Ultimora
26 Oct 2025 19:53
Mondiali pista, Viviani oro all'ultimo sprint
26 Oct 2025 18:07
In Veneto sub iudice la candidatura di Fabio Bui (Popolari)
26 Oct 2025 17:00
Serie A: la Roma batte il Sassuolo e va in vetta col Napoli
26 Oct 2025 16:45
Presentata a Treviso la lista centrista 'Uniti per Manildo'
26 Oct 2025 13:59
L'etiope Deribe vince la 39/a Venicemarathon
26 Oct 2025 13:31
Rigoni di Asiago, fatturato 2024 a 162,7 milioni (+13%)
26 Oct 2025 23:12
F1: Messico, Norris vince e va in testa al mondiale
26 Oct 2025 22:59
La Lazio abbatte la Juve, Tudor torna sotto accusa
26 Oct 2025 22:50
F1: Messico, vince Norris davanti a Leclerc e Verstappen
26 Oct 2025 22:25
Elezioni di medio termine in Argentina, record negativo di affluenza
26 Oct 2025 22:16
F1: Messico, Norris davanti a Leclerc, penalità ad Hamilton
26 Oct 2025 21:36
Sale la tensione in Libano, drone israeliano sull'Unifil
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso in redazione dall'ufficio stampa dell'Amministrazione comunale di Rosà:
COMUNICATO
ATTENZIONE ALLE VENDITE PORTA A PORTA
In questi giorni alcuni agenti porta a porta si presentano nelle diverse abitazioni del territorio proponendo ai cittadini dei sistemi di sicurezza per la rilevazione di fughe di gas, apparecchi venduti a prezzo esoso. Tali venditori, presentandosi con cartellini di riconoscimento e divise aziendali, informano i residenti di aver messo a conoscenza della loro azione Comune e Carabinieri, istituzioni citate per rassicurare le persone e per poter cosi presentare più agevolmente i prodotti e servizi.
L'Amministrazione comunale avvisa di porre la massima attenzione negli acquisti porta a porta, che pur consentiti dalla legge, posso celare truffe e raggiri, spesso nascosti tra le righe delle scritture proposte.
Si ricorda che nessuno è autorizzato ad entrare nelle abitazioni per controlli di apparecchiature, impianti, consumi o per chiedere la riscossione di imposte o quant'altro. La raccomandazione è rivolta in particolare ai cittadini anziani, alle persone sole e alle fasce più deboli della popolazione.
Per ogni dubbio o necessità si invita a contattare il comando di Polizia Locale al numero 0424.584180 (mobile emergenze 348.8085628) o direttamente il numero 112 o 113 di emergenza di Polizia di Stato e Carabinieri.
Il 26 ottobre
- 26-10-2024Una Gaia apertura
- 26-10-2023Veni, Piedi, Bici
- 26-10-2022Le Tre Grazie del Canova
- 26-10-2021Grazie, Titta
- 26-10-2020La dura legge dell'ex
- 26-10-2020Accendiamo i lampeggianti
- 26-10-2019Cose turche
- 26-10-2018Prima della pioggia
- 26-10-2017Fai come ti park
- 26-10-2016In fretta e furia
- 26-10-2016R.R., imprenditori in prima linea
- 26-10-2014Ernest del Grappa
- 26-10-2014A.S.E.V., serata sul sociale e sul welfare
- 26-10-2013Turismo Anno Zero
- 26-10-2013Fabris: “Non sono il prossimo candidato sindaco di Bassano”
- 26-10-2012Romano azzera l'Irpef ai cittadini in difficoltà
- 26-10-2012I ragazzi della via Spin
- 26-10-2012L'incursione
- 26-10-2011Novembre caldo per la Pedemontana
- 26-10-2011L'industria dei cavilli
- 26-10-2010Aspettando il toro
- 26-10-2009Primarie PD: anche a Bassano vince Bersani
- 26-10-2008Nuova Ala e nuova Palestra alle Scuole Elementari di Fellette
- 26-10-2008Ciao, “Caramea”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.435 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.435 volte


