Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Incontri

Al via il ciclo di incontri "Pagina Piegata"

Una nuova iniziativa varia ed articolata, a carattere culturale, inizia Venerdì 22 Marzo alle ore 21,00 al Ridotto Remondini di Bassano del Grappa.

Pubblicato il 19-03-2013
Visto 2.766 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

“PaginaPiegata – Intrecci d’arte” questo il titolo dato a questa serie d’incontri a cadenza variabile.
Un nome non preso a caso, è casualmente pensato.
E’ deciso per osservazione: espone, ricorda, significa, condiziona, convince, attrae.

E’ punto di transito e sosta, è sottolineatura, è consapevolezza, è dove ..………… si è giunti.

Claudio Brunello, artista, molto conosciuto nel territorio per aver organizzato decine di mostre e incontri, ne è il promotore e coordinatore.

Il nome dato all’iniziativa è stato usato per la prima volta nel 1999 per “battezzare” uno spazio dedicato al conoscere e al sapere dell’arte contemporanea. Luogo creato all’interno dell’allora Birreria Ottocento di cui era uno dei proprietari.

Questo nome “Paginapiegata” congelato dal 2007, oggi torna a nuova vita per riprendere il discorso/percorso medesimo ma in uno spazio diverso.
Porta con sé un’estensione: “Intrecci d’arte” a completamento dello scopo che questo aperto ed eterogeneo gruppo di lavoro si è dato.

Claudio brunello, afferma: il tutto è emerso nel corso degli ultimi anni in cui dedicandomi esclusivamente all’arte ho incontrato molti artisti e/o creativi in genere.
Via, via conversando con loro le idee si fecero più chiare e osservando altre realtà (associazioni, gruppi e istituzioni) dedicate all’arte contemporanea si è fatta strada questa iniziativa.
Il gruppo di lavoro è stato cercato e avvicinato dapprima fra le innumerevoli conoscenze incontrate negli anni nell’interessante territorio bassanese, ricco di artisti e creativi in genere di ottimo livello, poi via via allargatosi per contatto spontaneo.
Pertanto “Paginapiegata – intrecci d’arte” si occupa di tutti i campi della creatività che mano a mano nel divenire si incontreranno per creare dialogo, informazione e formazione.
Come tutti sappiamo, la comunicazione è necessità dell’uomo. Siamo animali sociali bisognosi uno dell’altro, evoluti tramite il linguaggio che composto d’immagini, suoni e parole si manifesta. Oggi, un sovraccarico d’imput (trasmessi da media privi di scopo, se non quello di apparire e sedurre), tolgono all’uomo il necessario tempo della riflessione e fanno collassare il processo millenario della sedimentazione.
Si è formato un “equilibrio del caos”, non lineare e non prevedibile, composto d’addizioni e sottrazioni non costanti. L’arte può arginare, contenere e nella migliore delle ipotesi eliminare la “no-etica” dilagante. L’arte intesa come bellezza e armonia può creare punti fermi, punti d’appoggio e riferimento per un divenire ricco di sensibilità che può determinare il processo favorevole a una perpetua e costante ricerca d’equilibri.
L’armonia diventa genesi e gli artisti ne sono la gemmazione, emissari dell’armonia come consapevolezza della responsabilità del singolo, armonia come partecipazione alla continua ricerca di …. armonia.
Albert Camus ha scritto: La cultura è l’urlo degli uomini in faccia al loro destino.
Pertanto ciascuno di noi può – e deve – essere attore responsabile di questo possibile cambiamento.
Agire in prima persona, per gli artisti che di volta in volta, espongono la loro ricerca agli incontri di PaginaPiegata, facendo attraversare dal sentire del pubblico il loro sapere giunto all’età che hanno, non è facile.
Ci si espone, pertanto è una decisione insidiosa ma necessaria per condividere e verificare il loro fare arte e per cercare un confronto costruttivo atto a trasmettere, ricevere e … soprattutto dare.
Questo mi ha spinto a realizzare PaginaPiegata.

Il primo incontro avrà come protagonisti: l’artista Saul Costa che di recente ha esposto alla Chiesetta dell’Angelo, intervistato da Eleonora Zampieri e la fotografa Paola Marchesan intervistata da Nicola Cocco con Claudio Brunello che introdurrà la serata con l’ascolto della seconda parte della composizione “Growing as a tree” di Ezio Bosso.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 18.807 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.559 volte

3

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 10.390 volte

4

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 9.323 volte

5

Attualità

09-10-2025

Il silenzio delle innocenti

Visto 8.837 volte

6

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 6.560 volte

7

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 6.207 volte

8

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.706 volte

9

Incontri

09-10-2025

Aperilibro in poesia, con Mauro Spigarolo

Visto 3.525 volte

10

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 3.486 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.595 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.516 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.185 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.656 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.557 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 18.807 volte

7

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.915 volte

8

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.686 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.546 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.454 volte