Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 11:16
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 10:57
Istat: 'L'economia è in ripresa'. Giorgetti: 'Pil meglio di altri, le nostre politiche sono efficaci
30 Apr 2025 10:43
Un giovane è stato arrestato per aver ucciso 3 persone a Uppsala
30 Apr 2025 09:35
Skype chiude il 5 maggio, come passare a Teams
30 Apr 2025 08:00
Eos, la vicina di casa invisibile del Sistema Solare
29 Apr 2025 12:45
Asma nei bimbi, da sport ad allergie i 10 falsi miti da sfatare
“PaginaPiegata – Intrecci d’arte” questo il titolo dato a questa serie d’incontri a cadenza variabile.
Un nome non preso a caso, è casualmente pensato.
E’ deciso per osservazione: espone, ricorda, significa, condiziona, convince, attrae.

E’ punto di transito e sosta, è sottolineatura, è consapevolezza, è dove ..………… si è giunti.
Claudio Brunello, artista, molto conosciuto nel territorio per aver organizzato decine di mostre e incontri, ne è il promotore e coordinatore.
Il nome dato all’iniziativa è stato usato per la prima volta nel 1999 per “battezzare” uno spazio dedicato al conoscere e al sapere dell’arte contemporanea. Luogo creato all’interno dell’allora Birreria Ottocento di cui era uno dei proprietari.
Questo nome “Paginapiegata” congelato dal 2007, oggi torna a nuova vita per riprendere il discorso/percorso medesimo ma in uno spazio diverso.
Porta con sé un’estensione: “Intrecci d’arte” a completamento dello scopo che questo aperto ed eterogeneo gruppo di lavoro si è dato.
Claudio brunello, afferma: il tutto è emerso nel corso degli ultimi anni in cui dedicandomi esclusivamente all’arte ho incontrato molti artisti e/o creativi in genere.
Via, via conversando con loro le idee si fecero più chiare e osservando altre realtà (associazioni, gruppi e istituzioni) dedicate all’arte contemporanea si è fatta strada questa iniziativa.
Il gruppo di lavoro è stato cercato e avvicinato dapprima fra le innumerevoli conoscenze incontrate negli anni nell’interessante territorio bassanese, ricco di artisti e creativi in genere di ottimo livello, poi via via allargatosi per contatto spontaneo.
Pertanto “Paginapiegata – intrecci d’arte” si occupa di tutti i campi della creatività che mano a mano nel divenire si incontreranno per creare dialogo, informazione e formazione.
Come tutti sappiamo, la comunicazione è necessità dell’uomo. Siamo animali sociali bisognosi uno dell’altro, evoluti tramite il linguaggio che composto d’immagini, suoni e parole si manifesta. Oggi, un sovraccarico d’imput (trasmessi da media privi di scopo, se non quello di apparire e sedurre), tolgono all’uomo il necessario tempo della riflessione e fanno collassare il processo millenario della sedimentazione.
Si è formato un “equilibrio del caos”, non lineare e non prevedibile, composto d’addizioni e sottrazioni non costanti. L’arte può arginare, contenere e nella migliore delle ipotesi eliminare la “no-etica” dilagante. L’arte intesa come bellezza e armonia può creare punti fermi, punti d’appoggio e riferimento per un divenire ricco di sensibilità che può determinare il processo favorevole a una perpetua e costante ricerca d’equilibri.
L’armonia diventa genesi e gli artisti ne sono la gemmazione, emissari dell’armonia come consapevolezza della responsabilità del singolo, armonia come partecipazione alla continua ricerca di …. armonia.
Albert Camus ha scritto: La cultura è l’urlo degli uomini in faccia al loro destino.
Pertanto ciascuno di noi può – e deve – essere attore responsabile di questo possibile cambiamento.
Agire in prima persona, per gli artisti che di volta in volta, espongono la loro ricerca agli incontri di PaginaPiegata, facendo attraversare dal sentire del pubblico il loro sapere giunto all’età che hanno, non è facile.
Ci si espone, pertanto è una decisione insidiosa ma necessaria per condividere e verificare il loro fare arte e per cercare un confronto costruttivo atto a trasmettere, ricevere e … soprattutto dare.
Questo mi ha spinto a realizzare PaginaPiegata.
Il primo incontro avrà come protagonisti: l’artista Saul Costa che di recente ha esposto alla Chiesetta dell’Angelo, intervistato da Eleonora Zampieri e la fotografa Paola Marchesan intervistata da Nicola Cocco con Claudio Brunello che introdurrà la serata con l’ascolto della seconda parte della composizione “Growing as a tree” di Ezio Bosso.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole