Ultimora
25 Oct 2025 15:04
Biennale Musica, 69/o Festival chiude con +6% biglietti
25 Oct 2025 14:37
A Padova prima azienda per l'auto-ibernazione degli ovuli
25 Oct 2025 13:26
Depositate liste, cinque i candidati alla presidenza del Veneto
25 Oct 2025 11:13
Cgia, un milione di posti lavoro in più, ma cig in aumento
25 Oct 2025 11:03
Massimo Cacciari convola a nozze a 81 anni
24 Oct 2025 19:17
Premio Masi, i cinque vincitori firmano storica botte di Amarone
25 Oct 2025 16:26
Manovra, la Lega contro le banche: 'Rafforzeremo le tasse'. Landini pronto allo sciopero
25 Oct 2025 14:18
Anche l'IA soffre di 'brain rot', il rimbambimento da web
25 Oct 2025 15:21
Domani entra in vigore l'ora legale, come funziona e perche' esiste
25 Oct 2025 15:20
Tennis: semifinali Open Vienna, in campo Sinner-De Minaur 3-0 nel primo set DIRETTA
25 Oct 2025 15:19
Manovra, la Lega contro le banche: 'Rafforzeremo le tasse'. Landini pronto allo sciopero
25 Oct 2025 15:04
Serie A: in campo Parma-Como 0-0 DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Azione a Catena
Esposto al Museo Civico di Bassano un ritratto inedito attribuito a Vincenzo Catena, contemporaneo di Giorgione. L'evento inaugura un percorso alla riscoperta di opere dimenticate o recuperate
Pubblicato il 11-05-2012
Visto 3.155 volte
E' stata inaugurata oggi al Museo Civico di Bassano del Grappa la mostra “Alla scoperta del Museo Un ritratto inedito di Vincenzo Catena, “colegha” di Giorgione”, la quale inaugura un percorso di scoperta di opere dimenticate e recuperate attraverso restauri, studi o attribuzioni, che il Museo ospiterà a partire dalla primavera del 2012 con appuntamenti biennali.
Il primo dipinto ad essere presentato è il “Ritratto di Giovanni Novello”, un dipinto che appartiene alle collezioni museali bassanesi praticamente fin dalla fondazione dell’istituto, risultando pervenuto da Venezia nel 1840; per questa ragione il restauro appena concluso è stato interamente finanziato dall’Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti di Bassano del Grappa.
Una raffinata iscrizione in oro sul retro della tavoletta permette di identificare il ritratto come l’effigie del bassanese Giovanni Novello, medico pubblico operante nella Bassano di inizio Cinquecento, legato da rapporti di amicizia con Michele Vianello, uno dei maggiori collezionisti veneziani dell’epoca, a sua volta in contatto con Isabella d’Este, marchesa di Mantova e protagonista assoluta del mondo culturale e mondano di quegli anni.
Il "Ritratto di Giovanni Novello" (particolare), attribuito a Vincenzo Catena
La riscoperta, tuttavia, non si limita al riconoscimento del personaggio raffigurato nella dimensione dei suoi importanti e qualificati rapporti e del suo amico e committente, ma comprende - grazie a indagini stilistiche e scientifiche legate all’intervento di restauro - l’attribuzione del dipinto a Vincenzo Catena, autore che il Giorgione definiva nel 1506 come suo “colegha” e dunque affine per ambiente, contatti e cultura al grande ed enigmatico artista di Castelfranco.
Il “Ritratto di Giovanni Novello” resterà esposto, con un apparato didattico illustrativo, nel salone dapontiano della Pinacoteca fino al prossimo 29 luglio per poi tornare al suo posto nel Corridoio del Chiostro, tra le opere del Cinquecento veneto.
La visita, oltre ad essere possibile negli orari consueti (da martedì a sabato 9 - 19 domenica e festivi 10.30 - 13 e 15 - 18) avrà una ulteriore opportunità sabato 19 maggio, in occasione della Notte dei Musei, quando il Museo civico sarà visitabile, gratuitamente, anche dalle 20 alle 23.30.
Il 25 ottobre
- 25-10-2024Pregiato Mangimificio Bassanese
- 25-10-2023Ci pensiamo domani
- 25-10-2022Di padre in figlie
- 25-10-2022Vittorio Veneto
- 25-10-2020La domenica del villaggio
- 25-10-2019Una serata di M
- 25-10-2018Il santone
- 25-10-2014Colloqui di lavoro...con furto
- 25-10-2014Silvia Pasinato: “Soddisfazione per la rotonda via Roma - via De Gasperi”
- 25-10-2014Tragica curva di via Spin, installati due pannelli rilevatori di velocità
- 25-10-2014A Bassano Vintagemania 8
- 25-10-2014Chiamati a raccolta
- 25-10-2013La persona offesa
- 25-10-2012Rossano Veneto, acqua bollente
- 25-10-2012Influenza: il vaccino “Novartis” ordinato anche a Bassano
- 25-10-2012Nelle “Piazze” col telepark
- 25-10-2011Centro Unicomm, il Comune "dimentica" i commercianti
- 25-10-2011Il Sudest a Nordest
- 25-10-2010Abatantuono: prima il film e poi il Milan
- 25-10-2010Primo “ciak” sotto la pioggia
- 25-10-2010Mara Bizzotto: “In Europa io non rappresento l'Italia”
- 25-10-2008Un premio a Città del Messico per Elisa Pozza Tasca
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.364 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.364 volte
