Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Ambiente

E il Grappa “differenzia”

Parte la raccolta differenziata sul Massiccio. Allestite da Etra tredici nuove isole ecologiche per la separazione di tutte le frazioni di rifiuti

Pubblicato il 19-08-2011
Visto 4.491 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Per migliorare la raccolta differenziata, a partire da questo mese in tutto il territorio vicentino del Massiccio del Grappa sono state introdotte importanti novità nella raccolta dei rifiuti.
Lo comunica, in una nota, Etra spa. I contenitori esistenti sono stati rimossi lasciando il posto nel territorio a 13 isole ecologiche per la raccolta di carta/cartone, vetro, metalli e imballaggi in plastica, secco, umido.
Fino ad ora tutte le tipologie di rifiuti erano conferite in un unico contenitore, con la perdita quindi di materiali che potrebbero essere recuperati.

Nuove regole per la raccolta dei rifiuti sul Massiccio del Grappa

Con questi cambiamenti - informa ancora Etra - l’obiettivo è quello di aumentare la quantità dei rifiuti avviati a riciclo e di diminuire il rifiuto destinato a smaltimento.
Ecco dunque le principali novità. L’umido deve essere inserito in sacchi biodegradabili e compostabili, di carta o amido di mais. Va quindi conferito da solo, nel contenitore dotato di serratura. La chiave è stata inviata per posta ai cittadini.
La plastica (imballaggi) e i metalli vanno introdotti assieme in sacchi di plastica trasparenti o semitrasparenti e conferiti nel cassonetto a essi dedicato.Il vetro va messo sfuso nell’apposito contenitore.
Carta e cartone vanno messi sfusi (ma appiattiti) nel cassonetto apposito.
Il residuo va conferito nel cassonetto del secco non riciclabile, dentro sacchi trasparenti o semitrasparenti.
Questa la dislocazione delle nuove isole per la raccolta differenziata: 1. Ristorante “Brigante”, 2. Loc. Costalunga, 3. Loc. Costalunga in via Papa Luciani, 4. Loc. Ponte San Lorenzo, 5. Loc. Val dea Giara, 6. Ristorante “Massio”, 7. Loc. Lepre, 8. Ristorante “Lepre”, 9. Ristorante “Baldino”, 10. Loc. San Giovanni, 11. Residenza “Casa Serena”, 12. Camposolagna, 13. Villaggio del Sole.
Il servizio prevede anche il posizionamento di un centro di raccolta mobile nel parcheggio in località Ponte San Lorenzo del Comune di Solagna.
I rifiuti ingombranti e i “Raee” (grandi e piccoli elettrodomestici) potranno quindi essere conferiti gratuitamente nelle giornate di sabato 20 agosto dalle 8 alle 11, sabato 1 ottobre dalle 8 alle 11, sabato 29 ottobre dalle 8 alle 11.
Questo servizio è destinato esclusivamente ai cittadini, residenti o non residenti, iscritti al servizio rifiuti dei Comuni di riferimento (Pove del Grappa, Romano d’Ezzelino, San Nazario, Solagna), che dovranno presentarsi muniti di documento d’identità.
Per ulteriori conferimenti sarà comunque possibile accedere all’ecocentro del Comune di riferimento.
Informazioni sulle novità per il Massiccio del Grappa possono essere chieste al Numero verde di Etra (gratuito) 800 247842 (lunedì-venerdì 8-20, sabato 9-13), visitando il sito www.etraspa.it o scrivendo a info@etraspa.it.

Più visti

1

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.568 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 14.526 volte

3

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 10.602 volte

4

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 9.509 volte

6

Magazine

24-10-2025

CartaCarbone Festival: ha preso il via la 12^ edizione

Visto 3.551 volte

7

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 3.391 volte

9

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 2.766 volte

10

Manifestazioni

26-10-2025

Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

Visto 2.520 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.380 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.323 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.299 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.662 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.650 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.568 volte

7

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 14.526 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.929 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.322 volte