Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 11:02
Bibione regala la prima tintarella, sdraio e ombrellone gratis
19 Apr 2025 10:29
Cgia, 'a Pasqua lavoreranno 5,1 milioni di italiani'
19 Apr 2025 10:23
Aveva piantagione di marijuana in casa, arrestato ad Agordo
19 Apr 2025 10:09
Due arresti e sequestro di 100 chili di droga a Padova
19 Apr 2025 09:46
Soccorsa barca a vela in difficoltà al largo di Venezia
18 Apr 2025 19:50
Tornata in libertà aquila trovata ferita a febbraio in Valbrenta
19 Apr 2025 11:18
Una nuova arma contro il più aggressivo tumore del cervello
19 Apr 2025 10:28
Pechino, al via la prima mezza maratona mondiale con robot umanoidi
19 Apr 2025 12:14
++ Vance-Parolin, 'temi migranti e situazione internazionale' ++
19 Apr 2025 12:19
Eurostat: Tre regioni italiane tra le peggiori 4 in Ue per occupazione
19 Apr 2025 12:18
'Gli Usa chiedono un incontro diretto con Hamas sugli ostaggi americani'
19 Apr 2025 12:00
Dialogo Usa-Iran, iniziati i colloqui a Roma
Redazione
Bassanonet.it
Musica, Maestro
Al sassofonista Luis Lanzarini il Premio Eccellenze Musicali “Mario Michele Faliero”, giunto alla seconda edizione. Domani, mercoledì 18 ottobre, a Villa Ca’ Rezzonico, la serata-concerto di consegna del Premio
Pubblicato il 17-10-2023
Visto 5.119 volte
Il Maestro Luis Lanzarini, sassofonista, nato a Castelfranco Veneto, residente a Bessica di Loria ma giramondo grazie alla sua arte, si è aggiudicato il Premio Eccellenze Musicali “Mario Michele Faliero”, giunto alla sua seconda edizione.
Diplomato in sassofono a 19 anni, Lanzarini ha conseguito anche il Diploma accademico di II livello con lode al Conservatorio di Castelfranco Veneto e partecipato a master con i maestri Londeix, Mondelci, Gerboni, Marzi, Mazzoni, Delangle, Fourmeau.
Vincitore di concorsi internazionali, ha suonato da solista in Russia con la Krasnoyarsk Chamber Orchestra, tenendo concerti e masterclass, con l’Orchestra del Teatro Lirico “G. Verdi” di Trieste, la Filarmonica di Bachau e numerose altre compagini. Oggi è membro del MAC Saxophone Quartet e docente presso l’Istituto “A. Miari” di Belluno, dopo essersi esibito in Italia, Russia, Brasile, Australia, Lituania, Slovenia, Spagna e Città del Vaticano. Ha collaborato anche con Elisa e i The Kolors su Canale 5.

Luis Lanzarini (fonte immagine: Facebook / Luis Lanzarini)
La consegna del Premio dedicato ai grandi talenti musicali del territorio è in programma domani, mercoledì 18 ottobre, alle ore 20.30 in Villa Ca' Rezzonico, a Bassano del Grappa, in occasione di una serata evento che vedrà il vincitore esibirsi con l'accompagnamento al pianoforte del Maestro Damiano Lazzaron con musiche di Bach, Creston, Borne, Zalambani e Piazzolla.
La manifestazione è organizzata con il patrocinio dell'assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Bassano del Grappa, e del Comune di Cassola.
Alla serata sarà presente anche Claudio De Nardo, presidente della prestigiosa associazione Antiqua Vox di Treviso, una delle realtà più riconosciute e affermate nella divulgazione della musica barocca.
Presenta la serata Susanna Gherlani, fondatrice e madrina del Premio che ha voluto dedicare al marito Mario Michele Faliero, colonnello dell'Esercito, grande appassionato di musica barocca, prematuramente scomparso nel 2021.
A lui saranno dedicati momenti di ricordo e uno speciale omaggio musicale.
L’anno scorso, alla prima edizione, il Premio venne assegnato ad un altro talento del nostro comprensorio: il clavicembalista bassanese Cristiano Gaudio.
Quest’anno si cambia strumento, ma non cambia lo spirito dell’evento nato per promuovere la conoscenza delle giovani eccellenze musicali del territorio.
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore