Ultimora
30 Oct 2025 14:39
Identificato minorenne che aggredì troupe di Porta a Porta
30 Oct 2025 14:34
Violenze sessuali e sfruttamento prostituzione, condannati
30 Oct 2025 13:46
L'Ottobre Rosa si conclude con la musica della Fenice
30 Oct 2025 12:56
Aperto a Venezia il Ponte votivo per commemorazione dei defunti
30 Oct 2025 12:47
Turismo della neve, Cortina si conferma regina mete più amate
30 Oct 2025 12:08
Ferrandina accoglie la famiglia Gusso, un ponte con Caorle
30 Oct 2025 14:23
La politica monetaria della Bce, la conferenza stampa da Firenze
30 Oct 2025 15:00
Sensi e la vignetta su Berlusconi: "Rieccomi"
30 Oct 2025 14:33
La Bce lascia i tassi invariati al 2%
30 Oct 2025 14:46
A Napoli l'ultimo saluto a James Senese
30 Oct 2025 14:35
Domani a Bellaria i funerali di Evan Oscar Delogu
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E il Grappa “differenzia”
Parte la raccolta differenziata sul Massiccio. Allestite da Etra tredici nuove isole ecologiche per la separazione di tutte le frazioni di rifiuti
Pubblicato il 19-08-2011
Visto 4.491 volte
Per migliorare la raccolta differenziata, a partire da questo mese in tutto il territorio vicentino del Massiccio del Grappa sono state introdotte importanti novità nella raccolta dei rifiuti.
Lo comunica, in una nota, Etra spa. I contenitori esistenti sono stati rimossi lasciando il posto nel territorio a 13 isole ecologiche per la raccolta di carta/cartone, vetro, metalli e imballaggi in plastica, secco, umido.
Fino ad ora tutte le tipologie di rifiuti erano conferite in un unico contenitore, con la perdita quindi di materiali che potrebbero essere recuperati.
Nuove regole per la raccolta dei rifiuti sul Massiccio del Grappa
Con questi cambiamenti - informa ancora Etra - l’obiettivo è quello di aumentare la quantità dei rifiuti avviati a riciclo e di diminuire il rifiuto destinato a smaltimento.
Ecco dunque le principali novità. L’umido deve essere inserito in sacchi biodegradabili e compostabili, di carta o amido di mais. Va quindi conferito da solo, nel contenitore dotato di serratura. La chiave è stata inviata per posta ai cittadini.
La plastica (imballaggi) e i metalli vanno introdotti assieme in sacchi di plastica trasparenti o semitrasparenti e conferiti nel cassonetto a essi dedicato.Il vetro va messo sfuso nell’apposito contenitore.
Carta e cartone vanno messi sfusi (ma appiattiti) nel cassonetto apposito.
Il residuo va conferito nel cassonetto del secco non riciclabile, dentro sacchi trasparenti o semitrasparenti.
Questa la dislocazione delle nuove isole per la raccolta differenziata: 1. Ristorante “Brigante”, 2. Loc. Costalunga, 3. Loc. Costalunga in via Papa Luciani, 4. Loc. Ponte San Lorenzo, 5. Loc. Val dea Giara, 6. Ristorante “Massio”, 7. Loc. Lepre, 8. Ristorante “Lepre”, 9. Ristorante “Baldino”, 10. Loc. San Giovanni, 11. Residenza “Casa Serena”, 12. Camposolagna, 13. Villaggio del Sole.
Il servizio prevede anche il posizionamento di un centro di raccolta mobile nel parcheggio in località Ponte San Lorenzo del Comune di Solagna.
I rifiuti ingombranti e i “Raee” (grandi e piccoli elettrodomestici) potranno quindi essere conferiti gratuitamente nelle giornate di sabato 20 agosto dalle 8 alle 11, sabato 1 ottobre dalle 8 alle 11, sabato 29 ottobre dalle 8 alle 11.
Questo servizio è destinato esclusivamente ai cittadini, residenti o non residenti, iscritti al servizio rifiuti dei Comuni di riferimento (Pove del Grappa, Romano d’Ezzelino, San Nazario, Solagna), che dovranno presentarsi muniti di documento d’identità.
Per ulteriori conferimenti sarà comunque possibile accedere all’ecocentro del Comune di riferimento.
Informazioni sulle novità per il Massiccio del Grappa possono essere chieste al Numero verde di Etra (gratuito) 800 247842 (lunedì-venerdì 8-20, sabato 9-13), visitando il sito www.etraspa.it o scrivendo a info@etraspa.it.
Il 30 ottobre
- 30-10-2024Azione e Reazione
- 30-10-2024Un salto nel vuoto
- 30-10-2024Zaioween
- 30-10-2020Piazza Libertà
- 30-10-2020Poveri noi
- 30-10-2019Tenore di vita
- 30-10-2018Barcollo ma non mollo
- 30-10-2017La tela di Penelope
- 30-10-2017Valbrenta United
- 30-10-2014Scelta di Campus
- 30-10-2013BassaNo Slot
- 30-10-2013Anziana picchiata dalla badante. Donazzan: “Anziani, chi li maltratta merita ogni male.”
- 30-10-2010La raccolta... indifferenziata
- 30-10-2010“Chiuso per usura”
- 30-10-2010Donazzan: “L'esame per i notai va regionalizzato”
- 30-10-2009Centri commerciali e nuova viabilità
- 30-10-2009"La crisi? E' appena iniziata"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.537 volte


