Ultimora
14 Oct 2025 07:44
Esplosione nel Veronese, Piantedosi 'bilancio terribile'
13 Oct 2025 15:27
Zaia, 'se sono un problema vedrò di renderlo reale'
13 Oct 2025 14:11
Biennale Parola torna con Cacciari e omaggi a Battiato e Berio
13 Oct 2025 14:07
Campiello Giovani, al via la 31/a edizione
13 Oct 2025 13:54
Maltratta e picchia la compagna, arrestato nel Padovano
13 Oct 2025 13:43
Banksy e l'evoluzione della Street Art in mostra a Conegliano
14 Oct 2025 07:57
PRIME PAGINE | Tornano i rapiti, i gemelli e il ragazzo pelle-ossa
14 Oct 2025 07:27
Esplosione durante uno sgombero: muoiono 3 carabinieri, 13 i feriti. Fermati due 60enni
14 Oct 2025 05:48
Esplosione durante lo sgombero di un'abitazione, muoiono 3 carabinieri
14 Oct 2025 04:14
Bene l'11mo test di Starship, il razzo di Musk per Luna e Marte
13 Oct 2025 22:48
A Sharm firmata la pace. 'Al via la fase 2 per Gaza'. Trump ai leader: 'Oggi abbiamo cambiato la sto
13 Oct 2025 23:07
Sarkozy in carcere alla Santé a Parigi dal 21 ottobre
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
B.Motion accende i riflettori sul contemporaneo
Da venerdì 22 agosto, un cartellone con trentacinque appuntamenti, per la sezione di Operaestate Festival dedicata le voci innovative della scena internazionale
Pubblicato il 18-08-2025
Visto 4.465 volte
Dal 22 al 31 agosto, Bassano si trasforma anche quest’anno in un crocevia del contemporaneo con B.Motion, la sezione di Operaestate Festival.
Il programma della manifestazione concentra negli ultimi dieci giorni del mese le voci più radicali e innovative della scena internazionale. Sono trentacinque gli appuntamenti tra danza, teatro, musica e performance in cartellone, diffusi in tutta la città, dal Ponte Vecchio al Teatro Remondini, dai Giardini Parolini al Chiostro del Museo e poi in spazi informali, a partire dal pomeriggio fino a sera inoltrata.

da Ma l'amor mio non muore (foto di A. Messana)
Il programma intreccia nomi già noti e nuove presenze. Ritornano figure come il danzatore Jacopo Jenna, Andrea Costanzo Martini, il belga Benjamin Kahn, accanto ad artisti che hanno segnato percorsi più sotterranei ma di grande valore come Daniele Albanese, Anna Basti, Ezio Schiavulli e il Teatro Pietro Babina, mentre dall’altra parte emergono i lavori inediti, tra danza, musica e teatro, di una generazione under 35 che trova qui uno spazio privilegiato per l’espressione artistica: Francesca Santamaria, Marina Donatone, Leda Kreider, Renato Grieco e Chiara Cecconello.
In questa edizione 2025 di B.Motion, l’attenzione internazionale si concentra soprattutto su Belgio e Spagna, per il primo con la presenza di compagnie come Washing Machine, Tumbleweed, Demestri/Lefeuvre, Fanny Brouyaux e Ayelin Parolin; il secondo Paese rappresentato da Annika Pannitto, Sergi Casero ed Eloy Cruz del Prado; per la prima volta arriveranno in città Roberta Racis, il collettivo napoletano Ctrl+Alt+Canc, la lussemburghese Sara Balzinger, con una doppia proposta che include una prima nazionale, e infine Venus Anatomique-Maddalena Reversa con la loro visionaria Salomè.
B.Motion dedica uno spazio importante anche alla nuova drammaturgia italiana, con le letture sceniche delle creazioni inedite di Jacopo Giacomoni ed Emilio Vacca, autori già premiati nei principali concorsi nazionali, e poi i lavori di Chiara Frigo, Fabritia D’Intino e Agnese Banti, Sotterraneo e Bacàn.
Non mancheranno i workshop, affidati a Pannitto, Tumbleweed e Parolin, e inoltre le pratiche fisiche mattutine aperte a tutti, dai Dance Well ai Giardini Parolini alle classi speciali nel Chiostro del Museo.
La città si prepara ad accogliere non solo artisti, ma anche operatori e curatori culturali provenienti da tutta Europa, che parteciperanno al laboratorio "B.Network 2025", dedicato al tema della cooperazione internazionale e condotto con un approccio partecipativo e orizzontale per stimolare idee e nuove visioni collettive.
I biglietti singoli sono in vendita a 8 euro, l’abbonamento libero da 50 euro per dieci ingressi (esclusi gli eventi a posti limitati).
Per informazioni, dettagli sul programma e aggiornamenti: ufficio biglietteria tel. 0424524214 e www.operaestae.it; vendita online su vivaticket.it.
Il 14 ottobre
- 14-10-2024Trova l’intruzzo
- 14-10-2023C’è posta per tre
- 14-10-2023Brolo di giuggiole
- 14-10-2022Il replicante
- 14-10-2022DG Bassano
- 14-10-2022L’antenna in Ospedale
- 14-10-2021Col Segni di poi
- 14-10-2020Agente Tich a rapporto
- 14-10-2018Columbus Day
- 14-10-2017L'ora della sveglia
- 14-10-2017La resa dei conti
- 14-10-2013Palpeggia ragazza in birreria: arrestato
- 14-10-2013La sottile linea gialla
- 14-10-2013La “renziana” Donazzan
- 14-10-2013Bassano, sospeso e rinviato il concerto di Arisa
- 14-10-2012Di che frequenza sei?
- 14-10-2011Il segno di Etsuro
- 14-10-2010Il fantasma dell'Heysel
- 14-10-2009Incontro alla Bassanese con lo scrittore Massimo Carlotto