Ultimora
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
24 Nov 2025 17:49
Stefani esulta sui social, 'grazie veneti,'
24 Nov 2025 17:42
Stefani esulta sui social, 'grazie Veneti'
24 Nov 2025 17:21
Meloni,vittoria Stefani frutto lavoro e serietà centrodestra
24 Nov 2025 16:51
Prudenza nel comitato di Stefani dopo i primi exit poll
25 Nov 2025 00:03
Elezioni regionali: il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla
24 Nov 2025 23:14
Serie A: il Pisa si illude, Thorstvedt al 95' salva il Sassuolo
24 Nov 2025 23:00
Brigitte Bardot ricoverata di nuovo in un ospedale di Tolone
24 Nov 2025 22:42
Serie A: Sassuolo-Pisa finisce 2-2
24 Nov 2025 21:58
Xi apre il fronte Taiwan, 'deve tornare alla Cina'
24 Nov 2025 21:49
Serie A: Sassuolo-Pisa in campo 1-1 DIRETTA
Redazione
Bassanonet.it
Musica, Maestro
Al sassofonista Luis Lanzarini il Premio Eccellenze Musicali “Mario Michele Faliero”, giunto alla seconda edizione. Domani, mercoledì 18 ottobre, a Villa Ca’ Rezzonico, la serata-concerto di consegna del Premio
Pubblicato il 17-10-2023
Visto 5.627 volte
Il Maestro Luis Lanzarini, sassofonista, nato a Castelfranco Veneto, residente a Bessica di Loria ma giramondo grazie alla sua arte, si è aggiudicato il Premio Eccellenze Musicali “Mario Michele Faliero”, giunto alla sua seconda edizione.
Diplomato in sassofono a 19 anni, Lanzarini ha conseguito anche il Diploma accademico di II livello con lode al Conservatorio di Castelfranco Veneto e partecipato a master con i maestri Londeix, Mondelci, Gerboni, Marzi, Mazzoni, Delangle, Fourmeau.
Vincitore di concorsi internazionali, ha suonato da solista in Russia con la Krasnoyarsk Chamber Orchestra, tenendo concerti e masterclass, con l’Orchestra del Teatro Lirico “G. Verdi” di Trieste, la Filarmonica di Bachau e numerose altre compagini. Oggi è membro del MAC Saxophone Quartet e docente presso l’Istituto “A. Miari” di Belluno, dopo essersi esibito in Italia, Russia, Brasile, Australia, Lituania, Slovenia, Spagna e Città del Vaticano. Ha collaborato anche con Elisa e i The Kolors su Canale 5.
Luis Lanzarini (fonte immagine: Facebook / Luis Lanzarini)
La consegna del Premio dedicato ai grandi talenti musicali del territorio è in programma domani, mercoledì 18 ottobre, alle ore 20.30 in Villa Ca' Rezzonico, a Bassano del Grappa, in occasione di una serata evento che vedrà il vincitore esibirsi con l'accompagnamento al pianoforte del Maestro Damiano Lazzaron con musiche di Bach, Creston, Borne, Zalambani e Piazzolla.
La manifestazione è organizzata con il patrocinio dell'assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Bassano del Grappa, e del Comune di Cassola.
Alla serata sarà presente anche Claudio De Nardo, presidente della prestigiosa associazione Antiqua Vox di Treviso, una delle realtà più riconosciute e affermate nella divulgazione della musica barocca.
Presenta la serata Susanna Gherlani, fondatrice e madrina del Premio che ha voluto dedicare al marito Mario Michele Faliero, colonnello dell'Esercito, grande appassionato di musica barocca, prematuramente scomparso nel 2021.
A lui saranno dedicati momenti di ricordo e uno speciale omaggio musicale.
L’anno scorso, alla prima edizione, il Premio venne assegnato ad un altro talento del nostro comprensorio: il clavicembalista bassanese Cristiano Gaudio.
Quest’anno si cambia strumento, ma non cambia lo spirito dell’evento nato per promuovere la conoscenza delle giovani eccellenze musicali del territorio.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 14.621 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.530 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.290 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.203 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.831 volte
