Ultimora
11 Jul 2025 07:36
Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
11 Jul 2025 09:59
Tumori, cresce l'adesione agli screening ma il Sud è ancora indietro
11 Jul 2025 10:02
Il browser di Microsoft avviserà delle password compromesse
11 Jul 2025 09:45
Oltre 7 milioni di euro per la Birkin di Jane Birkin
10 Jul 2025 12:32
A Città di Castello il 'Caffè Alzheimer' contro l'isolamento
5 Jul 2025 08:47
Il nuovo intruso nel Sistema solare è una cometa VIDEO
Comunicato stampa trasmesso in redazione dal Partito Democratico della zona Bassanese e Marosticense:
COMUNICATO
PROBLEMA TRASPORTI A BASSANO. I RAPPRESENTANTI DEL PD DEL BASSANESE: “AIUTARE I CITTADINI NEI PROBLEMI DI OGNI GIORNO”
Torna di attualità il tema dei trasporti sul territorio bassanese, con diversi interventi del vicesindaco di Bassano Roberto Campagnolo che denuncia i disagi che ogni giorno possono essere riscontrati anche dai semplici cittadini.
Un invito a intervenire con proposte serie e concrete arriva anche dal Partito Democratico del Bassanese e del Marosticense.
"E' inconcepibile - afferma Luigi Tasca, portavoce del PD di zona - che la stazione dei treni di Bassano versi nella condizione in cui si trova ora. Non possiamo lamentarci del traffico e dell'inquinamento se non diamo ai cittadini la possibilità di lasciare a casa l'auto e di prediligere i mezzi pubblici.”
"Faccio solo due esempi, ma la lista potrebbe essere allungata da chiunque si trova a prendere un treno in questi giorni - prosegue Tasca - l'interruzione della linea Bassano-Trento nei mesi estivi centrali, quelli in cui si dovrebbe concentrare il turismo (in bicicletta, ma non solo) e l'allungamento dei tempi di percorrenza della linea Bassano-Venezia: non possiamo permetterci, nel 2014 di essere rimasti indietro di sessant'anni.”
Per non parlare poi dei continui aumenti di prezzo dei biglietti, dei malfunzionamenti di aria condizionata e delle condizioni in cui versano alcuni treni.
Sulla questione interviene anche la senatrice PD Rosanna Filippin: "Degli studenti della nostra zona che studiano a Trento mi hanno raccontato che ormai il treno non conviene più a livello economico. Ormai sempre più studenti si organizzano e viaggiano in automobile, impiegandoci così la metà del tempo per arrivare a Trento e a prezzi minori rispetto al biglietto Trenitalia, giunto con l'ultimo aumento a 6,95€".
"La politica locale e nazionale - conclude Filippin - deve essere attenta a queste questioni e cercare in tutti i modi di far pressing presso le società di trasporti affinché queste abbiano un occhio di riguardo nei confronti della situazione certo non rosea di Bassano. Stare vicino al cittadino deve essere un mantra per noi politici e partire dai problemi di ogni giorno: anche questo serve a ridare credibilità alla politica.”
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)