Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Green Niet
Il presidente del consiglio comunale alle minoranze: “Nessun potere per imporre il Green Pass alle sedute di consiglio e commissioni”. Ribattono le opposizioni: “L’amministrazione Pavan non vuole dare il buon esempio”
Pubblicato il 19-08-2021
Visto 8.639 volte
Dunque, dove eravamo rimasti? Ah, sì: a prima di Ferragosto, quando le minoranze consiliari bassanesi di centrosinistra avevano trasmesso formale richiesta al presidente del consiglio comunale Stefano Facchin affinché venga introdotta la verifica del Green Pass nelle prossime sedute del consiglio e delle commissioni consiliari, come riportato nel mio articolo “Consiglio Vaccinale”. Ora Ferragosto è passato e la risposta di Facchin è già arrivata: non si può fare, non disponendo il presidente del consiglio comunale “di alcun potere” per imporre “siffatti obblighi”, ai sensi della normativa vigente. Green Niet.
Una risposta che ha lasciato i consiglieri di opposizione “amareggiati e sorpresi”, come dal comunicato stampa trasmesso oggi in redazione, che pubblichiamo di seguito:

Fonte immagine: altroconsumo.it
COMUNICATO
GREEN PASS, L’AMMINISTRAZIONE PAVAN NON VUOLE DARE IL BUON ESEMPIO
Come minoranze abbiamo chiesto il giorno 10 agosto 2021 al Presidente del Consiglio Comunale di voler verificare per i prossimi consigli comunali e per le commissioni che i consiglieri e la giunta siano in possesso del Green Pass.
La risposta giunta oggi, strettamente burocratico – amministrativa, non è mancata ed è stata in senso negativo. “la vigente normativa emanata per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e da ultimo il D.L. 23 luglio 2021, n. 105, che ha introdotto l’obbligo del possesso di una delle certificazioni verdi COVID-19 per l’accesso ad alcuni servizi ed attività, non attribuiscono alla data odierna alcun potere in capo al sottoscritto di introdurre la verifica del possesso del Green Pass per accedere alle sedute del Consiglio comunale e delle Commissioni Consiliari. Qualsiasi provvedimento che imponesse siffatti obblighi sarebbe privo di fondamento normativo.” : ha scritto il Presidente Facchin.
Questa risposta ci lascia amareggiati e anche sorpresi.
Non era forse lo stesso Presidente Facchin, quando le norme non imponevano espressamente i consigli comunali a distanza, a pretenderli e difenderli “per essere di esempio per la popolazione” e per “dare un segnale di contrasto alla pandemia” da parte dei pubblici amministratori ai cittadini? Come minoranze, pur nella difficoltà di svolgere pienamente il nostro ruolo, abbiamo concordato.
Cosa è successo?
Forse che all’interno della maggioranza la questione “vaccino si, vaccino no” sta facendo emergere delle crepe sopite sommandosi agli evidenti risultati negativi e all’immobilismo dell’amministrazione Pavan di questi primi due anni?
Noi riteniamo che come rappresentanti istituzionali si abbia il dovere di essere chiari sulla questione vaccini.
Bassano anche questa volta perde l’occasione per essere di riferimento di un territorio più ampio e abdica ancora a quella leadership di servizio necessaria per la crescita e la ripartenza di tutti dopo la tremenda pandemia che stiamo con fatica cercando di superare.
Per questo come minoranze consegneremo nei prossimi giorni in una busta copia dei nostri Green Pass alla segreteria del Comune ed invitiamo con forza anche i consiglieri di maggioranza, la Sindaca e la Giunta a fare altrettanto.
Lo faremo condividendo appieno la decisione e le parole del sindaco leghista di Rosà, Paolo Bordignon che ha proposto la stessa cosa, per “correttezza nei confronti dei cittadini e degli stessi operatori degli uffici pubblici” e per “dare il buon esempio, nel rispetto del dovere civico, che ognuno è comunque portato ad osservare”.
I consiglieri comunali di minoranza
Angelo Vernillo, Riccardo Poletto, Anna Taras (Bassano Passione Comune), Paola Bertoncello, Chiara Campana (Partito Democratico), Giovanni Cunico, Roberto Campagnolo (Gruppo Misto), Oscar Mazzocchin (Bassano per Tutti)
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole