Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 13:24
++ Valditara, arresto in flagranza per chi picchia i docenti ++
30 Apr 2025 13:26
Meloni: 'Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati
30 Apr 2025 13:13
Meloni, altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 13:19
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
30 Apr 2025 11:37
La conferenza stampa al termine del consiglio dei Ministri
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Da Merlin Cocai... a Benedetta Parodi
Fino a lunedì 3 febbraio sarà visitabile una mostra bibliografica allestita dalla Biblioteca civica dedicata all'arte culinaria
Pubblicato il 19-01-2014
Visto 3.015 volte
Sarà visitabile fino a lunedì 3 febbraio, alla Biblioteca civica, una nuova mostra bibliografica intitolata “Da Merlin Cocai a…Benedetta Parodi”.
Il titolo non è fuorviante, intende mettere in evidenza un paradosso curioso che abbiamo tutti sotto gli occhi, soprattutto chi segue con assiduità la programmazione in tv: in questi ultimi anni, a guardare la televisione, i blog, i reality, sembra che l’acquisizione dei segreti dell’arte culinaria sia diventata una competenza indispensabile, ma nella realtà, si osserva invece che le persone, anche per necessità, riempiono a tappo i locali da fast food, fanno incetta di precotti ai supermercati e formano code inquietanti davanti alle gastronomie. Pare chiaro che si dedica sempre meno tempo alla preparazione delle pietanze da portare in tavola, eppure se ne parla tanto, troppo. Ma non è sempre stato così.
L’esposizione in mostra in Biblioteca ripercorre le tappe fondamentali dell’arte culinaria degli ultimi cinque secoli: vi compaiono il De honesta voluptate et valetudine, un ricettario a tutto tondo compilato dal cremonese Platina; il trattato L’arte culinaria di Apicio; L’Arte di ben cucinare di Bartolomeo Stefani, cuoco che operò presso i signori più raffinati dell'Emilia e della Lombardia, tra cui i Gonzaga di Mantova; il manuale di François Massialot, cuoco che fu alle dipendenze della corte di Luigi XIV; e poi Il cuoco francese di Francois Pierre de La Varenne, il più importante professionista dei fornelli francese nel Seicento. Una piccola sezione è dedicata alla preparazione della cioccolata e del caffè nel Settecento. Sono inoltre esposti manualetti e guide dell’Ottocento per cuochi professionisti e per massaie; tra questi si distingue La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene di Pellegrino Artusi, il libro più famoso e letto sulla cucina italiana e non solo, importantissimo anche per l’opera di divulgazione culturale che operò Artusi entrando nelle case con il suo trattato – libro che insieme a Cuore di De Amicis e a Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino di Collodi, spesso costituiva l’unica biblioteca in uso nelle famiglie italiane.

Nell’ultima parte della mostra compaiono il Novecento e gli anni 2.0, con la loro icona Benedetta Parodi. La mostra è come sempre a ingresso libero, è visitabile negli orari di apertura della Biblioteca.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole