Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Corsi

Nelle stanze delle Muse

I lunedì di marzo, ad Asolo, un ciclo di lezioni dedicate al collezionismo e alla nascita dei musei

Pubblicato il 04-03-2014
Visto 3.080 volte

Pubblicità

L’associazione culturale Akelon, ha organizzato ad Asolo, nei lunedì di marzo, un corso che intende approfondire l’affascinante storia del collezionismo. Partendo dalla definizione di bene culturale, il corso tratta la nascita e lo sviluppo delle raccolte pubbliche e private, fino ad arrivare, tra fine Settecento e inizio Ottocento, all’approdo all’istituzione dei primi musei considerati in senso moderno.
Le lezioni di museologia hanno avuto inizio il 3 marzo con un appuntamento in cui sono stati illustrati definizione, funzione e ruolo sociale delle “case delle Muse”. Sono previsti altri quattro incontri serali che guardano con diverse prospettive alle ragioni e alle condizioni che spingono l’uomo a collezionare e, in parallelo, alla nascita e all’evoluzione nel tempo dei musei. L’obiettivo del corso è di fornire ai partecipanti idee e spunti di riflessione per incentivare la visita dei musei rendendola un’esperienza più consapevole e piacevole.
Le lezioni sono tenute da Francesco Naglieri e Daiana Priarollo.

I temi dei prossimi appuntamenti in calendario:

lunedì 10 marzo: “La nascita del collezionismo: lo studiolo e la Wunderkammer”.

lunedì 17 marzo: “Le prime forme di tutela per i beni culturali e l’istituzione delle Gallerie Reali”.

lunedì 24 marzo: “La nascita e lo sviluppo dei primi musei in Europa”.

lunedì 31 marzo: “Il Museo civico di Asolo”.

Il ritrovo per i partecipanti è alle ore 20.45 al Museo Civico di Asolo, in via Regina Cornaro n. 74. Per la prenotazione: info@akelon.it.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 19.617 volte

2

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 16.376 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 14.744 volte

4

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 13.353 volte

5

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 10.654 volte

6

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.665 volte

7

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.187 volte

8

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.866 volte

9

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.788 volte

10

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 8.055 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.264 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.200 volte

3

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.898 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.171 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.086 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.731 volte

8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.728 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 19.617 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.999 volte