovo proprietario dell'Ostia Mare
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tao Music Club
Parte a Bassano l'“Acoustic Festival”. Voluto da Confcommercio, supportato da Operaestate e sostenuto dai pubblici esercizi. 50 gruppi con 140 artisti suoneranno musica esclusivamente acustica nei mercoledì sera di agosto in centro storico
Pubblicato il 30-07-2016
Visto 4.881 volte
Grazie a Dio è mercoledì. Si è appena archiviata un'edizione da record di “Bassano sotto le Stelle”, organizzata dalla Confcommercio, che nei quattro mercoledì sera del mese di luglio ha richiamato nel centro storico di Bassano un afflusso spannometricamente calcolato in oltre 50mila persone.
Ora Confcommercio Bassano rilancia anche per il mese di agosto. Stesso giorno a metà settimana, ma con formula diversa.
E' ai blocchi di partenza, infatti, il primo “Acoustic Festival”: versione riveduta e ampliata dei “Mercoledì Bassanesi” inaugurati nell'agosto dello scorso anno.
![](/include/class/phpthumb/phpThumb.php?src=%2Fdownload%2F2016%2F07%2Fb5530fc_tao2.jpg&w=1000&h=620&zc=1&hash=77a3d8ed61bd0ac35dd8f2a9aa6efa4903a5a1578057c895008dac54a9508f2f)
La conferenza stampa del neo presidente dei Commercianti di Bassano del Grappa Alberto Borriero (foto Alessandro Tich)
Cinque serate segnate sul calendario per mercoledì 3, 10, 17, 24 e 31.
Si tratta della prima prova del fuoco per il neo eletto presidente dei commercianti di Bassano del Grappa Alberto “Tao” Borriero.
Il quale, per presentare l'evento agli organi di informazione, decide di farlo secondo il suo stile notoriamente informale: conferenza stampa on the road - anzi, per meglio dire, on the grass - sul manto dell'aiuola erbosa dell'ex Ufficio Iat in largo Corona d'Italia.
L'incontro informativo è accompagnato dalle note acustiche di Francesco Bordignon (contrabbasso), studente della Scuola di Musica Thelonious di Vicenza e di Leonardo Franceschini (chitarra), studente del Conservatorio Arrigo Pedrollo di Vicenza. Sono i giovanissimi componenti del Frabor Duo: uno dei 50 gruppi, per un totale di oltre 140 artisti di tutte le età, che animeranno la manifestazione.
“L'anno scorso - spiega Borriero - siamo partiti con la proposta dei mercoledì anche in agosto. Ma mancava un filo conduttore, una regia unica. Quest'anno ci siamo quindi rivolti ad Operaestate, che è il nostro punto di riferimento artistico dopo la collaborazione per “Bassano sotto le Stelle”. Per fare le cose di spessore bisogna collaborare con i professionisti.”
Gli uffici di Operaestate hanno pertanto lanciato un “call”, ovvero una chiamata ad invito, a tutte le formazioni musicali interessate, del nostro territorio e non solo. Come spiega Alessia Zanchetta di Operaestate Festival, ai possibili partecipanti all'evento è stato trasmesso un modulo di invito con l'indicazione dei requisiti richiesti: l'invio di una traccia musicale audio o video, genere musicale, dati sui componenti e sugli strumenti della formazione.
E, soprattutto, la condizione base per fare parte del progetto: quella di eseguire esclusivamente musica acustica.
La risposta al “call” è stata superiore ad ogni aspettativa.
50 gruppi musicali in diverse formazioni - quartetti, trii e duetti - si divideranno nei diversi mercoledì di agosto e nei dieci “punti spettacolo” che saranno ogni volta allestiti in centro storico (via Angarano, via Gamba zona Ponte, via Gamba incrocio con via Bricito, piazzale Terraglio, via Matteotti, vicolo degli Zudei, piazza Libertà, via Barbieri, via Roma, piazza Garibaldi) in corrispondenza dei pubblici esercizi aderenti all'iniziativa.
Nato da un'idea di Confcommercio Bassano e del suo nucleo eventi “Bassano da scoprire”, l'”Acoustic Festival” è infatti una creatura dei bar del centro di Bassano, che hanno colto lo spirito della kermesse e si sono autotassati per coprire i costi dell'organizzazione e i rimborsi spese per i gruppi partecipanti.
Si tratta dei locali (in ordine strettamente alfabetico): Al Porton, Al Saiso, Al Tabaccaio, Bassanina, Birreria Al Ponte, Caffè dell'Oste, Caffè Ponte Vecchio, Cucina Teo Chef, Danieli, Deep, Garibaldi, Golosità, Leonbar, Lowen, Officina del Gusto e Room.
L'organizzazione promette “un'atmosfera elegante e sonorità sopraffine”.
Nelle diverse postazioni del Festival l'ambientazione acoustic-soft delle esibizioni sarà ulteriormente sottolineata da allestimenti che richiamano, come afferma Borriero, “i live dei piccoli club”. Amplificazione assente o ridotta al minimo, candele, tappeti: musica intima a disposizione di tutti.
In quanto ai generi musicali, ce ne sarà per tutti i gusti. Pop rock, jazz, fusion, cover band e quant'altro. Il tutto, rigorosamente, dal vivo e a pochi decibel.
La qual cosa ha spinto diversi gruppi partecipanti ad adeguare in acustico il proprio repertorio.
Si suonerà dalle 22 (talvolta anche dagli aperitivi alle 19.30) fino alle 23.30.
Poi tutti a nanna. I bar saranno aperti mentre i negozi del centro apriranno in tale fascia oraria facoltativamente.
Alberto “Tao” Borriero pensa già oltre: “Siamo sicuri che il format funzionerà - dichiara -. Riproporremo la manifestazione anche l'anno prossimo, alzando un po' l'asticella per elevare ulteriormente il livello del Festival. Quella di quest'anno è l'Edizione Zero di una serie di appuntamenti consolidati e proponibili in futuro.”
E sempre sull'erba dell'ex Apt - riferendosi alla colonna sonora dei mercoledì sera di agosto in centro a Bassano - conclude con la frase del giorno: “Non è rumore, è musica di un certo livello.”
Il 26 gennaio
- 26-01-2024Strada franando
- 26-01-2024La spada nella roccia
- 26-01-2023Guerra e Pace
- 26-01-2023Lunga vita alla Longevity
- 26-01-2023Dietro la lavagna
- 26-01-2022Come ne Unesco?
- 26-01-2022La GypsoZecca
- 26-01-2022Faccio sport
- 26-01-2021La città incolta
- 26-01-2018La sindrome di Pilato
- 26-01-2017Ma Varda che storie
- 26-01-2017Rosà: fatture false, sequestrati beni e denaro per 570mila euro
- 26-01-2017Via Roma Selfie Star
- 26-01-2016Indietro Tutta
- 26-01-2016Fine della corsa
- 26-01-2015Strada facendo
- 26-01-2015L'Aquas del sindaco
- 26-01-2015Si scontra con auto, camion “vola”
- 26-01-2013“Grillo è la punta di un iceberg”
- 26-01-2013Rossano Veneto: il pozzo di via San Paolo “è fortemente a rischio di contaminazione”
- 26-01-2012Tribunale, la palla torna a Roma
- 26-01-2012“Bassano è una città da tripla A”
- 26-01-2011Valbrenta, salvato un muflone
- 26-01-2010Ecco a voi il progetto Chipperfield
- 26-01-2009L'Eremo di San Pietro? E' un posto “free”
- 26-01-2009Santa Messa "transennata" al Tempio Ossario
- 26-01-2009Pienone a Bassano: turisti e multe