Ultimora
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
15 Oct 2025 19:02
Milani, 'La vita va così', una commedia su dignità e coraggio
15 Oct 2025 22:34
La Festa del Cinema di Roma nel segno delle opere prime
15 Oct 2025 22:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
15 Oct 2025 21:53
Salvini con Stefani in Veneto, Zaia capolista
15 Oct 2025 21:38
++ Tennis: Six Kings Slam, Sinner elimina Tsitsipas ++
15 Oct 2025 21:43
Six Kings Slam: Sinner elimina Tsitsipas
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Uomo avvisato
Distacco di parte dell’intonaco alla scuola Pascoli: avviso di garanzia al sindaco Finco. “Sono sereno e ho fiducia nella magistratura. Convocato in Procura il 18 settembre, fornirò al Pm tutta la documentazione utile a fare chiarezza sul caso”
Pubblicato il 12-08-2025
Visto 10.660 volte
Il sindaco di Bassano del Grappa Nicola Finco è indagato per il distacco di parte dell’intonaco alla scuola primaria Pascoli, avvenuto lo scorso 31 gennaio.
Venerdì scorso il primo cittadino ha ricevuto l’avviso di garanzia, con la notifica a comparire davanti al magistrato, il sostituto procuratore dott. Giorgio Falcone, il prossimo 18 settembre presso la Procura della Repubblica di Vicenza.
È lo stesso sindaco a dare la notizia ai giornalisti, in una conferenza stampa convocata d’urgenza questo pomeriggio nel suo ufficio in municipio. “Vi do queste informazioni - esordisce, rivolgendosi ai cronisti - nel nome della trasparenza che ha sempre contraddistinto il mio operato.”

Il sindaco Nicola Finco in conferenza stampa (foto Alessandro Tich)
Non è ancora dato sapere se quello a carico del sindaco, in qualità di persona indagata quale legale rappresentante del Comune, sia un procedimento avviato d’ufficio oppure conseguente a qualche esposto o denuncia.
Finco riferisce inoltre che l’informazione di garanzia non specifica l’ipotesi di reato contestata nei suoi confronti.
Tutti aspetti che saranno chiariti quando il suo avvocato difensore, che deve essere ancora nominato, acquisirà gli atti di competenza dell’indagine.
Non si esclude - ma questa al momento è solo un’ipotesi - che il procedimento possa essere conseguente a una denuncia contro il Comune della famiglia di un alunno di otto anni della scuola Pascoli che a seguito del cedimento dell’intonaco rimase coinvolto ferendosi ad una gamba ma senza gravi conseguenze.
“Sono sereno, affronterò questa vicenda con piena fiducia nell’operato della magistratura - dichiara Nicola Finco -. Fin dal primo giorno del mio insediamento, ho sempre agito nell’esclusivo interesse della comunità, ponendo particolare attenzione alla sicurezza degli edifici scolastici. Sarà mia cura fornire al Pm ogni documentazione e informazione utile a chiarire in modo oggettivo i fatti.”
Riguardo al caso specifico della scuola Pascoli di viale Diaz, chiusa ed inagibile dopo il distacco dell’intonaco e destinata alla dismissione, il sindaco - rispondendo alle domande dei cronisti - precisa di non aver mai ricevuto, dal giorno del suo insediamento fino all’episodio del 31 gennaio, informazioni o segnalazioni sullo stato di precarietà dell’edificio.
“Offrirò la massima collaborazione in ogni fase del procedimento - conclude -, con l’auspicio di giungere a un accertamento completo e trasparente della realtà.”
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci