Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso in redazione dall'ufficio stampa dell'Amministrazione comunale di Rosà:
COMUNICATO
ATTENZIONE ALLE VENDITE PORTA A PORTA
In questi giorni alcuni agenti porta a porta si presentano nelle diverse abitazioni del territorio proponendo ai cittadini dei sistemi di sicurezza per la rilevazione di fughe di gas, apparecchi venduti a prezzo esoso. Tali venditori, presentandosi con cartellini di riconoscimento e divise aziendali, informano i residenti di aver messo a conoscenza della loro azione Comune e Carabinieri, istituzioni citate per rassicurare le persone e per poter cosi presentare più agevolmente i prodotti e servizi.
L'Amministrazione comunale avvisa di porre la massima attenzione negli acquisti porta a porta, che pur consentiti dalla legge, posso celare truffe e raggiri, spesso nascosti tra le righe delle scritture proposte.
Si ricorda che nessuno è autorizzato ad entrare nelle abitazioni per controlli di apparecchiature, impianti, consumi o per chiedere la riscossione di imposte o quant'altro. La raccomandazione è rivolta in particolare ai cittadini anziani, alle persone sole e alle fasce più deboli della popolazione.
Per ogni dubbio o necessità si invita a contattare il comando di Polizia Locale al numero 0424.584180 (mobile emergenze 348.8085628) o direttamente il numero 112 o 113 di emergenza di Polizia di Stato e Carabinieri.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole